Vai al contenuto

tiavince

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    27
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    senza benza vai solo in discesa! ;)

Profile Information

  • Regione?
    Bologna

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

tiavince's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione comunità

  1. Allora, diciamo che avrei tenuto volentieri il suo cilindro originale almeno per un po' visto che è praticamente ancora nuovo. Altrimenti avrei optato per un 130 DR o Polini per giocarci un po'. Ho bisogno di un motore molto affidabile, da poter utilizzare tutti i giorni ma che mi permetta di affrontare giri sugli appennini; cercando di conciliare un motore che abbia un bel tiro per le salite ma che riesca a mantenere una buona velocità di crociera per le lunghe strade dritte della pianura padana. Possibile? Budget ristretto visto che la vespa è la ultima arrivata in garage e restaurata. Perciò avrei optato per l'usato. Sicuramente dovrò cambiare la frizione dato che in salita tende appena innestata una marcia a slittare per un po'. Ora vi chiedo: con un 130cc DR (DR lo prenderei nuovo mentre un Polini usato...) lavorato sotto vostri consigli esperti , marmitta nuova come polini a banana o (che mi piace di più) la proma per pk, frizione rinforzata, carburatore 24 con realtivo collettore senza filtro, albero motore anticipato e volano alleggerito (molto in dubbio: si trova da montare sulla elettronica originale cono 20 o va alleggerito l'originale?) e come dice FREE TUNING anche rapporti a D/D vale la pena spendere questi 200/300€ ? I miglioramenti ci sarebbero o troppo minimi? Grazie e aspetto vostre delucidazioni e consigli!!
  2. Si si ho il motore aperto... Il volano dopo controllo ma sono abbastanza sicuro sia 2, 2kg. Marmitta una proma schiacciata non va bene? Il doppia aspirazione mi avevano detto che è un po' rognoso da carburare... . Campana cosa mettereste? Fate conto che ora a manetta non supera gli 85 a GPS accorciando i rapporti diminuirà? (lo chiedo perché in 4a non sembra neanche salire di giri il motore). Altri consigli visto che ho il motore aperto?
  3. Ciao a tutti. È da un po' che giro con il cilindro originale con valvola di scarico alzata e allargata di 1 mm e albero originale anticipato. Funziona perfettamente ma volevo però fare qualche altro piccolissimo ugrades. Per esempio avevo intenzione di montare una proma o siluro(cosa consigliate in termini di prestazioni?) e forse un 24 con relativo collettore(avrebbe senso o aumenterei solo i consumi senza miglioramenti?). Ha senso poi rifasare un cilindro originale da usare come base o faccio prima a prendere un Dr o polini? Se ha senso come dovrei procedere? Grazie in anticipo P. S. Essendo di Bologna ho bisogno di un motore che non tema troppo le salite di Futa e Raticosa. Ne approfitto, se c'è qualcuno in zona che ha diversi ricambi mi scriva in privato!
  4. Buongiorno a tutti, sto procedendo con il restauro della mia mia PK 125 XL ormai mi manca veramente poco, piccolo problema: le frecce posteriori quando le accendo invece di lampeggiare sfarfallano. Ho chiesto su un gruppo Facebook e la risposta è stata: "La massa" . Detta così però non ho capito molto. Qualcuno di più esperto sa cosa potrebbe essere? Domanda 2: il filo marrone che parte dalla bobina va messo a massa giusto? Come mai quando lo attacco al carter o lo stacco non cambia nulla?
  5. Ahahaha no no ma essendo consapevole di no n essere in grado io il cilindro la monto, carburo e poi bona. Più avanti quando avrò più confidenza (magari facendo te su un blocco cavia) probabilmente avrò la smania della lavorazione. Per ora non mi frulla niente in testa mi ??
  6. Ma no così non posso lasciarla. La proprietaria precedente è caduta e ha ammaccato entrambi i fianchetti, ammaccato lo scudo e il parafango anteriore. Inoltre quando ha verniciato la cantina non l'ha nemmeno coperta bene. Sul parafango ha decine di macchioline bianche. E da un lato la sella ha un taglio di 4/5 cm. Mi vergognerei a girare con un mezzo ridotto così. Per fortuna zero ruggine però. Perché non rendergli giustizia (l'arancione è un po' forte, può non piacere ma magari un colore originale)
  7. Ahahaha un po' rat style. Come la faresti te? Così di certo non posso lasciarla
  8. Ahahaha come non detto! Del buco lo sapevo... Va benone. Se siete interessati vi terrò aggiornati sul restauro. Mi sa che il colore lo farò uguale al mio ciao e alcuni parti nere per dare contrasto. Che ne dite?
  9. Ottimo, ora ho tutto quello che mi serve per approcciarmi al mondo della mia vespa. Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno aiutato. Ultima cosa. Aveva pensato a un gas rapido. Sarà perché derivo dal mondo dell'enduro ma il gas così durino e che ha sempre problemi di ritorno lo sopporto poco. Vale la spesa. Non ci sono grandi interventi da fare vero?
  10. Immagino che lavorando un po' il carter è cilindro, cambiando accensione si possa arrivare anche a di più. Ma ora lasciamo un attimo stare la parte motoristica perché avevo pensato di montare una ammortizzatore regolabile all'anteriore, al posteriore invece? Serve? Qualche piccolo cambiamento utile per la ciclistica o semplicemente comodo durante l'utilizzo?
  11. Consigli utilissimi! Anche se non penso monterò mai più di un 28?. Comunque così per farmi una idea con carburatore 24, filtro e marmitta simonini o proma a quanti cv potrei arrivare grandi linee?
  12. Quindi cilindro è uguale per tutti i modelli invece di collettore devo prendere il 3 da te elencato giusto?
  13. Immagino anche io sarà proprio così! Grazie per il consiglio.
  14. Ok grazie mille. Mi sa che opterò a questi componenti. Vi terrò aggiornati. Grazie mille. Nel caso cambierò di nuovo idea tornerò a scrivere qua ahahahah
  15. Carburatore? Originale? Il polini D. A. Eroga in teoria 12,5 cv circa è se lavorato apportunamente fino a 20 (ci credo il giusto però così ce strutto). Questo Parma invece? Mi sono fissato con sto Polini perché mi incuriosisce sta dobbiamo aspirazione... Aumentando il mio budget la configurazione sopra da me elencata andrebbe bene o no, questo vorrei capire, poi tanto si fa sempre in tempo a stravolgere i piani?
×
×
  • Crea nuovo...