-
Conteggio contenuto
1.736 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
34
PDD-Poeta ha vinto l'ultimo giorno in 29 Dicembre 2024
PDD-Poeta ha il contenuto che piace di più!
Che riguarda PDD-Poeta
- Compleanno 21/07/1967
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
Vespizzatevi!
Profile Information
-
Regione?
lazio
-
Interests
Vespa, vespa & vespa.
-
Nome Reale
Paolo Catalani
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
PDD-Poeta's Achievements
-
Vespa t5 polini o malossi
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla rogyracing in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
un attimo mia T5 originalissima (11.000) solo marma desilenzaziata, segna facili facili 105/108 GPS e di strumento 115, 8100 di contagiri in quarta.. il 152 ghisa che feci anni fà segnava ben oltre i 120 e li prendeva facilissimi! anzi direi che il t5 portato a 150cc è una gran vespa! cavolo o pesate tutti 120kg o non mi spiego! ho anche io una PX che segna 90 e fà 80GPS... ma la T5 a puntino è ben altra storia, certo la devi guidare sfrizionando a bruciragli la frizione per tenerla incoppia e scalare quarta seconda se fa la mula, ma cavolo.... schiaffeggiata impenna di terza! La guido senza riguardi, con quei travasi e l' alluminio non teme certo i maltrattamenti, punto deciso sempre alla zona rossa e non le dò tregua se non supera quel 110, anzi a dire il vero la tengo sopra i 5000 ad ogni costo, ciò che manca alla cilndrata, lo sopperisco con la spavalderia ecco allora che la T5 diventa... velocissima! -
PDD-Poeta ha iniziato a seguire Quale cluster 4 corta mi consigliate? , Px125 T5 Originale da ottimizzare e 150VBB Incerta nel passaggio
-
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Un attimo.... mia T% tutta originale max 110 padella T5 originale con silenziatore privato della lana... 105 GPS strumento oltre 110 (zonarossa). ho 11.000 Km presa a km ZERO. Comunque in salita la quarta non ce la fà.... serve per certo un cluster con quarta da 20 o 19, perlomeno una quarta da 36 se non la monta in origine.... Provato il 24 standart di una 200, và meglio, ma serve coperchio alto Pinasco o simile con il filtro T5 anche lui stupendo. la frizione 7 molle fà schifo....una 8 molle sport W1R ce la vedo bene, sfrizionare bisogna con il 125 per dargli spinta! la marmitta originale desilenziata và meglio di Megadella e Sip road dedicate, in vero quella marmitta è ECCEZIONALE se gli togliete la lana per via del tubo strozzato.... ne montai una su 177 polini cazzutello modificando il collettore.... insuperabile a mio dire. Il 172 più lo guardo più sembra da giri... ma non l ho mai provato, ho allestito un 152 Polini anni fà... girava forte con la sola testa dedicata e carburazione, aveva una sito plus T5 (baccano infernale), per forte intendo che filava a 120 GPS come nulla ed era perfetto con il pignone da 20 originale. -
150VBB Incerta nel passaggio
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla Lollo88 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Primo, forellino sul tappo di chiusura serbatoio da 2mm .... se monti il cilindro originale con pistone dotato di deflettore, BUTTALO, serve quello con il pistone celo bombato tipo PX di una GL o Sprint2 trv, in alternativa quello PX con 3 trv, monta con basetta che chiuda il terzo travaso (roba da esperti) a quel punto un DR 177 😆 Carburatore, monti un 20/17 vecchie serie, compra questo SPACO economico mis 20-20, cambia il getto max con un 96 Marmitta, costa poco ed ha il collettore appena più lungo (tipo Sprint Veloce dal 69) costa davvero troppo poco e la monterei anche sul cadavere che per ecrto hai... Ecco ora non fà vuoti cammina decente e scopri che ti serve la molla CARBONE + 20% all anteriore oltre all' immacabile piastra tra cavalletto e pedana. DEMONE VESPISTICO. -
Quale cluster 4 corta mi consigliate?
