
DanielSC
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
272 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da DanielSC
-
Ciao ragazzi, sto sistemando una vespa vma2t, primavera del 73 con scritte in corsivo. Non riesco a trovare l’igm del telaio ne tantomeno la posizione di quest’ultimo, qulcuno ne ha una da fotografare per caso? O sa dirmi qualcosa in merito? il telaio è come quello delle vespe 50 per capirsi, la piastra dei numeri di telaio è piccola, non come quella dell’et3.
-
100 vmc (primo blocco)
discussione ha risposto ad DanielSC alla Trueleo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Io ne ho appena chiuso uno, con scarico vmc silent e ti consiglio vivamente una DD24/72 come ti stanno già consigliando. -
Carter pinasco slave 8x
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Anche cuscinetti di banco dedicati. domani o al più tardi martedì posto foto del pacco e del collettore. -
Carter pinasco slave 8x
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
sembrano molto solidi e ben fatti, sinceramente ero stanco di carter che trafilavano olio 😂 non ho visto resti di lavorazione e le sedi cuscinetti hanno ottime finiture. Oramai ho acquistato l'albero in spalle piene, in corsa 51. se compravo un corsa lunga forse era meglio. Dovrò anche capire come regolare lo sbilanciamento. Ora veniamo al sodo, secondo voi come lavoro sulle fasi del cilindro? Come possiamo far esprimere al meglio questa configurazione total pinasco. Come campana monterà 27/69 Pinasco Racing rapporti con 3/4 corta o solo 4 corta. Carburatore 28 phbh, con rapido drt. frizione della pinasco a 12 molle, con piattello e cremagliera crimaz come tutte le chiavette. Per l'accensione e lo scarico non ho ancora deciso, anche se per quest'utlimo pensavo di orientarmi su vmc, rapporto qualità prezzo mi sembran ottimi prodotti All'anteriore forca zip con pompa manubrio crimaz. Se mi resta qualche soldino anche disco al posteriore. Diciamo che sarà una vespa no budget, come si può ben capire. Rinforzerò anche l'intero telaio, con un tubolare interno. -
Carter pinasco slave 8x
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Cosa dite? Riusciamo a farci un motore che a prestazioni possa competere con un lamellare al cilindro? -
Carter pinasco slave 8x
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
-
Carter pinasco slave 8x
una discussione ha inserito DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao ragazzi, ho avuto una bella occasione per quanto riguarda dei prodotti pinasco, cosí ora mi ritrovo in possesso dei carter pinasco in oggetto, primaria estraibile e pacco 8 petali. In abbinata ho acquistato anche l’albero dedicato, cod. 17517, biella 105 e volani 88. mi sembrano ben fatti, adesso però vorrei capire che cilindro montarci 😎😎 ho uno zuera ss candela centrale, perchè mi sembrava una logica conseguenza. Avere una valvola del genere, con un pacco a 8 petali per poi tapparla mi sembrava un’atrocità. Ma continuo a chiedermi se sia la strada giusta. Non vorrei spender un capitale per poi trovarmi a dire “era meglio un lamellare al cilindro” che dite? -
Elaborazione 125 super ‘66
una discussione ha inserito DanielSC in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao ragazzi, volevo chiedere consiglio a qualcuno di più esperto. sto per comprare una vespa 125 super del 1966. allora, so che è un modello di transizione, ma non riesco a capire alcune cose. vorrei portarla a casa, montare una forcella disco px, blocco px 200 già in mio possesso e renderla un po’ più sportiva. Ma la posizione di guida resterà più simile a quella di un vnb, cioè con baricentro e seduta molto alti o come uno sprint, ts px ecc? non riesco veramente a capire il telaio da dove derivi. Grazie -
Up ragazzi, ho bisogno si un piccolo aiuto!
