
Maxbucco
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
61 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Maxbucco
-
Carburazione vhsh 30 su M1L D56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Intanto grazie delle risposte. Per quanto riguarda l’utility mi potete spiegare cosa significa il diametro passaggio che esce come risultato? Cosa significherebbero quelle due cifre che escono alla fine? La frizione ho una monomolla malossi durissima, ho dovuto mettere lo spingidisco crimaz a ghiera senno mi spaccava una volta alla settimana il filo frizione, quindi direi che tiene per quello. Poi rispondendo a enrico, quei due spilli che mi hai consigliato secondo me mi faranno solo andare peggio il motore perché hanno la punta ancora più fina dei miei (adesso ho su il k98 che ha una punta da 1.80 invece quelli che mi hai consigliato te la hanno da 1.40), ho constatato che più la punta é fina e più va peggio, proprio non ci vai in giro é grassissima di massimo. Invece con uno spillo con la punta più spessa già migliora parecchio peró non son mai riuscito a carburarla al meglio o per lo meno trovare uno spillo che vada bene. Praticamente mi fa sempre quel maledetto difetto, a gas tutto aperto é grassa prima di prendere coppia poi diventa giusta o addirittura magra quando ha preso. Non so posso anche provarli quelli che mi hai consigliato ma secondo me non risolvo. Ma poi spilli con la punta più spessa di 1.80 non li ho visti nella tabella, non é che non li fanno ancora più spessi? Magari posso provare a diminuire ancora il polverizzatore? -
Carburazione vhsh 30 su M1L D56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Lo so adesso lo tengo su solo perché non ho altri getti alti da montare, ma sinceramente la vespa non va male anzi sembra giusta di minimo quindi finché non faccio un ordine di altri getti non lo cambio. -
Carburazione vhsh 30 su M1L D56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mi sono dimenticato di elencarvi il setting del carburo che ho su ora: -spillo k98 -polverizzatore dq 266 -max 155 -getto cd1 con un 60 sopra -vite aria 1,5 giri -valvola 50 Sono in attesa di qualche vostro prezioso consiglio. Grazie mille. -
Carburazione vhsh 30 su M1L D56
una discussione ha inserito Maxbucco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio sulla carburazione della mia special con vhsh 30 e M1L D56. É già qualche giorno che sto provando a carburarla ma ancora non sono riuscito a farla andare bene. Praticamente quando apro tutto il gas prima che prenda coppia borbotta come se fosse eccessivamente grassa e non sale di giri, per farla prendere devo stare a 3/4 di gas neanche e poi quando ha preso coppia posso darglielo tutto. Fino a poco tempo fa avevo su un 37 vhsb e mi faceva lo stesso identico problema, ora non so se possa dipendere dalla marmitta che non sia la sua dedicata (ho su una vmc evo) ma la vespa é sempre stata incarburabile non so più cosa fare. Vi elenco la mia elaborazione: -Quattrini M1L D56 aspirato al cilindro -Albero parmakit corsa 51 spalle piene da 83 -Accensione vmc da 1 kg -Carburatore 30 vhsh -Campana 24/72 drt -Quarta corta falc -Frizione monomolla 4 dischi rinforzata -Marmitta vmc evo Se qualcuno ha avuto un problema simile al mio può aiutarmi? Non so più cosa fare, se riuscite ad elencarmi qualche spillo/polverizzatore da provare sarei molto contento dato che é molto tempo che ci sto dietro ma non sono mai riuscito a risolvere. Grazie mille a tutti intanto e buona serata. -
Problema accensione vmc
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao ragazzi, ho appena provato a spessorare con due rondelle da 1.5 mm il piatto statore ma ancora mi fa quel dannato difetto. Dite che posso continuare a spessorare un altro po' fino a quando non arrivo a pelo col volano (o comunque mi fermo leggermente prima che lo statore lo tocchi) o posso provare a fare un altra cosa? Aspetto vostri preziosi consigli. Grazie mille. -
Problema accensione vmc
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sisi ovvio, ho provato anche con altre candele. Appena ho tempo proverò a fare come ha detto Filippo, intanto grazie mille. -
Problema accensione vmc
