-
Conteggio contenuto
88 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Izzyus
-
Valvola rovinata? O fasce pistone che non tengono?
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie a tutti per le risposte! -
Valvola rovinata? O fasce pistone che non tengono?
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Perfavore, potreste inserire una foto di un bel lavoro di una valvola asportata per lamellare, per riferimento e completezza del topic? -
Valvola rovinata? O fasce pistone che non tengono?
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Possi chiederti di argomentare meglio questa scelta? Perchè dovrei farlo? Che miglioramenti comporta? Quali conseguenze ci sono se non lo faccio? -
Valvola rovinata? O fasce pistone che non tengono?
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho semplicemente inserito un collettore lamellare Polini ed ora funziona tutto correttamente. Quindi a questo punto do per scontato che il problema fosse la valvola che non tiene. A questo punto sarebbe meglio aprire il motore e togliere/limare (o anche sbragare, scannare, distruggere :..( ) la valvola? -
Valvola rovinata? O fasce pistone che non tengono?
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Quelli sono nuovi (Corteco blu) e li escludo -
Valvola rovinata? O fasce pistone che non tengono?
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Lateralmente chiude tutta e quando ho chiuso il motore la tolleranza tornava... voglio comunque tirare giù il cilindro per verificare nuovamente. Se non dovesse essere quello, può dipendere dal pistone? -
Valvola rovinata? O fasce pistone che non tengono?
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie per la risposta. La valvola l'ho solo pulita con un po di scotch brite fine sulla parte che fa tenuta, mentre internamente l'ho rifinita in quanto partivo da questa base: E' possibile misurare la tolleranza valvola/spalla albero con il motore chiuso? Potresti spiegarmi come? Devo togliere il cilindro ed infilare lo spessimetro dall'alto? -
Valvola rovinata? O fasce pistone che non tengono?
una discussione ha inserito Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti! Vorrei dare seguito al post https://www.et3.it/topic/87220-primavera-et3-non-tiene-il-minimo-e-perde-miscela-dal-filtro/page/2/ che si conclude decretando le fasce del pistone che non tengono come causa del problema di perdita di miscela dal filtro e difficoltà nel mantenere il minimo. Attualmente ho un motore ET3 tutto originale con le stesse problematiche. La valvola: Ed un video del funzionamento a motore caldo su cavalletto: 20240406_151826.mp4 Come potete vedere/sentire, c'è parecchio "rifiuto" che esce dal filtro ed il minimo lo tiene solo se tenuto molto alto o leggermente accellerato. Anche il rumore sembra essere diverso da un originale sano. Dopo poco che resta al minimo, dando tutto gas si sente che fatica a prendere a bassi giri, poi dai medi/alti va bene. Visto che la valvola è lavorata potrebbe dipendere dal fatto che l'albero non è stato anticipato? Il pistone è nuovo, può centrare qualcosa (come conclude l'altro post) in tutto ciò? Pareri? Grazie -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Pareri sul coperchio frizione? Il nottolino Crimaz è rimontabile anche se si è consumato storto? Serve a qualcosa o crea solo problemi? Lo spessore da 3,3mm ha un verso? Cioè cambia se lo inserisco girato in un modo o nell'altro? -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Si l'ho messa perchè i miei carter avevano i 2 fermi per il cuscinetto.. siccome non mi piaceva quel sistema, che a seconda di quanto venivano stretti i dadi il cuscinetto stava più tirato da una parte o dall'altra, ho messo la flangia DRT per spingerlo più pari possibile contro il seeger... Controindicazioni? -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Piccolo aggiornamento. Per forza di cose ho dovuto limare il coperchio frizione per far si che non toccasse contro il cestello, ma in questo modo mi dicono che non viene incanalato correttamente l'olio verso il nottolino e lo spingidisco. Il nottolino a cremagliera Crimaz probabilmente rimaneva puntato.. Pareri a riguardo? -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ah beh ma se devo aprire tutto per verificarlo.... allora si fa tutto il pacchetto completo.. speriamo solo di fare in tempo per il WWD.. altrimenti mi impicco che faccio prima -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Certo, confermo che in fase di montaggio li ho lubrificati a dovere.. Ho montato il C4, ignorantemente, visto che non sapevo ancora come sarebbe andato il Malossi Sport in c57, ma ripensandoci in C4 non ha senso... Apro e metto il FAG che dovrebbe essere quello più robusto che c'è... Prima però vorrei avere la conferma che il cuscinetto sia davvero da cambiare.. come posso verificarlo a caldo, se a freddo non ha un gioco eccessivo? Altra lezioncina tecnica; ho verificato con spessore e frizione sull'albero, che sporge solo filetto, quindi teoricamente il dado dovrebbe tenere a pacco albero su cuscinetto, spessore e l'intera frizione. Quel gioco quindi è tutto sul cuscinetto a caldo? Come farebbe il cuscinetto a muoversi nella sede che è stretto tra seeger e battuta? -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Si il convogliatore dell'olio c'è. Quali dischi dovrei montare? potreste fornirmi il link ad un prodotto tipo quello sotto? https://www.duepercento.com/it/dischi-frizione-bgm-pro-tipo-honda-cr80-per-frizione-10-molle-superstrong-cr-cr-2-0-ultralube-4-dischi-sughero-per-vespa-px125-200-e-98-my-11-cosa-3401145.html?qty=1 