Vai al contenuto

tancry92

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    24
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    se sei incerto spalanca!

Profile Information

  • Regione?
    campania

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

864 lo hanno visualizzato

tancry92's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

3

Reputazione comunità

  1. ho un accensione parmakit sp8 con centralina programmabile. vi spiego.......ieri mentre ero in marcia d improvviso la vespa inizia a scoppiettare affogare perdere giri e quant altro.subito capisco che il problema era probabilmente imputabile ad un fatto di corrente.mi fermo controllo tutti i vari collegamenti elettrici tutto sembra in ordine.per non farvela lunga arrivato a casa smonto il volano e noto che lo statore era stato leggermente scalfito su uno dei suoi avvolgimenti di rame,provando a rimettere in moto la vespa senza ventola noto una scintilla tra volano e statore.ho provato a metterla in moto con diverse candele ma sembrano andare a massa.la corrente arriva ma sembra veramente molto debole. LA MIA DOMANDA E: come si verifica quale delle componenti dell accensione si e guastata? come so se è lo statore la bobina o la centralina? sono intenzionato a risolvere il problema ma non vorrei sbagliare magari acquistando una componente che funziona. puo la scintilla che ho visto crearsi tra volano e statore aver danneggiato la bobina o la centralina o lo stesso statore? vi posto una foto dello schema dell impianto. come sempre grazie in anticipo a tutti!
  2. possiedo un albero pinasco cono 19 ed ero intenzionato a passare al polini anticipato cono 20 perche ritengo sia di miglior qualita e bilanciato meglio avendo una componentistica abbastanza spinta,quindi ritengo sia piu indicato,l unico problema è che possiedo un accensione parmakit sp8 cono 19 che non vorrei sostituire essendo perfettamente funzionente.quello che chiedo e se si puo riconare il volano da 19 a 20. grazie in anticipo!
  3. questa e un elaborazione che serve principarlmente per andare a comprare le sigarette nel minor tempo possibile quando finiscono :)heheh...scherzo. sicuramente come dici tu non è l abito che fa il monaco. ma devo dire dalla mia che sono abbastanza appassionato di motori e sto imparando sempre di piu grazie a questa "malattia" della vespa ed ho come supporto un mio amico/meccanico che ha sempre fatto questo nella vita(preparatore di motocross 2t) e mi ha e mi sta insegnando tanto;come lo squish,carburazione allargare travasi alleggerire pistoni ecc tutte cose che come dici tu se non sai fare possono farti girare un motore da 7000 euro come o peggio di uno che ha speso la metà della metà della metà ma ci ha messo passione,impegno e competenza. ora però già so che avrò un problema in futuro perchè lui sta facendo una pk rotax e probabilmente mi converrà uscire a motore spento da casa,per evitare brutte figure,dato che è anche il mio vicino heheh
  4. ricapitolando quindi i carter c 1 quattrini sono quelli piu indicati per montare falc 180?!avranno bisogno di barenature/spianature o altro per montare il cilindro e l albero dedicato?
  5. guarda hai pienamente ragione purtroppo non mi sono trovato molto bene con questa accensione materiali scadenti e di difficile messa a punto ma dopo un po di modifiche e accorgimenti devo dire che sta andando molto bene.la vespa fa 13000 giri senza problemi
  6. si ma e come lasciare un lavoro incompiuto.io personalmete avrei fatto la coppia da abbinare a quel cilindro!che dirvi a me personalmente cambia poco se ci ha gia pensato il sig.zirri !
  7. si sp8 della parmakit!mi correggo ho sbagliato a scrivere
  8. certo che sti vespisti so strani! ahahah....praticamente la gente che vuole montare falc 180 è costretta a comprare carter quattrini se non vuole imbattersi in mille problematiche...secondo me i due preparatori o sono grandi amici oppure il sig.falc e un po fessacchioto,con tutto il rispetto.ma facendo una coppia di carter dedicati al quel cilindro le persone li comprerebbero senza esitare,dandoglio profitto ovviamente.se te ne vende solo uno e ovvio che lo puoi vendere solo ad una persona che ha voglia di complicarsi la vita!!
  9. il cluster e un drt sincro. mi sono sbagliato e 10 14 17 19 con 4a z47.l idea della prima lunga la terro seriamente in considerazione. attualmente come accensione ho la parmakit sp 09 che mantiene le luci,ha la centralina programmabile e volano da 1kg il problema e che mi sa che e risulterebbe troppo leggero per il falc 180 devo vedere se c e la possibilita di acquistare solo il volano!
  10. ecco questa e un altra questione che mi sfuggiva.vedo che molti montano il 180 su carter quattrini poi ho visto che falc vende solo un carter lato volano e non quello lato frizione sapete dirmi perche!?
  11. attualmente ho come rapporti 24/69(che cambiero in settimana con 24-o 23/72 perche la vespa e un po lunghetta di 3a mi fa 110km/h)e come cluster il 12 14 17 19 con la z47,probabilmente una prima lunga sarebbe adatta a questo tipo di motori anche se l effetto "cavalletta" non mi dispiace per la forcella non ho intenzione di sostituirla ma mettero l antiaffondo e freno a disco crimaz! per il falc come albero ed espansione mi consigliate quelle dedicate o altro?
  12. ragazzi sono sempre piu convinto per il falc! quello che cerco è potenza pura,cv,coppia ed un erogazione brutale vi faro sapere come andrà a finire la storia. grazie a tutti per le risposte
  13. Grazie mille per la risposta! si sono i tubeless della sip. insomma se voglio potenza coppia e cv senza ombra di dubbio falc nell altro caso si parla comunque di molti cavalli ma con un erogazione piu lineare e gestibile giusto?
×
×
  • Crea nuovo...