-
Ciao ragazzi, non odiatemi ma ho bisogno del vostro auiuto. Si trovano molte informazioni online ma niente di esaustivo. Quindi, ho montato una flytech su 50 r con inpianto originale. Ho preferito portare il secondo pin della bobina a massa direttamente su telaio, senza attaccarla al filo blu proveniente dallo statore. Secondo me dovrebbe andar bene uguale, ma quale può esser la differenza secondo voi? poi ho un problema con il clacson. Ho montato un devio primavera per accensione elettronica e montato seguendo lo schema originale, ma il clacson mi resta in continua e se lo premo smette di suonare e mi si spengono i fanali. Qualcuno mi può aiutare? ho seguito questo schema per il devio per capirci, e quello fornito da pinasco per l’idm. Grazie
-
Forcella zip 2001
una discussione ha inserito DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti, sono di nuovo qui a scrivere per chiedere info riguardo questa forcella. Essendo che questo cerchio è srato montato solo su modelli Zip del 2001 non riesco a capire se si può adattare alla mia primavera. Qualcuno può aiutarmi? Grazie -
nuovo motore 130 Polini
discussione ha risposto ad DanielSC alla Frank19 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, quello è un bel cilindro, che puoi configurare più o meno come vuoi. Ci devi però abbinare un albero corsa lunga, anche un campana e sarebbe meglio cambiare rapporto finale. Evita tameni, che negli ultimi tempi avevano messo in circolazione anche alberi con trattamenti non perfetti, nonostante fossero ottimi alberi. Vedi qualche anticipato, se non è un elaborazione troppo spinta anche un rms può andar bene. 27/69 è una rapportatura classica per questa configurazione, campana polini dd e frizione dedicata sono un buon compromesso per me. Altrimenti trovi anche lí delle rms, drt. Frizione in realtà te ne basterebbe una nuova con molla rinforzata. Personalmente prediligo accensioni leggermente più pesanti, ma la tua può andar bene. Poi migliorare la resa lavorando travasi e valvola, nel forum ci son molte guide dedicate. -
Elaborazione Pinasco Zuera SS
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non penso opterò per un tutto pinasco, sono solo pezzi che tengo a “magazzino” per altre configurazioni. In ogni caso, io a casa ho già dei tameni anticipati e qualche altro alberello, anche il pinasco che vedi in foto. Con un cilindro che richiede aspirazione al carter non son cosí convinto che possa esser la miglior scelta uno spalle piene. Poi posso sbagliare, ma dalle discussioni lette qua e la, la scelta dell’albero da abbinare ad un lamellare al carter diventa relativa. Le casse sono predisposte per alberi a spalla 88,, guarda sul mercato quanti ce ne sono di dedicati ai lamellari al carter. Non penso siano dei brutti carter, non sto nemmeno dicendo che hanno difetti strutturali tali da non esser all’altezza delle aspettative. Se questi carter mi costringono ad andare su uno spalle piene, significa che dovrò sborsare come minimo 1000/1200€ tra carter, albero e collettore. Diventa un’elaborazione troppo di nicchia. A parità di spesa posso, siamo sinceri, si posson modificare i carter originali in ogni modo ed avanzare soldi per molte altre migliorie. Il mio dubbio non sta sulla qualità del prodotto, ma mi chiedo se per un utilizzo stradale ne valga veramente la pena. -
Elaborazione Pinasco Zuera SS
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao ragazzi, sono stato a fare un po’ di spesa. Allora, ho lasciato i carter in sospeso. Devo prima appurare alcuni punti riguardo questi ultimi. Sembrano molto solidi, buoni i riporti di materiale, il piatto di tenuta del cluster valido. Travasi ben fatti ed un ottimo ingresso al lamellare. Sono perplesso riguardo alcuni punti. Con un prezzo a listino di 799€ non sono per niente economici, e nonostante questo non forniscono un collettore dedicato. Inoltre costringono ad utilizzare alberi con spalla piena 88, con prezzi che vanno dai 400 ai 500€ (per i pinasco) -
100 vmc lamellare vs 130 polini
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ragazzi, a me il 100 lamellare piace molto, ma ho seri dubbi riguardo la resistenza di questo cilindro. Stiamo parlando di un gt da 13/14 cv di scatola, corsa corta e 100 di cilindrata, giri molto alti e trattamenti superficiali non al top. Quindi da come si presenta pare un cilindro che necessità di cambio pistone abbastanza frequente. Girerà in inghilterra, a temperature piuttosto basse e mai superiori ai 25 gradi. Per questo chiedo a voi che magari l’avete già provato se ne valga la pena. -