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla gabrie in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Eccomi BRO! Allora il 24 ci stà tieni quello... il foro della valvola in camera di manovella lo hai abbassato di 0,5mm? Serve farlo a mano e con lima sez quadrata perchè gli dà più ritardo e adegua la superficie di passaggio al carburo da 24, anche il foro ovale del collettore da 24 POLLINI & C è infatti più grande di quello in uscita sul carter originale dimensionato in vero per il19 SHBC. La carburazione max da 100/103/105, minimo da 50 spillo 2^ tacca dall'alto a scendere il solito D22, filtro libero il cono metallico con rete insomma specifico. Albero JASIL.... tutti a dire ha poca tenuta, è vero, ma se tiene perchè hai un'OTTIMA TENUTA VALVOLA quell'albero è solido e onesto, non toccarlo(stavolta ma la prox...), allunga come detto la parte inferiore della finestra della valvola. I Travasi? Un VMC cavolo... vacci piano facile bucare e se aprila tentazione è forte, aiuta il comparatore W1R prendi dei due quello piccolo ti dirà dove osare e dove no, cercalo è una specie di compasso strano, ha salvato più carter lui che SCALCITELLI !!! (famoso saldatore/radiatorista di Roma nord) PRIMARIA, allora per certo hai gomme da 350X10 immagino, NO? COME SAREBBE A DIRE NO !!! Non dirmi che vai in giro con la CARRIOLA ? Ok sono un casino... ok.... ok.... ma l'arma segreta è l arma SEGRETA ! SERVE (punto) . Inizia con una coppia di S1 MICHELIN, sono strettine e toccano meno di altro.... anche le MITAS o le costosissime DUNLOP TT andranno bene (o male), mentre UNILLI e SIP PERFORMER sono per chi cerca guai e vuole strafare! Certo le 90/90.... e cosa vuoi che ti dica che sono belle ? Sono meglio delle 300 indubbiamente.... ma la GOMMA seria è sempre quella più grande sappilo. Dunque dicevamo.... la PRIMARIA....è indissolubilmente legata alla misura della gomma e del CLUSTER, ah! Già il CLUSTER!!!!??? Facile.... UNO ED UNO SOLO E' IL CLUSTER DEL VESPISTA PIU' INTRAPRENDENTE ATTENTO E PASSIONALE, fin troppo facile la tua richiesta.... 10-14.18.20 DRT , quello solo quello, sì il BGM, il CRIMAZ il vatteneapesca.... TU MONTA UN DRT. Ma.... la PRIMARIA? Ah? Già... la primaria.... B 'he serve a dirla tutta anche un pignone da 26 (sempre DRT) per la tua nuova 27/69DD (CIF) , ma lo potrai montare in seguito, prima monta gomma alta + piastra cavalletto x small, poi se provata la trovi lunga nonostante il CLUSTER quarta corta (DRT) monti unpignoe 26 di accorcio.... tanto dovevi aprire il carterino dato che ora la frizione non tiene e serve una 4 dischi con molla POLINI REGULAR, hai il carterino leva lunga immagino, infatti la MOLLA WAVE per MONOMOLLA (son due tipi okkio) è troppo dura per gente che non faccia culturismo! A Natale poi regalati l accensione variabile ITALKAST, una piastra reggi raddrizzatore VMC e un raddrizzatore PX da almeno 24euro....avrai allora luceèer quando "quando ogni altra luce è perduta...." IL BUCIO dello scarico allarga 1mma dx e 1 mma sx e lucidagli la parte alta per non dire alzalo di 1/2mm... hai marma degna... Imparerai a leggere fasi e desideri... per ora credo basti andar forte!!! Frese al carburo su TEMU ed Ali prendine a secchi di varie forme e modelli gambi lunghi e corti, serviranno stanne certo se la passione è sincera. Ora vai.... dimentica quel' 88 GPS.... il garage ti attende.... lo sò, lo sò... è sempre un pò buio e freddo... sempre troppo lontano... la schiena e le cacciavitate... maledetta scintilla ! Ricorda quando troppo vicino alla rinuncia... sono lì .... e lì ci troverete,... dove mai alberga la rinuncia... e la passione non muore. Siate Vespisti sempre migliori. VESPISSIMISSIMO -
Vespa t5 polini o malossi
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla rogyracing in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
