Vai al contenuto

retronix22

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    21
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Eleborazione vespa pk

Profile Information

  • Regione?
    Ticino

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

retronix22's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione comunità

  1. Buonasera a tutti, ho acquistato il kit di DRT che include i parastrappi rinforzati ( molle verdi), cestello rinforzato e bilanciato con piastra in alu con distanziali integrati. Durante il montaggio mi sono accorto che le fresature della piastra solo molto più piccole delle molle. Faccio una fatica a montato tutto . Le molli non entrano nelle fresature della piastra. La aperture del cestello ho dovuto limare altrimenti era impossibile montato i componenti. Ora le molle stanno perfettamente nelle aperture del cestello ma non entrano nella piastra. Qualcuno di voi ha esperienze con questo kit ? Devo cercare di aprire anche le fresature della piastra inferiore? Devo modificare le molle? Il kit è il seguente: http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm DBE?idart=2403 http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm DBE?idcat=179&catee=01 Grazie per il vostro aiuto .
  2. Ciao a tutti, sto elaborando il mio carter. Sto per montare un Vespa Pk 125 S Quattrini M1 d.60 al carter PHBL 24 con collettore Polini Albero Mazzucchelli Anticipato AMT 178 Super competizione cono 24 Proma con collettore maggiorato e silenziatore alla marri 4° corta Crociera DRt rinforzata Parastrappi con castello DRT rinforzato Frizione 6 molle con dischi Polini racing Ieri ho elaborato la valvola del carter senza misurare le fasi. I travasi vengono ancora accordati. Ho allungato la valvola fino 3-4mm prima della fine della valvola (aperto verso il basso) Ora vorrei chiedervi se questo permette di girare bene al M1 oppure se ho combinato una cavolata. Se è necessario misuro le fasi del albero. Il cilindro non verrà toccato cioè viene montato cosi di scatola Vi ringrazio se mi date un feedback
  3. Ho già guardato ma se non erro è solo per et3 invece io cerco per ets
  4. Ciao a tutti, Volevo chiedere se qualcuno vende o conosce qualcuno che vende dei collettori di scarico maggiorati per un siluro ets. Cerco un collettore con un diametro intero di 30-32mm. Grazie mille
  5. Ok ottimo grazie per il consiglio. comunque è un volano originale piaggio. Ma quel albero non va bene? Perché io ho letto solo belle cose di questo albero e anche così guidava bene.
  6. Ottimo grazie per l'informazione. Allora proverò la malossi mk3. Speriamo che tira un pochino di più del polini. Grazie per tutte le info
  7. Quindi la siluro ets modificato non va bene ma per esempio la banana della polini si? Cosa cambia? Per finire la malossi e superiore della polini e anche con l'aspirazione dal Carter tira di più. A livello di affidabilità e durata? Come è messa la malossi? Polini in un certo senso è un trattore.
  8. Io intendevo questo kit https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/cilindri/smallframe/kit-cilindro-malossi-136cc-mkiii-vespa-50-pk-xl-d-57-5-corsa-51mm.1.1.25.gp.2596.uw Vorrei usare la aspirazione al carter per via del albero anticipato super competizione appena acquistato. Ma dite che va bene con la Banane ets e mitraglia modificata? Come ho detto ho raccordato il blocco al polini di prima. Penso il malossi tira di più e ha più potenza no?
  9. Quindi in poche parole dalla scatola i malossi fa tutti meglio? Poi raccordando e usare un albero anticipato. Il malossi è più potente?
  10. Claudio tu guidi il malossi 136? Che versione? Tira di più della polini 130 in ghisa?
  11. Sto cercando un cilindro per le vespa pk 125. Volevo informazioni su dei cilindri. Come malossi 136 mk3, polini evolution ecc, perché sto cercando un alternativa per il polini 130 in ghisa. Se posso montarli senza problemi o se è da asportare il parapolvere. Sono già alla ricerca del problema.
  12. Si intendevo la mezzaluna parapolvere. Si c'è scritto nel manuale ma c'è chi dice non c'è bisogno e vorrei andere sul sicuro. Va beh quindi niente Alu perché non asportare quella mezzaluna. Alternative come il malossi 136? Mk2 o mk3? Come è quella?
  13. No montato la mazzucchelli anticipato super competizione (amt178) se non sbaglio. Probabilmente si è surriscaldato per diversi motivi, penso principalmente per la "lana d'acciaio" nel siluro e attenuare il suono nell'ultima camera. La mitraglia è stata modificata. La ventola funzionava e la miscela era leggermente grassa. L'unica spiegazione è quella. La polini evo 130 riesco montare plug and play oppure devo asportare del materiale?
  14. Ciao a tutti, ieri si è rotto mio Polini 130 racing dopo una revisione del motore. Ho raccordato, montato l'albero mazzucchelli super competizione, cuscinetti nuovi, carburatore 24 , collettore polini, la candela era grigio scuro ,Marmitta siluro con la mitraglia modificato , segmenti GS, andava benone per 35km poi ha cominciato il dilemma. Ora volevo chiedervi un alternativa per il cilindro. Ho pensato ad un Malossi 136 MK3 oppure un Polini evo 1/2 pero non vorrei modificare il blocco cioè asportare del materiale. Lato volano Come si comportano questi cilindri? Vorrei un cilindro che va bene nei massi e medie, che ha potenza ma anche coppia perchè vado anche in due e in montagna. Come alternative ho visto il Quattrini M1 56 ma ce purtroppo del materiale da asportare. Setup è Carburatore 24PHBL con collettore polini 24 Mazzucchelli Super competizione cono 24 Volano 1.5kg Banana a siluro con mitraglia modificata Rapporti originali 2.54 Frizione 6 molle rinforzata Grazie per il vostro aiuto
  15. È cosi buona come marmitta? Tira bene le marce e sviluppa una bella potenza sui motori?
×
×
  • Crea nuovo...