Vai al contenuto

Zillo

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    356
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da Zillo

  1. Sinceramente credo che sarà la mia marmitta la gf project esteticamente mi piace di più ma la polini evo una volta montata sta tutta dentro la pancia ed è molto discreta.... A rumore era meglio di una proma??? Se è possibile che rapporti/cambio hai col parmakit?? Ciao...
  2. Gia.... e ce l'ho pure..... Ma fa un casino bestiale...... L' espansioni con quei grossi silenziatosi non saranno certo zitte ma vedendo i video su internet mi sembrano piu cupe di una proma no!? Ciao...
  3. scusa ma non ho capito è una marmitta?? Ho appena ritirato un et3......... Sono del centro toscana tutte colline sali e scendi...... meglio 27/69.... sinceramente la 29/68 non mi piaceva nemmeno sotto i polini un pò di tempo fà ma allora avevamo tutti la proma..... e ora non ho termini di paragone con queste nuove espansioni....... Io ho sempre avuto polini con 27/69 in allungo mi andavan via ma ce ne voleva di allungo.......... (polini130èè!) Gente sò di essere noioso ma è un bel pò di tempo che sono "fuori dal giro" e ora ho bisogno di una mano ciao....
  4. L' osservavo già soprattutto per i rapporti......... infatti all' inizzio anchio ero per la 27/69 e cambio original..... come va con la 4° corta?? lavrebbe tirata la sua?? di conseguenza la 29/68 è lunga?? Comunque sono molto simili no!? Ciao....
  5. Salve..... Voglio dirvi, per rendere bene l'idea, che non voglio mettere insieme un motore estremo, ma sicuramente ricercato ( non facciamoci mancare nulla, quello che ce vò, ce vò!!) Partendo dalla campana avevo detto 27/69 perche l'avevo in casa ma riguardandola non è messa benissimo. Per una 29/68 con un espansione anche se non estrema e "concepita per tirare le marce lunghe??!!" mi sembra un pò lunghina per un cambio originale allora bisogneredde metter mano anche li che dite? cambiare solo la 4° marcia? DRT vende anche cambi completi "scorciati" alleggeriti e bilanciati pronti per essere montati? Riassumendo: Gt Parmakit al carter Albero Mazzucchelli AMT160 cono19 o AMT186 cono20 Campana 29/68 facciamo DRT e magari prendere anche il pignone 28 Cambio con 4° corta DRT o se c'è completo?? Carburatore 24-26-28 ditemi se PHBL o VHSH io non ci capisco una mazza..... Frizione!???????? Marmitta polini evo o a una gf project X-ROAD Accensione: lasciamola un attimo in sospeso (sò che è connessa al cono albero...) Forza gente facciamo un bel motore....... Pareri e consigli..... Ciao........
  6. Cod.57003.00 prezzo €327,60 dal listino internet Parmakit
  7. 130 parmakit alluminio aspirato al carter Premetto che voglio solo solo raccordare i travasi, il cilindro non lo tocco, non ne sono capace...
  8. Salve... Ho comincioto a studiarmi il motore da affiancare al'et3 original. Tutto può essere variato accetto tutti i consigli....... Parmakit commercializza un albero motore anticipato cono 19 che in teoria dovrebbe essere nato per accompagnare il gt aspirato al carter.... l'ha mai provato nessuno? Ho contattato la ditta via mail e mi hanno consigliato di abbinare anche il loro collettore da 34 con relativo carburatore ma per me è un pò grandino un 25 con il suo albero sarà piccolo? Mi anno anche consigliato la loro espansione ma vedendola mi sembra troppo concepita per gli alti, ok per il lamellare ma per l'aspirato al carter mi sembra un pò sciupata... Pensavo a una polini evo o a una gf project X-ROAD marmitte all'apparenza molto simili e studiate per scarichi fasati a 180°. Vorrei azzardare una 27/69 ( che ho! ) lasciando il canbio et3. Volano et3..... Ora mi massacrate........ Ciao......
  9. Be..... Allora mi sembra proprio un ottima idea.... Tienici aggiornati.......
  10. Sono uno molto avaro..... Che costi si arriverebbero a raggiungere Ciao...
  11. Cavolo........... mi piace!!! Ma a rumore........ è discreta quanto bella?........ Grazie per le foto diablo Ciao......
  12. Ma una foto della polini evo per corsa lunga montata non ci sta?????...... Mi piacerebbe vedere come gli sta...... Per chi la usa: E piu rumorosa della proma? Ciao....
  13. Ma.... non so gente, Ora vado a prendere la visura, e poi si vedra........
  14. Francamente ho gia letto gli altri post. In et3.it ci sono arrivato proprio cercando informazioni a riguardo, ma ormai ho una tale confusione in testa........ Sono convinto a riguardo che l'operazione è fattibile, mi sembra di aver capito che la legge me lo consenta, la vespa spero sia pulita domani avrò la visura, targa conosciuta nm telaio insomma tutto...... Però poi vai in tre agenzie e hai tre pareri opposti sono stato in un vespaclub di zona e altra storia ancora..... Per asempio da qui si deduce che la motorizzazione di Pisa non svolga la pratica ma l'agenzia che mi ha dato parere positivo ha detto che il collaudo lo presenterà li e non vede come non possano accettarla...... E allora scusa ma non mi torna qualcosa....A questo punto mi piacerebbe sapere: chi a concluso positivamente la trafila? e quanti ancora brancolano nel buio? tanto per farsi un idea!.... Non ha importanza se per reimmatricolarla ci vorrà un pò di tempo, ma non una vita....... Ciao.....
