Vai al contenuto

Giacomo58

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    45
  • Registrato

  • Ultima Visita

Che riguarda Giacomo58

  • Compleanno 30/12/1995

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    La mia vespa non perde olio ma sono i cavalli che sudano

Profile Information

  • Regione?
    Toscana

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

1.318 lo hanno visualizzato

Giacomo58's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Conversation Starter
  • First Post
  • Collaborator
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

3

Reputazione comunità

  1. Ciao da quel che so anche malossi ha fatto proprio la over range per ciao, comunque accantoniamo questa che diciamo non mi piace per il costo 😂 ahah quindi tra marche pinasco polini e malossi quali sono le più buone? Grazie mille perché volevo comprare variatore campagna e ovviamente frizione quella originale non credo tenga un motore del genere
  2. Ciao ragazzi dopo 25 anni circa rimetto in moto il mio Simonini 3p 48 a valvola rotante. L’unico problemino è la trasmissione che volevo aggiornarla. Avevo adocchiato la nuova trasmissione over range di malossi che è molto bella però non volevo spendere così tanti soldi. voi avete qualche idea a riguardo? Magari variatore tipo scooter e campana c40? Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano in questo progetto
  3. Buonasera ragazzi mi servirebbe un parere da voi esperti Ho appena acquistato un quattrini m1b Albero in casa ho un drt con una spalla piena e una anticipata Campana 27/69 drt bfa secondo voi dovrei accorciarla? Cluster 18/20 Marmitta m3xc Altri consigli? Grazie mille
  4. Io al momento ho la versione quella di drt con spalla piena e una anticipata corsa 51 dici che va bene? Di espansione ho la quattrini m3xc vecchio stampo, infatti volevo mettere una 25/69 con quarta corta da 20 che dici?
  5. Diciamo che di budget è di 1000 avendo già frizione, campana, pacco lamellare, carburatore, accensione. Quei soldi li vanno spesi tra cilindro e albero e in caso su una campana se cambio rapportatura. Il cilindro verrà usato diciamo per un turismo molto veloce
  6. Ciao ragazzi Volevo chiedere a tutti voi un parere su due cilindri, il primo è il quattrini m1b d60 quello nuovo con booster allo scarico uno invece è il polini evolution 1, il cilindro verrà lavorato sia nella travaseria che di scarico
  7. Ciao Ragazzi alla fine ho costruito un 130 polini in ghisa con testa Evolution, carburatore 28 vhst ricavato da una Aprilia Rs, con albero drt e pacco lamellare mrt, campana 24.72 con cambio originale, il cilindro è stato toccato le fasi di scarico e basettato (con la guida del maestro Omar marziali) però volevo acquistare una espansione ed ero indeciso tra una Raven s32 014 e una Mrt calcolata (quella famosa usata da Omar) cosa mi consigliate? E volevo mettere un pignone da 25 con prima lunga e quarta corta, voi cosa mi consigliate?
  8. Giusto mi scusi ma mi sono proprio dimenticato, il telaio è di uno special, carter special, collettore mrt 2 fori, ormai come collettore ho quello e lo uso ormai da quasi 2 anni e mi dispiacerebbe toglierlo visto che mi sono trovato veramente bene
  9. Buonasera a tutti, ringrazio in partenza tutti quanti per l’aiuto, sarei interessato a comprare una simonini per girato però ho pura che montando il collettore lamellare di mrt da 28/30 non ci stia, qualcuno ha già provato? Bisogna fare delle modifiche? Grazie mille
  10. Invece su discorso dischi cosa posso mettere?
  11. Buongiorno, ringrazio in partenza chi risponderà... Il mio motore è configurato : 130 polini con testa evo fatti travasi scarico con basetta Albero drt Accensione polini Campana Drt 25.72 Marmitta mrt e collettore lamellare mrt con 30 vhsh Il mio problema è la frizione al momento monto una newfrwn 4 dischi con molla polini però slitta tanto, che frizione mi consigliate ad un prezzo non esagerato max 150, grazie mille tutti
  12. Buongiorno, ringrazio in partenza chi mi aiuterà, ho comprato da poco un Carter 3 fori e un cambio 4 marce completo, monto tutto il motore albero, collettore, ecc quando vado per mettere il cluster sul semicarter lato volano vedo che non entra e tocca nel Carter, grazie ancora per l'aiuto
  13. In poche parole cosa cambia dall'idm della polini e questo qua che ho preso io?? Scusa se ti faccio tante domande ma non sono tanto esperto 😂
  14. Buongiorno, ringrazio molto in partenza chi mi sarà di aiuto, mi sono reso conto di avere il regatore di tensione bruciato (accensione polini 12v) perché appena monto le lampadine e faccio una bella sgassata si bruciano tutte, quindi ne ho comprato uno nuovo della Olympia lo ho collegato ma fa uguale, a questo punto non penso sia bruciato quello nuovo, qualcuno lo ha mai montato?? O almeno sa dirmi come ha collegato i fili?? Grazie mille ancora
  15. Salve ieri mentre facevo un giro con la mia vespa,subito prima avevo cambiato le lampadine me le ha bruciate e sono diventate nere, quindi sto optando per prendere un regolatore di tenzone nuovo però ho visto che quello della polini costa 50 euro mentre uno della vtronik costa 20 però so che sono tutte idm quindi non dovrebbe cambiare giusto??
×
×
  • Crea nuovo...