Cuscinetto? FAG a 9 sfere? Ora inizio con dei canti di bestemmie che siamo proprio nel periodo giusto....... -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Buongiorno Allora ho trovato un po di tempo per tirare giù la frizione: Foto fatta alla ca***, ma da cui si può vedere come il disco in fondo sia rimasto molto più incollato rispetto gli altri... coglione io che mi sono fidato di quegli str**** di BGM e l'ho montata come l'ho ricevuta... I dischi frizione li ho visti fin troppo asciutti.. probabilmente è questo che causava il trascinamento da fermo con consenguente tiraggio maggiore del registro frizione e quindi una spinta eccessiva a partire dal piattello spingidisco fino al cuscinetto. Con la frizione intera (ancora chiusa con il seeger) completamente aperta/tirata , ho notato che il pignone non gira libero, ma è abbastanza incollato/impastato Com'è possibile che siano rimasti così tanto incollati i dischi? ho provato sia con 80w90 sia con 10w40... Confermo che l'altezza del boccolo che va in battuta sullo spessore è diversa rispetto a quella del pignone, come dovrebbe essere. Detto questo, con o senza frizione montata, ho verificato che l'albero ha un po di gioco assiale spostandolo avanti e indietro a mano, ma si vede muoversi solo l'anello interno del cuscinetto frizione e non tutto il cuscinetto.. devo fare un video mentre sono tutto infilato sotto la vespa e fargli fare avanti e indietro per vedere quanto si scosta il volano rispetto al video precedente.. Direi che intanto ordino dei dischi frizione nuovi e vedo di far andare come si deve la frizione. Ributto tutto su e vedo come va.. La lavorata per il cambio del cuscinetto frizione non so se posso reggerla dopo i lavori del topic https://www.et3.it/topic/88843-aiuto-px-200-rumore-anomalo-da-cilindro-pistone-albero/. C'è qualche meccanico competente in zona Modena a cui affidare il lavoro?? -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
A vespa spenta con motore caldo si vede bene 20240403_202628.mp4 -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Prima di smontare tutto visto che comunque la vespa va bene, sono uscito a fare un giro per farla scaldare e vedere le differenze quando è in moto.. 20240403_201552.mp4 Non sono ancora sicuro se è normale o no😱😱😱 -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
no non è la mia! era giusto per capirci, stasera tiro giù tutto e controllo, grazie 1000 intanto! -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Gioco radiale impercettibile provando a spostare il volano a mano. La leva della frizione è originale Piaggio. Non ho controllato l'altezza del pignone in quanto la frizione mi è arrivata montata penavo (speravo) fosse a posto di fabbrica. Intendi questa? immagine presa da https://www.youtube.com/watch?v=Wwde7S_ou9Y -
Controllo tolleranza gioco cuscinetto di banco pignone
una discussione ha inserito Izzyus in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Secondo voi è normale? Motore con neanche 2000 km, visto mentre sostituivo il pignone da 27 a 28. Video WhatsApp 2024-04-03 ore 14.58.36_60a42c80.mp4 -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ieri quando ho visto molto più spostamento assiale dell'albero la vespa era calda.. mentre quando ho girato poco fa il video sopra la vespa era fredda (tutta la notte spenta).. può incidere? -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Infatti la tenevo bella tirata in modo che da fermo trascinasse il meno possibile, ma poi mi sono accorto di questo problema in quanto sentivo un rumore diverso quando tiravo la frizione.. ho guardato e lo scostamento sembrava nell'ordine dei mm come ho detto all'inizio, per cui ho pensato che sfregasse contro il coprivolano. Smontando però non ho trovato segni di sfregamenti.. Cosa intendi? Hai mai montato frizioni di questo tipo (10 molle) e nel caso, quali molle hai provato? -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Arrivata già montata e montata plug & play. Ho guardato anche i video vari su come si monta una frizione 8/10 molle e non vedo nulla che può andare storto.. inoltre ho chiesto al rivenditore con quali molle esce di fabbrica e dovrebbero essere delle BGM L o al limite XL. La leva della frizione con il nottolino a cremagliera Crimaz è molto morbida. Dalle descrizioni BGM. Ecco una panoramica dei tassi di molle delle molle frizione Cosa comuni sul mercato: Piaggio: 4,0N / mm WORB5 XL: 6,2N / mm BGM PRO XL: 6,5N / mm WORB5 XXL: 7,1N / mm Malossi: 7,9N / mm BGM PRO XXL: 8,0 N / mm WORB5 XXXL: 8,9 N / mm Ci sono accortezze particolari da rivedere sulla frizione affinchè non trascini e quindi io possa tenerla meno tirata possibile, riducendo quanto più possibile la spinta sull'albero? -
Tirando la frizione il volano si sposta assialmente verso l'esterno
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Chiedo scusa; a quanto pare ho preso un abbaglio quando ho guardato lo scostamento. Ho fatto un video con il registro tirato più del dovuto per accentuare il problema. Dal video si vede poco, lo scostamento sarà di qualche decimo. Video WhatsApp 2024-04-03 ore 13.50.24_d404b66a.mp4 Con l'audio si sente chiaramente lo stridio delle molle quando arrivo alla fine della corsa della leva della frizione. -
Vespa PX - Miscelatore con lamellare
discussione ha risposto ad Izzyus alla Izzyus in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ho abbandonato questo progetto in quanto ho montato un carburatore PHBH 30 ed il miscelatore originale è giusto per carburatori SI 24 o al limite 26.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.