perchè? semplice, il Malossi da 172cc ha la corsa bestialmente corta da 52 della T5...è da giri e facile raggiunge con albero dedicato SIP i 10,000 g/min ! Con tale cilindrata e tali giri la denti dritti (una comune 23/64DD Polini/Malossi, Benelli, BGM) è consigliata ma certo lunghetta, quindi ci sono TRE strade: si accorcia tutto il cambio con un PIGNONE da 21/64DD (corto) per FRIZIONE 8 MOLLE , (consiglio frizza SPORT W1R o direttamente la PROTO W1R) si và di prima seconda e terza lunghe e quarta extra-corta con il cluster modifica della DR (quarta da 19) mantenendo il pignone 23/64DD sempre per 8 molle si accorcia tutto il cambio con un pignone intermedio da 22/64DD in abbinamento però ad una corona della QUARTA da 36 I punti sopra sono validi solo per padelle tipo T5 orig. o Sito T5, se si usa una marmitta espansione tipo le SIP o una padella BIG si deve accorciare ulteriormente. DIMENTICAVO, con il Malossiè consigliato una carburatore TIPO G SPACO da 26 o il PINASCO ER (alto classico con un cono VRX o simile), in questo caso la carburazione andrà affinata a seconda del setting ma stimo max da 140/145, min 55/160, polverizzatore BE1 freno aria 140, il 120 è infatti troppo chiuso per un 26 con simili travasi, ma ripeto la carburazione và cercata specifica per il setting adottato. Abbinerei al tutto perlomeno ammo Carbone regolabili, cerchi tubless e gomme 100/90x10", il 125 T5 facile sfiora i 115 effettivi, con un 172cc credo sfiori i 130 effettivi, mal che vada, per certo poco turistico.... sia ben chiaro, è da urlo e avvelenata a mio dire, ma in vero non l ho mai provato, provai il Pinasco P&P con marma Sip T5 e rapporto 20/68De orig....non era malaccio a dirla tutta, ma aveva chiaramente il pARASTRAPPI ROTTO!!! Quindi niente affondate... Ci stà poi anche la VAPE VARIABILE ecc... Costicchia un setting decente x il MALOSSI solo 5 volte quello di un POLINI ben fatto che chiede solo una frizza 8 molle SEMPRE e COMUNQUE, getto da 120/122, marmitta Simonini (cavolo ci stà sul ghisa troppo giusta!) e.... null'altro. Differenze? Non ci crederete.... NESSUNA il 152 Polini Ghisa più difficile da settare, basetta squish carburazione devono essere TOP, la ghisa a 9300 g/min insomma esige un lungoooooo rodaggio e consapevolezza! Però fà lo stesso 130 GPS.... esagero? Vero... fà solo 127 GPS .... perfettoper i FONDOSCALA a 130 della VESPA/PANDA che ammettiamolo nonnabbiamo mai veramente AMATO... ma semprre segretamente DESIDERATO! . FIGLIE DI UN DIO MINORE -
Vespa t5 polini o malossi
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla rogyracing in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora... il MALOSSI, devi aprire i carter sostituire l'albero con un sip posticipato, il Cluster con quarta corta da 20 (orig 21) O LA drt CON QUARTA ANCOR PIù CORTA DA19 cambiare la primaria con la denti dritti Polini solo CORONA da Z64 perchè devi abbinarci i pignone da 22 denti dritti specifico per frizione 8 molle che ha ANCHE un buon parastrappi, LA TUA FRIZIONE 6 MOLLE E IL PIGNONE DA 21 (buttali) comprare la testata dedicata al 172 montare una frizza 10 molle e marmitta degna.... tutto se pò fà ma accidenti non è più una vespa ma un aereo! Oppure: 152 ghisa polini, metti una doppia guarnizione di base tipo originale, misurano 0,2 cadauna, decomprimere rende il 152 più affidabile, DEVIA NCHEADDOLCIRE GLI SPIGOLI DEI TRAVASI IN CANNA, controlla l'allineamento del celo pistone al bordo inferiore del foro di scarico al PMI dovrebbe allinearsi bene con 2 guarnizioni.... testa dedicata al POLINI 152 della SIP o MMw se non devi aprire il motore lascia l'albero originale, se apri vediamo--- la frizione serve sempre a 8 molle direi la W1R SPORT il pignone originale da 20 passa a 21 il DRT è un gran classico o altro ovvio...in foto il BGM, non serve dunque aprire per cambiare la primaria il Setting carburatore rimane invariato solo il getto passa da 110/112 a 120-124-126 con filtro originale e marmitta originale o tutt'al più la SITO PLUS simile... potrebbe servire (ma solo se apri ovviamente) la quarta corta da 36 denti sempre DRT o BGM.... se apri e solo se apri cluster DRT quarta extracorta da 19, costa sui 130 euro, in questo caso pignone più lungo del 21 sopra consigliato ovvero da 22 se apri monta primaria a denti dritti Polini corona 64DD e pignone dedicato da 22. fai un lungo rodaggio con il ghisa 500Km e controlla spesso la candela per centrare una carburazione perfetta. -
