Vai al contenuto

Zatarra

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    30
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    L'importante non è vincere ma stravincere

Profile Information

  • Regione?
    Lombardia

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

759 lo hanno visualizzato

Zatarra's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

6

Reputazione comunità

  1. 🤟😁 Allora il fatto che rimaneva accelerato era dovuto da 3 fattori... 1 il piccolo serbatoio di miscela quando arrivava sotto la metà con tutte le vibrazioni faceva entrare anche aria. 2 classica regolazione vite aria. 3 avendo miscela grassa, quando il motore restava per un po' al minimo intasava la marmitta, bastava dare 2 o 3 sgasate, fumo, e tutto tornava alla normalità.
  2. Si pwk30 polini spillo JLJ 3nd tacca(quella centrale, ne ha 5) Minimo 40 max 135 Vite aria aperta di 2 1/2 giri
  3. A me risulta 13,6... Però ho riscontrato un altro problemino, tiene il minimo, motore gira perfetto, una volta caldo tocco l'acceleratore e rimane su di giri per 6-7 secondi poi si stabilizza al minimo perfetto. Tutto serrato bene, paraoli nuovi... Cosa può essere?
  4. Ma portando lo squish a 1,2 non aumenta la compressione? Dici che con il tempo si elimina il problema della pedivella?
  5. Unica pecca è che dopo aver montato il tutto, sistemato l'anticipo, ho portato lo squish a 1,4mm, pinasco lo consiglia a 1,1mm. Questo perché ho tantissima compressione, la pedivella va giù a fatica e il volano rimane praticamente fermo. Diciamo che su 5 pedalate 2 sono dure. Premetto che il motore è ancora sul cavalletto. Quali possono essere le cause? Se tolgo la candela il motore gira che è una meraviglia, quindi escluderei problemi di ingranaggi.
  6. Aggiornamento... Pinasco ha risposto alla mia mail... In sostanza mi chiedono le varie misurazioni e parametri del motore.... Insomma come davo per scontato loro non sbagliano mai 🤘... In 50 anni non hanno mai avuto di questi problemi, a me non sembra visto che ho letto nel forum diversi appassionati che si sono lamentati dello stesso problema o simile. Ora preso un pistone nuovo con segmento B e sul cilindro LAPPATO sembra funzionare bene. Speriamo di arrivare a fine rodaggio indenne 😉😁
  7. In questo kit il "bugiardino" non c'era proprio, solo un bel adesivo Pinasco 😆
  8. Allora ho scritto a Pinasco sull'accaduto, attendo una risposta, anche se tutti immaginiamo cosa diranno. Adesso attendo il pistone nuovo ordinato ieri e dovrebbe arrivare lunedì secondo il tracking number. In rettifica mi hanno detto quando arriva fanno il lavoro in modo da avere tutte le misure disponibili. Aspetto con ansia 🤟😁
  9. Il motore è in rodaggio, ci ho fatto solo 50 km, la vespa era accesa sul cavalletto, la stavo scaldando, il tempo di infilare guanti e casco e il motore si è inchiodato. Ho riacceso e dopo 30 secondi ancora bloccato. Mi ha speventato il rumore metallico che ho sentito prima della spenta, ho pensato di aver rotto qualcosa, a questo punto viste le condizioni del pistone e cilindro deduco che il rumore era dovuto dal segmento. Ho fatto girare l'albero senza GT, è perfetto quindi cuscinetti sani. No non so a quanto era l'accoppiamento. Dopo aver rimontato tutto, rifaccio carburazione e anticipo, miscela un po' più grassa.
  10. Sicuramente una segnalazione la faccio, purtroppo è un GT che ho comprato tempo fa sennò lo avrei reso immediatamente. Vediamo cosa rispondono. Proverò a montare il GT appena viene sistemato senza aprire i carter e vediamo come si comporta.
  11. filipporace si hanno controllato l'accoppiamento e verificato che non fosse ovalizzato... Tutto ok. Quindi il pistone secondo te è recuperabile?! Mi hanno spiegato che la fascia praticamente ha una tolleranza sbagliata. Scaldandosi si spancia troppo e crea questo tipo di grippata. Effettivamente ho controllato ed esistono segmenti con tolleranza A, B, C. Su un cilindro nuovo solitamente montano la C perché si dilata meno, secondo me mi hanno dato una A per errore che solitamente la montano su cilindri vissuti. Secondo te sarebbe meglio aprire tutto il motore per una controllata generale? Se faccio girare l'albero senza GT è perfetto nessun rumore o forzatura.
  12. Ciao a tutti, volevo togliermi qualche dubbio.... Ho montato il mio motore con GT zuera ss 135 sulla mia 50 special, dopo circa 50 km percorsi in rodaggio il motore si inchioda. L'altra mattina accendo, tutto bene, motore gira bene, tiene il minimo... Il tempo di mettermi i guanti e casco inizia a emettere un rumore metallico che va e viene, la scaldo per un minutino, man mano che entra in temperatura questo rumore aumenta diventando costante e si inchioda. Attendo qualche minuto e riprovo, stessa cosa. Pensando di aver rotto un cuscinetto tiro giù il motore, una volta tolto il GT, però, vedo che c'è una grippata. In realtà dopo aver consultato 2 centri di rettifica entrambi mi dicono che non è una vera e propria grippata.... In gergo la definiscono GRIPPATA DI SEGMENTO. Secondo loro pinasco mi ha inviato un kit con una fascia non adatta al cilindro. Com'è possibile!!?? Il cilindro lo recupero facendo una LAPPATA sulle pareti ma il pistone l'ho ordinato nuovo. Ha qualcuno è mai capitato? È il caso di aprire tutto il motore per vedere se ci sono altri danni?
×
×
  • Crea nuovo...