Elaborazione Pinasco Zuera SS
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho già bloccato i carter Pinasco, non so se oggi o lunedì andrò a ritirarli. Appena posso posto delle foto. ? -
Elaborazione Pinasco Zuera SS
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Beh, i carter gia li ho. Perchè non dovrebbero esser disponibili? Scusa non capisco la domanda. -
100 vmc lamellare vs 130 polini
una discussione ha inserito DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao ragazzi, sto preparando un 50 special per un mio amico che abita in inghilterra, quindi dovrà essere un’elaborazione abbastanza affidabile, che riesca a percorrere quantomeno un 10000/15000 km senza aver problemi. ero partito inizialmente con l’idea di montare questo kit vmc 100 lamellare al cilindro, con albero scarico ed accensione della stessa marca. Frizione e 27/69 polini denti dritti, con 4 corta. Non essendo un’elaborazione cosí diffusa, non riesco a trovare niente riguardo l’affidabilità di questa configurazione. quindi vi chiedo cosa ne pensate a riguardo. che sia meglio passare ad un 130 polini racing, con medesima configurazione al cambio? Calerebbe di molto la potenza? Sto cercando un’elaborazione divertente, non troppo fiacca. Ma quanta differenza trovo tra le due curve di rendimento? Coppia, consumi, ecc. ringrazio chiunque possa darmi info a riguardo. -
Elaborazione Pinasco Zuera SS
una discussione ha inserito DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ragazzi, alla fine vi ho ascoltato! ho comprato questo cilindro e ne vado molto fiero! Mandando letteralmente in frantumi la mia soglia massima di spesa, comprerò anche i carter lamellare della Pinasco ed un albero dedicato. abbinerò 27/69, cluster pinasco con 3/4 corta, quindi 18/20. Carburatore 28 phbh e marmitta pensavo ad una vmc. Accensione sempre di quest’ultima marca. Avete qualche consiglio da darmi per migliorare la resa di questo GT? Soprattutto per quanto riguarda la scelta dell’albero, configurazione, accortezze varie. Grazie mille! -
Elaborazione VMC
discussione ha risposto ad DanielSC alla DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mi avete convinto. Ma allora il parmakit ecv lamellare candela centrale come lo vedete? alternative sono m1 o sp09r, quantomeno mi piacciono questi e apprezzo molto la candela centrale. -
Elaborazione VMC
una discussione ha inserito DanielSC in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno a tutti. come spiegato nel mio post precedente, ho questa primavera su cui vorrei portare qualche miglioramento, senza lesinare sulle spese ma nemmeno buttando i soldi dove non servono. non mi interessa il marchio, ma deve essere funzionale. Vorrei una vespa prestante e "comoda". Il tutto sarà abbinato ad ammortizzatori CARBONE HITECH, antiaffondo crimaz, cerchi tubeless, forse un freno a disco a all'anteriore ma non ne sono sicuro. tutto verrà raccordato e lucidato, migliorato dove possibile. come budget vorrei restare sui 1000/1500 euro solo per il motore. Fatto le giuste premesse, pensavo a questa configurazione motore VMC ProCup3 collettore lamellare VMC con 28 phbh e rubinetto fastflow sip ( ho anche un 24 mikuni valvola piatta volendo) accensione VMC Scarico VMC silent Rapporti 27-69 FABBRI Racing PERFORMANCE ALBERO??? FRIZIONE??? ecco, da qui in poi ho bisogno di consigli. che albero montare? la campana è quella giusta oppure spendo a vuoto e basta una polini da 65 euro? la frizione? il carter frizione? vale la pena montare un'hp? io vorrei montarla per avere una frizione che stacca bene ma non ti stacchi le dita quando vai a tirarla sulla leva. io vorrei anche adottare tutti i vari accorgimenti per l'affidabilità. come spessori cambio Crimaz, Boccola frizione con cuscinetto, bulloneria migliorata interna, sempre di Crimaz per lo più. a cosa dovrei star attento? grazie in anticipo per chi saprà aiutarmi. -
Ciao Ragazzi, sono un vespista da 20 anni, quando iniziai con i primi telai vespa rubati a mio padre. negli ultimi dieci anni ho sempre girato con i large ed adesso mi sono ripromesso di finire una vecchia primavera prima serie e farla girare con qualche upgrade moderno, io son fermo al doppia aspirazione con 24 e volani alleggeriti ?
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.