Salve ragazzi so che ci sono varie discussioni in merito però avrei bisogno di qualche consiglio in merito alla carburazione di un Vhsb 34 ld montato su M1L 56 gtr. Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano!
Per fare un quadro un po' più completo metto la configurazione del motore e del carburatore: come già detto m1L 56 gtr, solamente ripulito dalle solite bave, maritta m3xc, vespatronic 24° con strobo
Carburatore vhsb 34 ld dell'aprila 125 con:
Minimo cd1 con getto da 40
Polverizzatore dq266
Spillo k24 seconda tacca dall'altro
Max 266
Valvola da 40
Filtro aria fabbri quello più aperto
Detto ciò la vespa al minimo va bene, con acceleratore a filo non gratta ne niente...appena accelero un po' di più gratta da grassa si pulisce quasi subito ma l'entrata in coppia mi sembra un po' pigra...dato che in strada non siamo sempre spalancati vorrei migliorare sta cosa del grasso dopo il minimo perché mi sta proprio infastidendo... abito in montagna a 850 metri sul livello del mare.
Pensavo di mettere un dq 264 però leggendo varie discussioni nessuno lo monta...ok che ogni motore vuole la sua però non vorrei aver problemi con il carburatore...e ho notato che dopo una bella tirata in montagna la vespa fatica a riaccendersi...anche con aria tirata fatica...me lo fa solo in montagna sopra i 1200 metri è normale? Secondo voi come posso muovermi?