130 DR per PRIVAVERA STANCHI! by Poeta.
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Certo che funziona, con il 24 PHBL e fase scarico tra 175 e 180, un quartino da 21 sulla solita denti dritti 27/69fai pure 26 se pesi sugli 80K, questa P-KAKKA ad esempio con gomma altina SIP PERFORMER da 350X10" chiedei il più corto pignone da 25, ma è un modesto DR, io sono sovrappeso e quindi😄và aiutato.... -
130 DR per PRIVAVERA STANCHI! by Poeta.
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
oggi giù il cilindro... basetta da 0,5 alla base pelatina allo scarico per allinearlo e spianata la testa di un uon millimetro o quasi.. FASI? e che ne sò immagino 178 di scarico, tutto qui, allargato un pò ovvio,,, si sì gli spigoli certo... SI MUOVE! SI MUOVE! -
130 DR per PRIVAVERA STANCHI! by Poeta.
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
cavolo... un DR ragazzi! Ne sto allestendo un altro... ma ...partito MALE! Doveva essere il basico 130 con i 19SHBC e collettore lamellare POLINI x valvola sminchiata, solita POLINI serpente.... ma poi il proprietario "MI PIACE LA SIMONINI D&F"... Cavolo Accidenti....a proposito vi piace? fatta io da zero ovvio--- vai di lamellare e 24 PHBL, accorcia il pignone da 27/69DD con il 25 DRT.. ma non ho scarico a sufficienza! Ho poi la 4poli con il volano PK da 32 kili e mezzo.... a vespa finita cavolo! PERCHE MONDO CRUDELE PERCHE ? Come diceva que tale anni fà su altri lidi...ah! Si! HOBBY DURISSIMO QUELLO DEL VESPISTA! PDD Aveva dannatamente ragione cavolo.... -
nuovi et6 et7 vmc alu
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
provati M200 e FALC comunque....144 e 152 pure.... sò bene cosa intendi.... mi accingo a upgrade dell 'ET7....da 58X51. Ritengo che andare forte con un motore da 4/5000 euro sia molto più facile che non con un VMC da 58mm che costa la metà della metà. -
nuovi et6 et7 vmc alu
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Andato.... Erald è rimasto salordito dalla messa a punto perfetta, sue testuali parole: "mai avrei creduto che un 135cc potesse girare in basso tanto lineare e silenzioso, il minimo, lo stacco,liserimento di ogni marcia tutto ha dell incredibile Paolo! Poi se affondi, accidenti non un vuoto, nessun rigurgido, nemmeno si imbratta andando pianoissimo, questo non è solo un 135 è anche un 75, un 125, un razzo, una cosa è certa, mai provato nulla di simile e sì lo confesso ho vespe e motori, ma questo è davvero il motore più regolare che abbia mai provato..." ovvio sono nella city bisogna fumare poco per educazione e silenziare la marma in prossimità delle volanti, ma ti ho fornito getti 158 e 45 per ingrassare, e pignone di allungo da 26 per....volare! GRAN MOTORE RAGAZZI. LA MIA PROX VESPA? SARA' SOLO UN'ALTRA VESPA. PDD. -
Nuova VMC siluro per vespa PK su corsalunga
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla AndrePK50S in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
NOn tiincasinare troppo, l ELETTRONICA del Pks và bene, ricorda hai l impianto misto frecce 12V e luci 6 Volt, non ti incasinare... considera anche il connettore con e spinette la BGM l le vende ma rifare quel connettore non è proprio basico, in caso fai tornire il tuo volano gli fai togliere solo100/130 Gr, ma non serve. Se avevi la XL o RUSH che hanno l impianto a tre cavi tutto a 12v e stavi restaurando ti consigliavo di sostituire treccia e devio con quelli della XL e montare una IDM che ha similmente tre cavi anche lei, ma non è questo il caso, ripeto sul PKs tieni il tuo volano, lo puoi portare in rettifica e farti togliere POCO dalla circonferenza esterna il labbro e 1mm su pieno. Inoltre come si direbbe sulla settimana enigmistica"forse non tutti sanno che..." la 4 poli della pk sfasa di 2°, si hai capito bene se ci attacchi una strobo ed hai la modifica che aumenta i giri (la variazione è proporzionale ai giri motore) vedrai che al salire dei giri sfasa di 1° circa ogni 3000 G/min, quindi alla fine non è stà schifeza che tutti dicono! 