Vai al contenuto

Peppee

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    17
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Non perdo olio., marco il territorio!

Profile Information

  • Regione?
    Sicilia

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Peppee's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputazione comunità

  1. si conosco il ragazzo, lui ha un lamellare, io sono a valvola, per ora volevo mantenermi su qualcosa di meno costoso e farmene fare una calcolata in seguito, comunque grazie per la risposta.
  2. Avevo pensato al collettore per 28 Polini 3 fori con curva per special / et3 dato che sulla miaa special monto un blocco pk xl. potrei montare tranquillamente un carburatore dal 22 al 30, per questo vi chiedevo quale sarebbe stata la migliore scelta.
  3. Intanto grazie FREE TUNING per la risposta. Beh escluderei la proposta per il girato, anche se sarebbe qualcosa di mooolto interessante che magari andrò a sviluppare in futuro. Putroppo ho già preso campana con parastrappi dal pieno, il cui peso si fa sentire, io andrei a giocare con un bell'albero massiccio e circa 1.4 kg di volano, secondo me ne uscirebbe qualcosa di carino. Per quanto riguarda lo scarico volevo provare questi della VMC, che, da come sto vedendo, stanno spopolando tra la community. Al massimo ne prendo uno usato e nel caso non mi piacesse sono libero di rivenderlo pure qui al mio paese, perchè girano tutti con la polini a banana presa dal fratello del cugino del suocero, e qualcosa di nuovo sarebbe come una manna dal cielo. L'albero non so ancora quale prendere tra il DRT e il Pinasco. Prima differenza è il prezzo, quei 50 euro in più non so se ne valgono la spesa. Secondo fattore sono le spalle degli alberi: il DRT so per certo che ha le spalle Ø 85, il Pinasco non so proprio. Avrei intenzione di prendere il DRT non tanto per il prezzo, ma per le spalle più larghe, visto che ne colgo l'occasione per barenare ed avere un po' di volume in più nel carter pompa che non fa mai male soprattutto quando si vanno a montare carburatori generosi ed espansioni. Devo confessarvi però che se riesco a sapere che misura hanno le spalle del Pinasco lo prenderei ad occhi chiusi per fare accoppiatta albero - gruppo termico. Pinasco mi sta convincendo proprio come marchio. La barenatura sarebbe uno sbattimento in più, ma visto che apro barenerei a 87 per un futuro corsalunga. La penso così... Per quanto riguarda il carburatore avete consigli?
  4. Ciao, intanto grazie per la risposta. A casa ho la proma ma muoio dalla voglia di provare una espansione. Secondo te come va un blocco così configurato? Puoi darmi consigli per il carburatore?
  5. Salve forum. Dopo aver acquistato un po' di roba oggi sono qui ad elencarvi la mia configurazione per ottenere qualche parere dai più esperti. La scelta della cuffia bassa è dettata principalmente dai problemi con gli omini con la paletta, ma la sfrutto come un'ottima scusa per fare un bel corsacorta spinto, per stupire coloro che si aspettano una bella cuffia del 125 sotto la scocca. Voi direte, " se hai problemi con la pula perchè vuoi fare una configurazione spinta?". Beh, semplicemente perchè già ho comprato un po' di roba per Natale e volevo sfruttarla al meglio dato che ho preso tutto nuovo. Andiamo al dunque. Gruppo Termico / Meccanica : 102 Pinasco in Alluminio ( a casa ) Testa di Omar Marziali ad Incasso, RDC da stabilire ( da prendere ) Albero DRT corsa 45 spalle Ø 85 ( da prendere ) Rapporti : 24/72 CIF con Parastrappi Crimaz bilanciato ( a casa ) Cluster Benelli 10-12-18-20 ( a casa ) Alimentazione : Collettore Polini Ø 28 3 fori per Telaio Special / ET3 ( a casa ) Carburatore da decidere ( 24 VHST, 28 PHBH, 28 VHST o consigliatemi voi ) Scarico : Mamitta VMC Silent o Evo Racer 2 ( da prendere ) Lavorazioni : Apertura travasi di base Raccordatura travasi di base ai carter Basetta in alluminio per portare le fasi a circa 185 scarico e 125 travaso Probabile barenatura carter pompa a Ø 86 - 87 Aspirazione a valvola, quindi raccordatura di questa con il collettore. Penso sia un progetto abbastanza dispendioso per essere un 102, ma secondo me pure interessante e divertente da realizzare. Preciso che la scelta di queste componenti mi aiuterà economicamente in futuro per un corsalunga data la possibilità di riadattarne gran parte. Quindi, vi chiedo di correggermi se sbaglio e magari aiutarmi con il carburatore, lo scarico e magari qualche altra perizia per migliorare la resa del tutto. Grazie
  6. Che cambia dall'accensione PKS? Mentre per la campana, ho trovato solo prezzi inumani...
  7. Non esiste qualcosa di non troppo costoso già alleggerita? Vorrei evitare di spendere soldi in più quando posso prendere qualcosa che esce già alleggerita di fabbrica.
  8. Si prenderò senza dubbi una 24/72... Potresti dirmi che campana posso comprare per l'alluminio? Ho sempre montato RMS, Ma volevo fare un salto di qualità.
  9. La proma la ho già, presa nuova 2 mesi fa, volevo provare questa "espansione" quindi penso di prenderla. Quindi avendo il blocco pk su special mi consigli di prendere un volano più leggero? Anziche tornirlo? Se mi inviassi un link te ne sarei eternamente grato...
  10. Ho preso un Tameni c.43 cono 20, il cilindro lo rifaso con basetta e grazie per il consiglio, prenderò un 24. Cosa c'è di economico? Mi hanno detto che i Polini PWK facciano schifo. Confermate? Prendo un semplice PHBL?
  11. Salve a tutti, dopo aver riflettuto molto sul montare un corsa corta o corsa lunga, e, a causa del prezzo ridotto e della facilità nelle varie lavorazioni ho deciso di fare una motore corsa corta molto allegro e bello pimpante che giri alto, partendo da un celeberrimo gruppo termico come il 102 Polini ø 55. Avevo pensato ad una configurazione cittadina, con abbastanza ripresa e che non manchi di allungo ( vorrei arrivare ai 95 km/h, qualcosina in più non fa mai male ). Gruppo Termico : 102 Polini Racing. Carburatore : Polini PWK 24 o 28, consigliatemi voi. Rapporti : 24/72 Scarico : MDM Payper K2 ( mi confermate che monta sia su corsa lunga che corta? ) Lavori ai Carter : Non ho esperienza su lavori ai carter tranne che per il raccordo dei travasi, quindi consigliatemi voi. Fasi : Riporto le parole di Marri : PAYPER K2 120 euro ivate pur mantenendo la coppia ai bassi regimi abbiamo incrementato la potenza agli alti, rispetto alle piu vendute . contenendo i costi. Quindi deduco sia una marmitta più da coppia che da giri, cosa che andrebbe contro le mie idee ( Marri comunque assicura che lo scarico si adatta a fasi originali e non, quindi avevo pensato di alzarle un po' giusto per avere una botta più marcata agli alti e per aumentare i giri ). Mi consigliate di basettare e spianare o alternative? Albero : ( Monto un blocco PKS cono 20 e attualmente monto un semplice Mazzucchelli anticipato dal meccanico, ma vorrei fare un salto di qualità senza spendere troppo ) Tameni (?) me l'hanno consigliato molti ( con che fasi e con che corsa ? ). Accensione : per ora la solita elettronica PKS con volano penso originale quindi sui 2kg che vorrei alleggerire. Grazie in anticipo...
  12. Quindi che mi consigliate per qualcosina di aggressivo? Non sopra i 1000.
  13. Un 102 polini con 21/76, silent e 34 si alza in prima. Di sicuro non ha speso 2000-2500.
×
×
  • Crea nuovo...