Vai al contenuto

chiccopeso

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    130
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

chiccopeso ha vinto l'ultimo giorno in 19 Dicembre 2011

chiccopeso ha il contenuto che piace di più!

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    2tempi tutta la vita

Profile Information

  • Regione?
    EMILIA ROMAGNA

chiccopeso's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • Collaborator
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

9

Reputazione comunità

  1. La batteria l'hai montata perchè senza non andava il contakm? se che ad alcuni da problemi al minimo ma speravo che l'accensione SIP facesse abbastanza V anche al minimo
  2. Ho preso l'accensione AC della SIP solo che ha un regolatore enorme che voglio sostituire con uno piccolo. Tutti i regolatori e le altre accensioni hanno un solo filo, quello SIP ne ha due ma non dovrebbe cambiare nulla, chiedo comunque a voi se qualcuno lo ha già sostituito. Ad ogni modo volevo mettere un Pinasco Flytech, è molto piccolo ed economico e mi è sorto il dubbio che vada bene solo per Pinasco, che dite? Grazie
  3. grazie della tabella,ma di quelli ne conosci qualcuno? quale merita?
  4. volevo organizzare una gita fuori porta ed andare in toscana,giretto di 3-4 giorni sui colli e borghetti rurali,e gia che ci sono vorrei approfittarne per unirmi ad un raduno locale. qualcuno conosce un bel raduno toscano nel periodo estivo?
  5. Nome della nuova vespa inserita: chiccopeso 125 nuova linea (1965) Aggiunta in data: 30 dicembre 2011 - 12:53 Proprietario: chiccopeso Breve descrizione: modello raro e poco conosciuto ma con una storia dietro! 125 nuova linea del 1965 perfettamente restuarata Visualizza la moto
  6. si chiama accensione cristo santo,con la S!! puoi andare su zirri o parmakit,sono piu costose ma hanno le luci,anticipo variabile,e peso che va da 1,1 a 1,6 kg
  7. fantastico. costo? basta una bomboletta per una ruota?
  8. vorrei un viaggetto di qualche giorno,invece che portarmi via la ruota di scorta che mi occupa un sacco (primavera) vorrei portarmi dietro una camera d'aria di scorta. e poi per gonfiarla come faccio? esistono delle bombolette?
  9. Ho preso un portapacchi posteriore con attacco per ruota di scorta, ma è di quelli con i due tamponi che appoggiano alla carena, e sinceramente non mi fa impazzire (mi sembra che quelli vecchi avessero l'attacco al fanale o alla targa ma non l'ho trovato usato). poi ho pensato,visto che ho la monosella (su un primavera) e giro da solo, perche non fare un portapacchi che si attacca direttamente al posto del sellino per il quale ho gia tutti gli attacchi? cosi non ho intelaiature che sporgono dal retro della vespa, occupo meno spazio e tiene sicuramente di piu dato che appoggia al serbatoio e non è a sbalzo. che dite? non so se sono nella sezione giusta....
  10. alla fine l'ho cambiato,ma mi resta un notevole dubbio sulla fascia,secondo parmakit dovrebbe essere cromata,ma anche guardandone una nuova non sembra, o comunque una cromatura di bassa qualità. Incidente a parte quel pistone aveva 4000 km e la fascia era consumata di brutto. La testa ho tenuto la sua,gli ho dato una grattata per rimuovere i crateri e poi l'ho rimontata
  11. originale piaggio,ripeto che valvola e albero sono ok,non li ho smontati ma si vede se togli il cilindro,metti la parte tagliata dell'albero sulla valvola e la vedi perfettamente, ed è intatta
  12. la valvola e l'albero sono a posto, la fascia non è graffiata,la compressione secondo me è leggermente minore.... qualcuno ha un pistone da vendermi? che due coglioni....
  13. dopo 50 m dalla partenza da casa,mentre ancora sto scaldando la vespa sento un rumore di ferraglia e la vespa si spegne. vado a casa smonto tutto e trovo la rulliera sbriciolata,canna perfetta (ECV),pistone con un solco lungo tutta la sua altezza e la fascia bloccata all'altezza del solco,cielo e testa un po craterizzati. dato il costo di 90 eurio+ss del pistone ho pensato di dargli una grattatina e rimontarlo cosi,magari non va come prima ma almeno mi porta in giro.... ora la vespa parte solo a spinta e se tengo il motore sotto la metà gas si spegne,dite che è dovuto al pistone? la valvola è perfetta,l'albero pure,non dovrebbero esserci pezzi in giro per il motore. però prima di spendere 100 sacchi vorrei sapere se esistono altri rimedi... http://imageshack.us/g/88/dsc03031l.jpg/
  14. se il cavo è da 1.9 devi mettere una guaina che sia maggiore di 1.9........
  15. passi da un accensione di serie da 100 euro (HP) a una da pista da oltre 300 che non ha nemmeno i fari ( polini o parmakit "serie") devi farti della chiarezza e capire per cosa ti serve. Comunque, per esperienza personale: Le ho entrambe,su due motori differenti (ecv di scatola con siluro e 19 per la parmakit, sp09 tutto allargato e raccordato con siluro e 24 per la HP). La Hp comprata su ebay e revisionata mi è costata un centinaio di euro, vanno fari claxon etc, peso 1.1 kg mi sembra, e non mi sembra raffreddi poi tanto (forse dipende dal motore che è quello piu spinto dei due). La parmakit è un po piu complessa da montare, hai comunque dei cavi da togliere e altri da mettere, da modificare il devioluci, e il claxon va solo a fari accesi, da 1,6 mi è costata 200 euro usata (di listino viene oltre 300,se ti sbatti la trovi sui 270-280) Per l'affidabilità entrambe partono al primo "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico", ma l'HP mi ha bruciato una centralina l'anno scorso, forse centralina sfigata, forse accensione che è vecchia e ha dato uno sbalzo di corrente, non so.
×
×
  • Crea nuovo...