
Clear
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
225 -
Registrato
-
Giorni ottenuti
1
Clear ha vinto l'ultimo giorno in 3 Agosto 2019
Clear ha il contenuto che piace di più!
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
Donne e motori
Profile Information
-
Regione?
Sicilia
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Clear's Achievements
Newbie (1/14)
129
Reputazione comunità
-
Preselettore cambio px200
discussione ha risposto ad Clear alla Clear in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Va a finire sempre così, nessuna pippa mentale solo meccanica applicata, non tutti gli utenti sono sbarbatelli alle prime armi anche se scrivono relativamente poco. Chiedo gentilmente ai moderatori di chiudere la discussione, ho risolto. Grazie -
Preselettore cambio px200
discussione ha risposto ad Clear alla Clear in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Si lo so Claudio che ci sono selettori a buon prezzo, ma so pure che fra diverse marche si verificano poi differenze di allineamento e posizioni degli ingranaggi intermedi non allineati che a lungo andare causano problemi, infatti chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze in merito e quale eventualmente prendere in considerazione. Non è un motore mio e a maggior ragione deve uscire perfetto. Centrare il folle potrebbe non bastare perché si potrebbero verificare problemi con la seconda e con la terza marcia, come tu ben sai ci sono due versioni di cambio: pre-arcobaleno ed arcobaleno, ad ogni versione il suo selettore specifico. Se qualcuno ha altre esperienze in merito ben venga 👍 -
Ciao, sono alle prese con un motore px200. Sarebbe da revisionare il preselettore del cambio, sono indeciso se revisionare quello originale Piaggio che ha preso dei giochi nei punti critici o se montarne direttamente uno nuovo. Il cambio è del tipo pre-arcobaleno con crociera bombata e rondella spessore sullo stelo (chiave da 13), eventualmente per sostituirlo interamente un ricambio di buona qualità quale potrebbe essere? Grazie.
-
BFA D58....c51 is the way ....
discussione ha risposto ad Clear alla Panigada Corse in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Infatti mica dico che è da tutti o che sia facile o che io lo sappia fare, ci mancherebbe. Però penso che chi spende una cartella di soldi in componenti di un certo livello i risultati li ottiene, e penso pure che per assemblare certi componenti una certa capacità di lavorare a modo e le dovute conoscenze si devono avere. Secondo me con questi componenti moderni per come sono concepiti le cavallerie vengono fuori. Ho visto grafici di bancate di un dea sfiorare i 40 cv , vero è che il risultato è stato raggiunto dopo una ottima messa a punto e quasi 4000 euro di motore fra componenti e tutto il resto, ma i numeri questi sono e sono fattibili evidentemente. 69.......bel numero 🤭 -
BFA D58....c51 is the way ....
discussione ha risposto ad Clear alla Panigada Corse in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Chiacchiere chi scusa? -
BFA D58....c51 is the way ....
discussione ha risposto ad Clear alla Panigada Corse in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ormai i 40 cv sono all'ordine del giorno, un mio amico ha un dea su carter quattrini sul quale ha messo le mani fabbri racing, ci va su strada e ci fa gare di accelerazione in egual modo, un mostro. -
La forma dell'albero: lamellare al Carter
discussione ha risposto ad Clear alla mikele0417 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Un anticipato ti lascia una buona area di passaggio come dicevi anche tu, un buon compromesso sarebbe anticipato lato valvola ma con spalla lato volano piena per non togliere troppo volume, da ribilanciare poi. -
Se un 50 special è di colore diverso all'originale può essere iscritto FMI ?
discussione ha risposto ad Clear alla gomidi in Vespa Restauri e Burocrazia
Come dice Claudio Fai una ricerca e vedi quali erano i colori disponibili per special del 79 e puoi scegliere quello che più ti piace -
La iscrizione all'FMI di un 50 special è possibile con la sella lunga ?
discussione ha risposto ad Clear alla gomidi in Vespa Restauri e Burocrazia
Eppure ti dico che quando abbiamo avviato la procedura di iscrizione FMI per la vespa di mio fratello, l'esaminatore ha voluto reinviate le foto con il gobbino. Figurati che ha voluto smontato anche il supporto della ruota di scorta per le foto, poi non so se è in base all'esaminatore che porta avanti la pratica. In ogni caso puoi anche telefonare all'esaminatore della tua zona e chiedere preventivamente in modo da non avere intoppi. -
La iscrizione all'FMI di un 50 special è possibile con la sella lunga ?
discussione ha risposto ad Clear alla gomidi in Vespa Restauri e Burocrazia
Gobbino, e possibilmente con la scritta posteriore Piaggio -
La mia prima Special
discussione ha risposto ad Clear alla lucavr in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Tutta la zona del telaio dove fa la prima curvatura è soggetta a movimenti di flessione e torsione, purtroppo il telaio vespa questo è. Una piccola riflessione sulla lamiera che hai saldato sotto la pedana, non è che poi con le vibrazioni queste due lamiere a contatto facciano un fracasso? L'ideale sarebbe saldarle con elettro appuntatura su tutta l'area.- 52 risposte
-
- resturo
- prima serie
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
La mia prima Special
discussione ha risposto ad Clear alla lucavr in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Eh, e pensare che io ho dime e banco per prendere riferimenti e capire dove è storto e di quanto. Comunque, oltre a quanto suggerito da lop, in maniera casalinga puoi legare un filo sul perno di chiusura posteriore della sella, tirarlo facendolo passare al centro preciso dei due fori della staffa anteriore della sella, e continuando verso il piantone di sterzo il filo deve posizionarsi al centro di questo, se non è al centro automaticamente sai di quanto vuole raddrizzare. Inoltre, puoi misurare la distanza fra i fue fori della staffa della sella e la piastra superiore del piantone di sterzo, deve essere compresa fra 39,5 e 40 cm, se la forcella è perfettamente dritta ed il telaio rispetta queste quote avrai un perfetto montaggio del parafango anteriore che risulterà ben posizionato sulla ruota e con la corretta inclinazione e distanza dal telaio. Detto questo, ti conviene togliere la striscia di lamiera che è ormai piegata, raddrizzi il telaio, rifai una nuova striscia e saldi (almeno io faccio così), perché se riempi di stucco in quella zona, che è soggetta a leggere torsioni per come è fatto il telaio vespa, al primo avvallamento secco che prendi ti salta via tutto.- 52 risposte
-
- 2
-
-
- resturo
- prima serie
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
La mia prima Special
discussione ha risposto ad Clear alla lucavr in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Prima di proseguire ti suggerisco di controllare l'allineamento di quel telaio, secondo me è storto dai segni che vedo. Motore corsa 51 e non ti complichi troppo la vita Hai preso in considerazione il nuovo dr 130 in alluminio? Polini banana Più che riempire con stucco cerca di raddrizzare il più possibile per un risultato duraturo, senza pestare troppo le lamiere altrimenti si allungano.- 52 risposte
-
- 1
-
-
- resturo
- prima serie
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Old style, a volte ritornano.
discussione ha risposto ad Clear alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Davvero? Non lo sapevo. Si trovano online? -
Polini 130 Trecasali 2005 3° assoluto
discussione ha risposto ad Clear alla alberto dm in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si abbastanza, il 4 marce ha come combinazione finale 22/46 Il 3 marce ha come combinazione finale il 22/47 inoltre il diametro del 22 dovrebbe essere 2 mm più piccolo La differenza era poca come già detto, però aiutava ad agevolare la quarta con i 102 ad esempio con 22/63 elicoidale, era una modifica a basso costo quindi molto commerciabile Poi ci potevano essere altre combinazioni sicuramente.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.