Vai al contenuto

andreve

Nuovo Utente
  • Conteggio contenuto

    8
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da andreve

  1. Giusto per capire se facessi la conversione in elettronico cosa dovrei cambiare e quanto potrebbe costare di pezzi? Quali vantaggi avrei? Sempre considerando che voglio tenere il mio motore originale
  2. Al momento ho il portapacchi sia anteriore che posteriore e la ruota di scorta davanti alle gambe. Nei viaggi passati mettevo la tenda e il saccoapelo davanti la tanica da 5lt in metallo in mezzo alle gambe con un supporto apposta per tenerla bloccata e dietro un grande zaino con in cima il materassino. Per la miscela sempre al 2% con olio bardhal e cerco di mettere solo benzina 100 totani. Ho le doppie selle ma credo di riuscire a farci stare lo stesso le valige laterali visto che questa volta saremo in 2 ci serve più spazio. Come ricambi sempre qualche candela, diversi cavi, 1 pistone nuovo e delle lampadine più la sacca degli attrezzi e tante fascette che non fanno mai male. Sono un po' indeciso di dove andare mi piacerebbe la parte alta della Francia o in Germania o il trio benelux (Belgio Olanda Lussemburgo) ma non ci sono mai stato e accetto consigli.
  3. Sono d'accordo con te che questa è una vespa limitata nelle prestazioni ma come detto la vorrei più originale possibile un po' per scelta e un po' per i costi che ha una elaborazione come quella da te descritta. Vorrei migliorare tutto quello che si può senza cambiare gruppo termico cercando di avere un buon equilibrio tra velocità massima e accelerazione. Inoltre mi farebbe piacere avere dei consigli su borse da viaggio e altre cose. Ho visto che qualcuno mette delle borse laterali che scendono sulle pance oltre a caricare i portapacchi sapete consigliarmi qualche prodotto?
  4. Ti ringrazio per i consigli ma non voglio fare elaborazioni se non marmitta e carburatore come detto sopra. Posso valutare le altre cose per eventualmente allungare un pelo I rapporti visto che ora mi fa gli 85/90 ma ad alti giri però voglio mantenere la vespa il più originale possibile
  5. Buongiorno vi scrivo perché vorrei fare un viaggio la prossima estate con la mia vespa super 150 nel nord dell'Europa (Germania, Francia, regno unito ecc...) vorrei dei consigli su itinerari e accorgimenti per la Vespa sia per la meccanica, visto che rifarò il motore nuovo durante l'inverno, sia per l'attrezzatura (borse e accessori) sono un tipo da campeggio e viaggeremo in 2. Vi prego di non consigliarmi di mettere né le ruote da 10 né un blocco motore px perché voglio avere la vespa più originale possibile escluso la marmitta megadella e il carburatore 20/20 che metterò oltre a tutti i pezzi nuovi. Grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi
  6. L'idea di mettere un dr e lasciarlo con il terzo travaso chiuso mi ispira perché si sta con costi più contenuti. Tu come ti trovi con un dr modificato a 2 travasi spinge bene? Hai fatto altre modifiche tipo marmitta o carburatore? O solo motore?
  7. Perché non ho l'incanto per l'alimentazione del terzo travaso nei carter e non intendo farlo. Se mettessi un cilindro a 3 travasi di un px mi hanno detto che è meglio Tapparo quello sul basamento del cilindro
  8. Buongiorno sono nuovo del forum ma da diversi anni ho una vespa super 150 del 1966. 2 anni fa ho rifatto completamente il motore ma la vespa continua ad essere lenta arriva a circa 85kmh nonostante il motore rettificato nuovo. Ora ho deciso di fare una elaborazione non troppo spinta e pensavo a un cilindro 177 carburatore 20/20 e marmitta megadella. Ho visto che gli unici motori 177 a 2 travasi sono il pinasco (che c'è sia in ghisa che in alluminio) e il parmakit ma mi hanno detto che si può tappare il terzo travaso su un cilindro diciamo per px tipo un dr o un polini tramite una modifica non eccessiva. Vi chiedo pareri sui motori a 2 travasi che nascono così come pinasco e parmakit se qualcuno li monta se sono affidabili o se hanno problemi. Vorrei anche pareri sulla possibilità di mettere un dr visto che costa molto meno degli altri 2 cilindri e fare la modifica come dicevo prima per tappare il terzo travaso. Io non cerco una vespa per correre ma mi piacerebbe avere un po' di potenza in più così da raggiungere una vmax un po piu alta per poter mantenere una velocità di crociera migliore e un miglior tiro in 2. Grazie mille a tutti coloro che sapranno darmi un aiuto per risolvere la situazione. Ps mi è stato consigliato da amici di mettere un blocco completo del PX ed elaborare quello ma non è una cosa che intendo fare piuttosto tengo la mia così com'è
×
×
  • Crea nuovo...