Vai al contenuto

YENAGT

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.094
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    25

YENAGT ha vinto l'ultimo giorno in 26 Dicembre 2016

YENAGT ha il contenuto che piace di più!

2 che ti seguono

Che riguarda YENAGT

  • Compleanno 17/06/1977

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    prestazioni e affidabilità ! il difficile è farli andare daccordo

Profile Information

  • Regione?
    Veneto
  • Gender
    Male
  • Nome Reale
    Gianni

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

8.071 lo hanno visualizzato

YENAGT's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

989

Reputazione comunità

  1. buona sera, è passata la legge per avere la targa vecchia sui veicoli storici?
  2. il pistone ha la finestra, per fare quello che intendi tu sarebbe da chiuderla e fare l'anticipo etc etc..
  3. ciao 🖐️, ho guardato indietro come hai o avete lavorato i carter in aspirazione. Non credo che sia il modo corretto di caricare pressione nei travasi. Di sicuro avete lavorato molto, fatto così il motore potrebbe risultare vuoto con un picco di potenza neanche tanto alto in un piccolo range di giri. probabilmente non gira molto. il primo errore è il verso del pacco lamellare, il secondo è il foro enorme tra il Carter pompa e il lamellare, il collettore dalle foto perde pressione in 2 punti. stringi i buchi. lo scarico è grande. se posso, io non ho avuto tempo di leggere tutte le 27 pagine, vorrei sapere dove volevi arrivare cosa volevi dal tuo motore. perdona la mia franchezza .
  4. Duccio, hai fatto bene a far vedere i problemi che hai riscontrato.... Io la penso come Roberto la roba che non si rompe c'è, il resto son tutti discorsi chi vuole bene ai propri amici e li giustifica, chi ha i paraocchi e chi ne ha le p... E piene e vorrebbe correttezza
  5. Io ho pazienza, ma cosa "nel non sempre" il materiale si spezza di netto non ti è chiaro? Comunque fare ingranaggi è parti meccaniche che non si rompono non è cosa da tutti, e qi si vede
  6. Non è necessario che la mia teoria regga e nemmeno che mi si dia ragione, In questa foto si vede che il metallo non sempre si spezza di netto ma dipende da vari fattori si vede anche l'ultima parte dove c'è stata la torsione che ha ceduto per ultima. Le casistiche sono tante e comunque nel caso del cluster il problema è da vedere da vicino. Dalla foto non si vede benissimo. Le corone dentate se fossero danneggiate potrebbero essersi rotte a causa del dente in giro per il cambio? Il cluster potrebbe essersi danneggiato a causa della crocera che faceva saltare le marce? I parastrappi sono in ordine? Quante domande non sono state fatte? Comunque ho visto cluster rotti solo con motori belli pompati... Se il produttore fossi stato io lo avrei cambiato.
  7. Si è spezzato e girando ha creato la parte rotonda, che ingrandendo la foto non sembra spalmato ma dovuto alla torsione del dente che si è levato, come quando si rompe un semi asse si vede la rottura circolare con colori diversi. Comunque con il pezzo in mano si va meglio a giudicare, ma se si fosse spalmato sarebbe troppo duttile. Non ho detto che ha girato al contrario ho detto sarebbe da vedere come avrebbe potuto girare al contrario con ironia.
  8. Sarebbe stato interessante capire se si potesse essere rotto al contrario??? Col motore che gira al rovescio? Ma soprattutto col trattamento termico come è possibile che si sia spalmato e non spezzato di netto??? Specialmente le parti esterne del'ingranaggio che sono quelle che subiscono maggiormente il trattamento... Se è duro si spezza se è duttile si torce. La cosa interessante è che un cluster Piaggio spesso datato non da questi problemi, qualcuno consiglia cambi Piaggio con rapporti originali sui suoi 200cc.. L'unica cosa che si evince è fare del materiale durevole come il Piaggio non è poi così facile...
  9. Ehi raghezzo vuoi dirmi che stando a casa di Daniele non è mai finita sopra il rullo Non importa L'importe è che ci prendi la mano. Anch'io su un mio motore ho un problema di sporco in un punto di erogazione e sto cominciando a pensare sia la espansione che estrae troppo li :-p . Vedremo un buon raghezzo mi ha detto di giocare con le lamelle forse anche tu giustamente lavorando sul pacco ( quello della vespa è ) avrai dei benefici. Per il resto sono sulla buona strada per sistemati con la staffa
  10. Ciao ! Guardando le foto del cilindro , mi chiedevo se la preparazione la ha fatta marziali o se il suo clente la aveva fatta fare ad altri? È una mia curiosità
  11. Una decina di giorni????per una saldatura! !! Razza di pigro! !prendi la macchia me lo porti te lo saldo, mi paghi da bere e vai a casa a finire il motore :-):-Dsei diventato vecchio :-P
  12. Fulcro , che cascata ha il cambio nuovo? Sangio , tu hai la stessa cascata? Con i denti grossi c'è la possibilità di avere cascate diverse e le avete decise con Stefano? Grazie
×
×
  • Crea nuovo...