  15. Riprendo una discussione iniziata su Elaborazioni "Voltaggi et3" ma poi degenerata in altro e quindi meglio qui che piu consono... Riassumo: sto trattando una et3 demolita nel 96, mi pare, solo i documenti, la vespa è molto ok.... Testo ripreso dal precedente topic: Stasera sono stato a vedere la vespa: 14000 Km partita alla 3° dopo un minuto di sgassate teneva anche il minimo!!! frizione stacca e le marce entrano (cambio un pò durino) carrozzeria semi perfetta no ruggine parafango leggermente piegato e piccola ammaccatura su lo scudo sx dovuta all'attacco del portapacchi anteriore... pedane perfette con le stecche tutte attaccate.....Difetto grandissimo: E stata volontariamente demolita..... Si conosce la targa e i nm del telaio sono leggibili....... Cosi corro in agenzia per capire cosa si deve fare per reimmatricolarla......E li hanno demolito me!!! La cosa che mi manda in bestia e che per un rottame marcio targato chiedono una fortuna e una vespa che va si e no riverniciata non si può ritargare per burocrazia......... Stamani sono passato in un altra agenzia.... Sono passato in un altra agenzia stamani e mi hanno detto tuttaltro..... Mi sa che la chiarezza è cosi poca che se sento 1000 campane non ce nè una che suona uguale..... "Tu sistemala e iscrivila FMI poi a targattela ci penso io!" A Suonato un pò cosi...... La signora della suddetta agenzia dice che non fa un operazione del genere da 2 anni.... Mi ha pure detto che dopo targato potrei avere problemi a circolare fuori da raduni storici e cose varie!!!??? E che non tutte le assicurazioni coprono le moto storiche fuori da certi contesti!!!??? Il fatto è che se comincio e poi non concludo mia mogli mi taglia le........ lasciamo perde.... Ma nessuno qui a ritargato?? è fattibile o meglio lasciar perdere?? Ciao....
  16. Infatti....... Sono passato in un altra agenzia stamani e mi hanno detto tuttaltro..... Mi sa che la chiarezza è cosi poca che se sento 1000 campane non ce nè una che suona uguale..... "Tu sistemala e iscrivila FMI poi a targattela ci penso io!" A Suonato un pò cosi...... Va be chiudiamola qui e apriamo la discussione dove è piu opportuno.... Ciao.
  17. Salve ragazzi Stasera sono stato a vedere la vespa: 14000 Km partita alla 3° dopo un minuto di sgassate teneva anche il minimo!!! frizione stacca e le marce entrano (cambio un pò durino) carrozzeria semi perfetta no ruggine parafango leggermente piegato e piccola ammaccatura su lo scudo sx dovuta all'attacco del portapacchi anteriore... pedane perfette con le stecche tutte attaccate.....Difetto grandissimo: E stata volontariamente demolita..... Si conosce la targa e i nm del telaio sono leggibili....... Cosi corro in agenzia per capire cosa si deve fare per reimmatricolarla......E li hanno demolito me!!! So che non è il posto giusto per questa discussione ma non volevo aprire un nuovo topic, i moderatori mi perdonino.....Avevo voglia di condividere la mia frustrazione con qualcuno......La cosa che mi manda in bestia e che per un rottame marcio targato chiedono una fortuna e una vespa che va si e no riverniciata non si può ritargare per burocrazia......... Grazie comunque per tutte le vostre risposte.... Bona....
  18. Ma il volano resterebbe quello ducati per et3? Questi piatti statori vanno sui coni da 19? Grazie per l'immediata risposta.
  19. Salve a tutti, Sono nuovo del forum, questo è il mio primo messaggio, vi seguo già da un pò e ora mi sono unito a voi perchè sono in procinto di comprare un et3 da reimmatricolare.......... che dite sarà dura????....... Sono in elaborazioni perche volevo chiedervi se secondo voi è possibile trasformare lo statore originale et3 per portarlo da 6V a 12V senza stravolgere l'impianto elettrico. Premetto che non voglio montare ne batteria ne altro solo avere 12V magari stabilizzate (per impianto illuminazione) ma che visivamente in sede di collaudo non si veda niente di anomalo. Giorni fa per altri motivi ho parlato con un elettricista che fà avvolgimenti a motori elettrici e gli ho chiesto se secondo lui era possibile una simile modifica e mi ha risposto che anche se non ha mai fatto niente del genere si può modificare il voltaggio (alzarlo o abbassarlo) su impianti esistenti lavorando su gli avvolgimenti. Voi che ne pensate? "So che posso lasciare tutto originale e poi dopo collaudo.....ma questa cosa ormai me la sono messa in testa....." Ciao.
×
×
  • Crea nuovo...