😄 UN Po' DI STORIA Il volano special da 1,6 Kg in lega leggera e diametro maggiorato esiste sia con seeger estrazione anno 1976, che senza Seeger con comoda filettatura per estrazione dal 1977 (introdotto con l uscita della PX SF 1977 adotta infatti lo stesso estrattore). Ergo la Special 1975 4M NON HA QUEL VOLANO ma ancora la fusione pesante ricca di piombo infatti sono scuretti, è comunque da considerarsi un volano alleggerito (2,0 Kg) e deriva da quello in uso dal 1966 al 1974 che chiameremo tipo N L R Special 3M che pesava anche 2,3/2,4Kg!!! TUTTI CON SEEGER. Se serve qualunque dettaglio sulle small.... chiedete. segue volano PKS 4 poli siglato PK cono 19, dal 1985 sulla XL cono 20, dal 1987 RUSH in tre versioni, abbiamo ancora il 4 poli a tre pin (elevata potenza luci consigliato per led) , segue il primo sei poli sempre tre pin, e per finire modelli avv elettrico sei poli 5 pin, esiste un volano sei poli cono 19 per il mercato estero (malesia?) -
nuovi et6 et7 vmc alu
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ultimo capitolo del mio VMC ET6 ... e....NO RUDY NON SI E' ROTTO L'ALBERO🤣! Oggi mi ha contattato tale Erald vuole il motore... ha avuto un M1lr, quindi sà cosa vendo.....ma pesa addirittura più di me??? Ach! cosa fare? Serve urgente un pignone da 25, accorcerò insomma ancora un pò dato che monto il 26, la CANDELA è nocciola "scuretto" scendo di max da 158 a 155 per pulire ed esco per provarla.... O SANTO CELO E' PAZZESCA!!!! FERMATEMIiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ! Distruggo qualsiasi cosa incontri sulla mia strada sbandierando prima e seconda di gas e per fare un pò di la faccio galleggiare di sedere pure in terza.... credo di risultare alla vista dei passanti oltremodo sfacciato, illegale, pericoloso, avverto che la città si gira al mio passaggio, un tale mi raggiunge al primo rosso e mi dice "cosa diavolo hai mai montato sotto questa vespa! " UN DEMONE" rispondo... Regà è NITROGLICERINA! Brucia i 100/h in un battito di ciglia, divora le marce senza perdere un giro è....pazzesca! Non è un 144,,, costa sei volte meno, non è un W FORCE ovvio e nemmeno un SP, è un VMC un Et6 economico a suo modo e certo mi ha fatto sudare ogni centimetro, ha richiesto una messa a punto difficile con il PWK, l'accensione non parliamone varia troppo e troppo tardi, tutto è stato difficile, ed ora finalmente accordato è davvero UN GRAN BEL MOTORE! Mi entusiasma più di tanta roba tanto più bella, perchè il risultato migliore è sempre nella vita quello che si conquista metro dopo metro, dente dopo dente, getto dopo getto.... Monterò dopo questo ET6 un doppia Polini poi passo all UP GRADE dell'ET7 da 135cc. Mi danno anima e corpo e forse trascuro moto studi e lavoro, ma un DEMONE si è impossesato di me, mi offre GIOVINEZZA E FELICITA' in cambio solo dell' anima.... si può fare dico... si può fare... ma caro MEFISTO voglio una vespa più veloce, più bella, più antica! Sì, solo un'altra vespa. DEMONE VESPISTICO. -
nuovi et6 et7 vmc alu
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla filipporace in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
SGRAT!🤪 SGRAT!😝 -
Nuova VMC siluro per vespa PK su corsalunga
discussione ha risposto ad PDD-Poeta alla AndrePK50S in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Andrà bene.... albero aspetta un attimo.... vediamo cosa ti consiglia i Forum... si chiama appunto Forum.... io monto gli RMS su tutto dai 3 ai 20 cv.... li spacco e son felice!😁
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.