-
Conteggio contenuto
794 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da lapino2
-
na sabbiatina e torna apposto
-
volevo aprire una discussione anche io!!!
-
volano per pk50
discussione ha risposto ad lapino2 alla mandi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
potresti comprare un altro volano e farlo tornire... -
Volano hp che si pianta
discussione ha risposto ad lapino2 alla Isi(F.R.T.)89 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
devi togliere quell'anello (parapolvere appunto) o togliere la corona d'avviamento -
no, perniente....vienimi a trovare, ti offro un set completo di corteco blu ahhaha
-
consiglio costruzione basetta
discussione ha risposto ad lapino2 alla lapino2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
grazie mille jj -
consiglio costruzione basetta
discussione ha risposto ad lapino2 alla lapino2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
up -
consiglio costruzione basetta
una discussione ha inserito lapino2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve ragazzi, mi serve un consiglio al volo per quanto riguarda una basetta in rame da mettere fra testa e cilindro... mi interesserebbe sapere la tolleranza che si deve dare al foro sulla basetta rispetto a quello della canna... voglio dire, avendo un 130 rettificato a 58.2, il foro centrale della basetta quanto deve essere? 58.2 preciso non penso proprio in quanto il rame ha un coefficente di dilatazione lineare intermedio tra la ghisa e l'alluminio, e la basetta andrebbe a occupare dello spazio in canna...quindi non so 58.5? 59 del tutto? consigliatemi -
in bocca al lupo...io mi sono cimentato per una sciocchezza a rifare parzialemnte il collettore della vecchia proma...avevo perso la speranza.. come minimo devi avere: un telaio della vespa sul banco, dei carter con un cilindro, una saldatrice mig o al limite un inverter mma (in entrambi i casi il casco saldatura con vetro autoscurante sarebbe il top) qualcuno che ti assista ma da solo ci riesci pure... buona fortuna!
-
Una frizione 8 molle home made!
discussione ha risposto ad lapino2 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
whine una domanda, anche io ho adottato la soluzione 12 molle derivazione 6 molle hp,però il pacco si chiude storto le molle sono dritte (montando solo le 6 molle "grandi" il pacco chiude perfettamente in parallelo..) quinid sono arrivato alla conclusione che il pacoc lavora storto per colpa delle molle piccole interne che non hanno una loro sede piana... che soluzione hia adottato tu? -
Regolazione anticipo
una discussione ha inserito lapino2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
salve ragazzi, so che è una domanda trita e ritrita, ho cercato nel record apposito, ho anche visualizzato la guida di et3 (viewtopic.php?f=14&t=9601) ma ho un dubbio. Iniziando dal pincipio: ho fatto il nuovo motore (130 polini di scatola), assemblato, acceso, dato una mezza carburata e ho regolato l'anticipo. Ho effettuato così l'operazione: ho inserito nel foro della candela un "cacciaspine" (molto grosso, non è questo il suo nome...tralasciamo) e ho protato il pistone fino al pms...a quel punto ruotando il volano pochissimo per volta, mi accertavo con l'altra mano la massima altezza del "cacciaspine" (in altre parole mi sinceravo di trovare il pms "preciso". A questo punto ho disegnato una tacca con un pennarello sulla chiocciola e sul volano. Partendo da quel punto e andando in senso antiorario sono arrivato a 16 ° sul disco graduato come polini consiglia. Ho acceso il motore e ho visto che la scintilla era parecchia ritardata rispetto ai 17 (all'incirca 10), ho così smontato con l'aiuto di un fedelissimo vespista che saluto, lo statore e l'ho anticipato (ruotando in senso antiorario). Preciso che per la prima accensione avevo allineato le tacche del complesso statore-carter, mi sono ritrovato così di dover ruotare di motlo lo statore in senso antiorario...vabbè la strobo dice questo e io lo faccio, quindi ruoto. Rimonto tutto e botta di culo...ops...fortuna vuole che la rotazione da me effettuata corrisponde perfettamente alla tacca (ogni tanto un pò di fortuna ci vuole), ben 3contento accendo la vespa e gli do una carburata, poi la provo e ha guadagnato un bel pò di coppia e giri su tutto l'arco...il problema qual'è quindi? Il problema consiste nel fatto che questo motore oltre a non andare una sega in 4 (con delle 27/69 e proma) ora s'è presa la libertà (lo noto molto nei falsi piani o leggere salite) di battere in testa. Tralasciando il problema della 4 che devo risolvere, il battito in testa penso sia dovuto a un elevato anticipo (come et3 mi ha sempre fatto intendere) e forse allo squish anomalo che mi ritrovo (1.04 mm).... Prima di passare al nocciolo della domanda che mi interessa, vi prego di segnalarmi subito se notate un difetto nella sequenza delle fasi da me svolte per trovare l'anticipo. Andiamo al problema numero due: Dopo aver tentato di regolare l'anticipo nel modo precedentemente descritto, ho deciso di buttarmi nella sezione guide qui su et3 ( post: viewtopic.php?f=14&t=9601). I domanda: Guardando il blocca pistone, mi è sorto un dubbio...dopo aver rotto la porcellana, devo passare all'interno una vite, questa vite deve avere una lunghezza specifica? Perchè per assurdo mettendola 5 cm sporgente il pistone resterebbe quasi fermo al pmi....ho poi intuito proseguendo nella lettura, che forse la lunghezza sta nel "trucco", che non riesco a capire, di ruotare tutto in un senso fissando lo zero e poi nell'altro....il pms a quanto ho capito è la perfetta metà del disco che rimane...ovvero se il pistone si blocca prima a 0° e poi a 90, il pms sarà nella metà tra 90 e 360 ovvero 135? Grazie per le delucidazioni che mi fornirete. Stay tuned! ps: la configurazione del motore è la seguente: 130 polini 58.2x51 traferro 1.04 mm travasi alla base allargati proma phbl 24 max 110 min 55 spillo d22 seconda tacca dall'alto, polverizzatore (il solito) aq266 -
sirvano come si raggiunge una simile temperatura??? con combustibili?
