Vai al contenuto

SALVO

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.390
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da SALVO

  1. come da titolo: 2x 6206 etn9 c3 2x 6203 etn9 c3 1x 6302 etn9 c3 2x 6205 etn9 c3 1x 6005 etn9 c3
  2. SALVO

    falc o rotax?

    c'è un video del rotax "tirato come un biliardo" in azione, di marziali?
  3. SALVO

    falc o rotax?

    ROTAX 122 se ti serve qualcosa contattami in MP, ho un mare di cilindri, alberi, marmitte, testate e quant'altro per il 122 roba proveniente dalle corse SP
  4. salve, cerco qualche anima gentile che mi possa dare in privato il numero dell'utente robert01973
  5. salve a tutti, devo vendere un telaio e un forcellone radiato (con il foglio della radiazione) di una rs 250 e anche un motore senza cilindri ma con volano carterini ecc ecc (senza carburatori e pacchi) mi potete aiutare sul prezzo di vendita di queste robe?
  6. SALVO

    NON NE POSSO PIU

    per un rs 125 pago esattamente 900 e sono in classe 10 (assicurato tramite mio papà che è 60enne) a me hanno chiesto 1200€... per la vespa sempre tramite papà 450€, a me facevano 570€ non è cosa -.-"
  7. uno dei tanti misteri della fede XD
  8. tagliala, che tanto problemi non ce ne stanno anzi migliori il flusso di entrata nei travasi
  9. vedo sul sito di falc che i suoi D60 sono bifascia?!?!?! O.o credevo fossero monofascia....
  10. ma comunque alla fine non è parmakit a produrre i pistoni per cui, se sentissi direttamente un rivenditore Asso o Vertex credo che si riuscirebbe a risparmiare qualcosina he
  11. sisi ho già sentito in parmakit ed il costo mi sembrava veramente esagerato in che senso il D60 derivato dal W-Force? a cosa ti riferisci? al parmakit x caso?
  12. ma a me non serve per il falc per cui, non mi sembra corretto disturbare lauro
  13. salve a tutti, devo trovare un pistone simile a questo, ma con la camicia del pistone chiusa, possibilmente MONO FASCIA e anche piu leggero di questo, se non sbaglio è lo stesso che utilizza FALC per i suoi kit (quello in foto) ecco il link del pistone -------> http://www.scafutopistoni.it/index.php? ... ni&id=1261
  14. SALVO

    banco prova

    vorrei bancare diversi motori, chi conosce un banco prova in calabria?
  15. SALVO

    Campana

    forse troppo lunga, dovresti usare una 18/67 (vado a memoria per i denti della campana ma comunque credo di non sbagliarmi)
  16. noto un imprecisione non si possono bilaniciare le forze inerziali del secondo ordine se non con un contralbero che ruota per 2 volte alla velocità di rotazione dell'albero...
  17. ma per 1500€ me ne faccio 5 per conto mio non mi piace la pappa pronta vi chiedo consigli su come e perche non su dove trovarlo già pronto
  18. Veronesi Racing. Fai prima in tutto e hai la certezza della qualità e professionalità del prodotto. Ho visto l'albero che produce per la tua moto ed è un ottimo in tutto. non ha le caratteristiche che cerco io, ossia corsa 54 e spinotto da 28 con volume ridotto al minimo... pagare tra l'albero 1500€ per un albero di quelli non mi sembra una mossa saggia
  19. beh stefanino, ottimo ottimo... quindi tu mi consigli il 18NiCrMo5, con questo materiale quindi non dovrei aver problemi di perdita di tolleranza.... beh ma chi potrebbe realizzare l'albero per un bicilindrico stampato? siccome è un albero che unisce le varie sezioni per mezzo di un millerighe, pensi che sia anche fattibile realizzare la parte dell'accoppiamento? te a chi ti sei rivolto per le varie lavorazioni e trattamenti?
  20. sarebbe bello parlare del tipo dei materiali che si potrebbero utilizzare, è una buona idea, potrebbe nascere qualcosa di costruttivo per tutti
  21. ciao a tutti, è un bel pò che non scrivo, ma sto tentando di rimediare attualmente mi sono dedicato nel settore moto da corsa 2 tempi sopratutto 1/8 di litro e 1/4 di litro... vengo al sodo, sto prototipizzando la mia rs 250 e mi mancano proprio i fondamenti per costruirmi da me l'albero motore, con questo post, chiedo a voi tutti, di darmi delle informazioni precise e dettagliate sulle modalità di costruzione di un albero motore, partendo dal pieno, poi andando ad i vari trattamenti per indurirlo ed alla fine come bilanciarlo ad hoc... ho letto abbastanza qui sul forum tempo addietro, ma ancora non è sufficiente.... beh che dire, buon capo d'anno a tutti
  22. evidentemente sei grasso... non hai spiegato a che apertura della manetta si ingolfa... comunque se ad apertura completa allora devi scendere almeno 5 punti il max se invece sei ad aperture parziali prova a smagrire con lo spillo (sempre che lo spillo che hai scelto vada bene)
  23. SALVO

    Valore "TOPOLINO" walt disney

    io avevo un sacco di materiale risalente agli anni 50... mia madre ha buttato piu di 1000 fumetti di quella data.. e force ci poteva stare il primo topolino.... il n.7 c'era sicuro li in mezzo
  24. ho avuto una brutta esperienza in rettifica e mi hanno fatto prendere un pistone molto piu largo e di conseguenza ho grippato alla prima accensione quasi al minimo comunque si il danno è quasi 0... il pistone è molto vecchio quindi mi andava di cambiarlo e questa è la scusa x farlo
×
×
  • Crea nuovo...