
Dodi
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
81 -
Registrato
-
Ultima Visita
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
Volare con la vespa
Profile Information
-
Regione?
Marche
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
Dodi's Achievements
Newbie (1/14)
5
Reputazione comunità
-
Cambio vespa
discussione ha risposto ad Dodi alla Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie, riferisco al mio amico. Il mio dubbio era sul mio quadruplo, su svariati gruppi di vespe con migliaia di iscritti ho trovato una sola persona che monta il 10~13~17~19. -
Cambio vespa
discussione ha risposto ad Dodi alla Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si noi abitiamo al mare ma per me và bene perché le strade per tirare sono poche, poi ho provato con con pignone da 28 e gomme 3~50~10 ma allungava troppo -
Cambio vespa
discussione ha risposto ad Dodi alla Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mi hanno consigliato il 18~20 con la quarta originale, la z47 ci si potrebbe abbinare? -
Ciao a tutti, vorrei alcuni consigli sulla configurazione del cambio di una vespa di un mio amico che ha provato la mia è gli è piaciuto come va. Io monto m1 d60, pacco mrt, valvola asportata, 34 pwk, etc e come cambio ho il quadruplo 10~13~17~19, quarta z47 e rapporti 27/69. Il suo motore è come il mio ma dobbiamo decidere per il cambio, lo vorrebbe come il mio ma ho notato che nessuno monta il quadruplo 10~13~17~19 e non ho capito il motivo. Io gli consiglierei la quarta originale, quadruplo 10~14~18~20 e rapporti 27/69, voi cosa dite? C'è bisogno anche di una quarta corta? Grazie
-
Vespa special Quattrini
discussione ha risposto ad Dodi alla Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non so, il mio meccanico è fissato con i Dell'Orto e mi ha detto di prenderlo se capita, anche perché poi lui avrebbe tutti i getti, spilli, polverizzatori, vaschette, etc Se trovo qualcuno che scambia gli dò il 34 polini, il pacco lamellare, scatola con getti massimo e minimo e spilli -
Vespa special Quattrini
discussione ha risposto ad Dodi alla Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Riguardo la carburazione prenderò un 34 Dell'Orto VHSB, più facile da carburare del Polini,anche se ora sembra ok. Il volano ho paura di scaldarlo, magari danneggio bobine e fili, devo chiamare il mio meccanico e dirgli come l'ha tolto, visto che il vecchio veniva via quasi senza chiave. Lo scarico è un'incognita, la Vmc costa la metà della Quattrini, dovrei vendere la mia e spendere altri 350 euro con la paura che il cambiamento sia minimo, se non addirittura inesistente. Dovrei trovare qualcuno che me la faccia provare ma non è facile Il contagiri potrebbe non dire il vero in modo preciso, anche se con gps e calcoli di velocità con la tabella, ci siamo vicini. Il problema che mura come se avesse un limitatore. Il mio meccanico ha detto anche che forse l'espansione è troppo grande -
Vespa special Quattrini
una discussione ha inserito Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao ragazzi, allego info sulla configurazione della mia special poi vi chiedo un consiglio: - gruppo termico Quattrini m1 d.60 - albero corsa 51 Mazzucchelli anticipato - carburatore Polini 34 valvola piatta - collettore lamellare Mrt - frizione Polini 4 dischi doppia molla - sincro pista10/13/17/19/z47 Drt Parma - crociera rinforzata - accensione analogica Polini 1,2 Kg con volano ricavato dal pieno alleggerito a 1.1 kg - anticipo a 23 gradi a 3500 giri - rapporti 27-69 dd con parastrappi - scarico Vmc evo racer Carburazione: 42 minimo 138 massimo 30 fori polverizzatore Spillo seconda tacca di 5 dall'alto in basso. Visto che la carburazione credo stia finalmente bene,chiedo: perché ai bassi è un motocross e agli alti, a circa 10.000 giri mura? Il mio meccanico mi ha consigliato di ritardare l'anticipo di almeno un grado e di mettere uno scarico m3xc. Voi cosa dite? Io sapevo che la Vmc era una copia della m3xc e lavora sulle stesse fasi. Riguardo l'anticipo non sono riuscito a togliere il nuovo volano ricavato dal pieno, mentre il vecchio usciva benissimo. Estrattore fermo con la chiave da 17 e con l'altra chiave non c'è stato modo di avvitare nonostante ci abbia messo tutta la forza, mi hanno consigliato di martellare l'estrattore ma sapete bene che l'albero Mazzucchelli è quello che è, quindi ho avuto paura. Cosa mi dite? -
Domani metto il 142 e alzo lo spillo. Pensare che quando ho comprato il motore usato aveva il 162 di massimo
-
Ma lo spillo influisce anche sull'apertura totale del carburatore? O solo ai bassi medi regimi e poi "comanda" il getto del massimo?
-
Ciao ragazzi, la mia special con Quattrini m1d60, 34 Polini con lamellare Mrt, getto massimo 138,getto minimo 42,polverizzatore 30 fori,spillo con seeger tutto in alto, miscela sintetica al 2.5%. A 110 km/h di gps e 9000 giri mura. Allego foto della candela, sono magro?
-
Ciao a tutti, con accensione analogica Polini 12v ho montato lo stop sulla special e funziona solo con le luci accese, inoltre anche il clacson funziona solo a luci accese, a luci spente emette un suono quasi impercettibile. Leggevo che è necessaria la modifica al devioluci, confermate? È solo per curiosità poiché ho sempre le luci accese e mi va bene così ma voglio capire il perché. Grazie
-
Stop su vespa special
discussione ha risposto ad Dodi alla Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ci proverò, devo vedere quale cavo porta corrente tra il bianco e il blu, considerando che il nero è la massa. Credo però sia il bianco visto che è collegato con il verde -
Montato, funziona benissimo. Il contagiri ha quattro fili:2 per la lampada di illuminazione (rosso e nero) e 2 per l'alimentazione (rosso e grigio). Ho unito il rosso della lampada e il rosso dell'alimentazione poi li ho collegati alla luce alta della vespa, il nero della lampada e il grigio del contagiri a massa. Poi con il trimmer ho regolato i giri, dovrebbero essere giusti ma aspetto di tararlo sul banco prova. P.S. nonostante abbia tagliato almeno 3 cm della plastica bianca, non entra in profondità nell' alloggiamento del tachimetro, tocca contro la ghiera del cambio, così l'ho messo sul bauletto
-
Stop su vespa special
discussione ha risposto ad Dodi alla Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Quindi basta questo? Perché leggo che molti modificano il devioluci ma non so a cosa serva. A me funziona tutto tranne il clacson quando ho la posizione accesa,funziona invece con la luce alta e a luci spente -
Stop su vespa special
una discussione ha inserito Dodi in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti, vorrei montare l'interruttore per lo stop posteriore su una vespa special con accensione 12v, quale interruttore devo prendere che si adatta al mio pedale freno? Poi basta che metto una lampada siluro aggiuntiva sullo stop posteriore alimentata dal verde dell'impianto? Grazie
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.