-
Motore 75 Polini x HP
discussione ha risposto ad lapino2 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
non hai fatto una sparata come si deve...!!!aspè aspè aspè nu minutu....la prossima volta lungomare! -
Consiglio carburazione per vespa 130 polini
discussione ha risposto ad lapino2 alla MDJGyurgeiz in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ho controllato il mio è un FD, non ho trvato info sul polverizzatore ma assomiglia al mio che è ibrido...a sto punto metti una foto del venturi che risolviamo tutti i problem -
Consiglio carburazione per vespa 130 polini
discussione ha risposto ad lapino2 alla MDJGyurgeiz in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
allora provo ad aiutarti, dovresti vedere il nome e a che tacca è lo spillo (questo simpatico oggettino si trova dove hai la valvola gas). detto questo se dici che fatica a salire, sposta il seeger che trattiene lo spillo sulla valvola gas verso il basso una tacca per volta (così smagrirai in progressione). poi dovresti smontare anche il polverizzatore postando un' immagine per vedere se questo spillo è per 2t, per 4t o è ibrido, oppure aspetti che cerco la tabella e te lo dico io. quello indicato con il numero 70 è lo starter ovvero il getto dell'aria (quello per far avviare il motore ingrassando il rapporto stechiometrico) io mi sono sempre trovato bene con il 60 ma se funziona non lo cambiare dagli al max una pulita. quello contrassegnato con il numero 80 dovrebbe essere il powerjet, letteralmente getto di potenza. io ho un carburatore simile il phbh 28 ns (mi pare) e ho scoperto che quel gettino oltre a costare una fucilata e non essere presente in nessun catalogo di ricambisti dalle mie parti ( volendo c'è su blukart ma come ho detto costa una fucilata) dicevo ho scoperto che influisce negli ultimi due mm di acceleratore. se cerchi su internet ( puoi cercare phbh 28 rd, fd, ns e nd i primi due sti contraddistinguono dai secondi perchè hanno una lavorazione all'imbocco del filtro) ti consigliano di carburare questi tipi di carburatori tappando in un momento iniziale il power jet e una volta trovata una carburazione "buona" apri il powerjet e lavori cambiando i parametri del getto del massimo e del powerjet. io ho abbandonato perchè tutte le viti m4 (questo sempre se non ricordo male è il diametro del filetto del powerjet dell'orto) che ho trovato avevano passo diverso dalla filettatura del power jet. ah a mio parere il minimo da 50 è ok...poi ti regoli tu.. ps: scrivi la sigla completa del carburello phbh 26... se no non ti posso aiutare per il polverizzatore. -
75 molto spinto
una discussione ha risposto ad lapino2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
si e come fai a rifasare, o meglio, una volta rifasato come fai a spianare il cilindro? salta in un secondo la cromatura -
Proma ET3 su PK 130 senza tagliare il telaio
discussione ha risposto ad lapino2 alla edaiii in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io ho fatto così: dopo la prima curva del collettore partendo dal cilindro, accorcialo dai 3 ai 5 cm ( dipende se è corsalunga o corsa corta) dai qualche martellatta alla staffa per il braccio motore e schiccia il collettore in prossimità della bandina. -
vespa che non regge il minimo
una discussione ha risposto ad lapino2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
aspira aria secondo me -
dovè meno? ahahhaa
-
e per fortuna non c'erano cani!
-
50 € pistone rettifica spainatura sopra e sotto
-
che gomma montate?????
una discussione ha risposto ad lapino2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
troppe parole secondo me senza aver provato le gomme, io posso dire che le sm100 come dice mitch durano e tengono per quanto costano, le s1 hanno un disegno fantastico, però per quanto me le hanno fatte pagare non valgono, ci mette un pò IMHO a entrare in temp, le metzler le devo testare bene, le sl26 non le ho mai provate -
rifasatura pinasco 125
discussione ha risposto ad lapino2 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Attendo il rimontaggio del motore e poi entrambi sullo strip! -
domanda marmitte antisgamo xD
una discussione ha risposto ad lapino2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
siluro et3 -
rifasatura pinasco 125
discussione ha risposto ad lapino2 alla Mariovespa94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
senza leggere neinte di tutto questo...non so cosa ho detot poemriggio...
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.