Vai al contenuto

SALVO

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.390
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da SALVO

  1. ciao a tutti, ho bisogno di una qualsiasi persona che ha a disposizione macchine a controllo numerico CNC oppure una fonderia dove farmi fondere dei carter che mi servono per un progetto
  2. SALVO

    MOTO 2??!!

    sarebbe il colmo hahahahahahahah
  3. Certo che sì! Non siamo tutti vespisti e frequentatori del forum? Ciao, Gino
  4. grazie mille gino (sempre se posso darti del tu)
  5. ciao a tutti gli amici vespisti, vi pongo il seguente quesito, è possibile fare un passaggio di proprietà di un 125 senza recarmi nel luogo in cui si trova il venditore per autenticare l'atto?? devo acquistare un rs 125 che si trova a 1000km da me ed è un problema andare li per autenticare i documenti... attendo risposte.... grazie a tutti
  6. ma anche una roba usata con margini molto ampi non vorrei spendere piu di 500€ casomai solo i rulli col programma da collegare ad un pc x esempio
  7. SALVO

    che olio su dischi al carbonio?

    sono andato dal rivenditore e mi ha dato un bardhal 20w-40.... è sintetico?lui dice di si ma sulla confezione non ce scritto niente... dice solo per frizioni ed ingranaggi
  8. SALVO

    Uguri a.... un pazzo!!

    auguroni al mitico daniel
  9. ciao a tutti, quanto potrebbe costare un banco prova in cui mettere tutta la moto, oppure uno piu economico in cui provare solo il motore?
  10. ciao a tutti, questa volta propongo un post prettamente tecnico dove vorrei discutere della differenza di fase nei travasi... il dubbio me sorto guardando un cilindro mito 2 ed un rotax... il primo aveva i travasi principali alti quanto il 3 travaso (coanda) ed i secondari leggermente piu bassi. il rotax invece aveva i travasi principali alla stessa altezza dei secondari ed il 3 travaso qualche grado piu basso. ora mi sorge il dubbio, qual'è la strada da prendere? il perche di queste scelte costruttive? gli effetti dell'uniformità delle fasi dei travasi? ragazzi, PARLIAMONE
  11. SALVO

    che olio su dischi al carbonio?

    per le frizioni normale SOLO minerale (consiglio 80w90 )
  12. SALVO

    che olio su dischi al carbonio?

    grazie mille a tutti per le risposte...
  13. SALVO

    che olio su dischi al carbonio?

    ciao pelle, grazie del consiglio lo devo prendere minerale come per i dischi in sughero oppure va bene sintetico o semi sintetico?
  14. salve a tutti, ho una frizione con dischi sinterizzati al carbonio... che olio mi consigliate?
  15. SALVO

    Piaggio Bravo Simofolini

    I carter motore sono Simonini. Ma sto studiando per farne dei nuovi dal pieno. ma solo la camera di manovella è simonini... perche tutto il blocco di alluminio che sostiene la frizione, quello sembra fatto da te o sbaglio?
  16. SALVO

    Piaggio Bravo Simofolini

    ma quindi Pagano, hai fatto anche i carter dal pieno?
  17. Aspetta che abbiano pubblicato il decreto che trovi da scaricare qui: http://www.federmoto.it/home/moto-depoc ... IsDetail=Y e poi reimmatricola come dice. Ciao, Gino il fatto è che non è una moto storica
  18. io non ne conosco nemmeno 1 però sarebbe interessante avere la lista completa, fatevi sotto
  19. SALVO

    WOSSNER-ASSO WERKE-VERTEX-WISECO.

    daccordissimo... io adirittura in questa sezione farei aprire un post solo ha chi veramente ha, o si sta facendo un proto.. e non ha chi ha un cilindro e un paio di carter....sarò un pò estremo ma la pulizia non fa mai male... poi se uno fa domande intelligenti puo inserirsi anche in un altro post, per chiedere non credo sia dia fastidio.. iniziamo a fare un po di pulizia....
  20. senza aprire un'altra domanda vi chiedo che olio va usato sui dischi sinterizzati in carbonio
×
×
  • Crea nuovo...