una discussione ha inserito Maxbucco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buonasera ragazzi, scusate se vi disturbo ma ho un quesito da porvi. Oggi ho rimontato un accensione vmc che avevo acquistato neanche un anno fa che avevo in garage ma mi da un problema. Praticamente quando raggiunge tot giri è come se murasse, anzi mura proprio e non me lo so spiegare come dato che ho provato sia con un altro statore che con un altra bobina di un altra accensione sempre vmc che va perfettamente in un altra vespa. A questo punto mi viene da pensare che sia il volano ma mi sembra impossibile visto che non ha nulla di elettronico e non mi spiego come possa fare questo tipo di difetto (lo fa anche se non ho collegato gli altri fili al telaio ma solo lo statore alla bobina per far partire il motore). Non vorrei che fosse "difettata" già dalla fabbrica. Vi dico che questo difetto me lo faceva già da quando avevo il motore precedente e cioè un M1L D56 ma pensavo si trattasse di un problema di carburazione e quindi sono intervenuto sul carburatore (37 vhsb) ma a questo punto mi sa che mi sbagliavo ed ho trovato il difetto. L'avevo smontato anche perchè non riuscivo a trovare una carburazione adeguata e per andarci in giro tutti i giorni. Ora monto un 130 parmakit challenger al cilindro in cui avevo rimontato l accensione originale, quella pk elettronica a 6 poli per intenderci, con quella andava benissimo ma ho provato con questa e fa questo maledetto difetto. Ho anche provato ad anticipare un pò di più e ritardare ma lo fa uguale identico. Magari è già capitato a qualcuno di voi? O sono sfigato io? -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ok grazie lo stesso ma ho già fatto, avevo una ghigliottina da 50 di un 28 phbh e ho preso le misure da li. Ora va molto meglio, ho provato con polverizzatore DQ268, spillo k50, emulsionatore b42, min 42 ed ho alzato il getto max (tutta roba che avevo in casa che ho messo su giusto per provare come andava) e già il borbottamento sta andando via, sicuramente con lo spillo k8 forse risolvo, vedremo quando arriva. -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Claudio non so cosa dirti sarai capace solo tu di misurare un motore , ma se quelle sono le fasi cosa ci posso fare, evidentemente sul mio carter in corsa 51 sono di meno ? Che c'entra che il motore è il mio e ci devo fare quello che mi pare... Sono qui per chiedere umilmente consigli e basta... -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Nono tranquillo che non ho usato nessun calibro, non è la prima volta che misuro alle fasi ad un motore... -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Infatti ho visto che nessuno la monta, hanno tutti almeno la 45. Ma se volessi limarla, di quanti millimetri? -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ok grazie, lo spillo k8 lo devo ordinare ma tanto devo fare altri ordini quindi lo prenderò insieme al b38 da provare, dato che il b40 lo ho già. Magari quando arrivano li provo e vi faccio sapere se va meglio o meno. -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ciao Alogeno sono onorato ma tu mi scambi con Matteo alias "bucco" abitiamo nelle stesse zona 👍 lui si che è un vero apista folle😅 -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ciao alogeno, ben ritrovato anche a te😁🖐 -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ciao, la modifica alla valvola gas volevo provare a farla ma non so di quanto limare e poi ho pensato che fosse inutile dato che a gas tutto aperto non influisce più sulla carburazione...sennò l'avrei comprata nuova ma costa sui 90 euro...oppure il polverizzatore di quanto mi consiglieresti di scendere? -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ragazzi piccolo aggiornamento: ho misurato proprio adesso le fasi e mi da 188 di scarico e 128 di travaso...quindi non penso siano troppo alte, anzi dovrebbero andare bene. Ora non so se smontare il guidaflussi e provare senza o sennò non saprei proprio cosa fargli...intanto potrei rimontare o dite di fare altre prove che non ho pensato? Un'ultima cosa, ho visto che il pistone ha un po di gioco nella canna del cilindro se faccio delle spinte laterali con il pollice...penso che sia perchè ha delle tolleranze un pò più larghe degli altri cilindri perchè gira più alto...boh....non credo sia ora di cambiarlo perchè è quasi nuovo. -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Dici? Infatti può essere benissimo, quando l ho montato non mi sono fatto tanti sbatti e l'ho montato così pensando andasse bene, allora stasera lo smonto e misuro... -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Esatto, io ho solo musurato lo squish perchè le fasi non mi interessava che tanto il cilindro non lo toccavo. Potrebbero essere le fasi non adatte? Magari non vanno bene in risonanza le lamelle? -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
A me invece non ha cambiato assolutamente nulla, diventava solo leggermente più "magro" al minimo. Magari potrei provare con una candela più calda ma non credo gli faccia molto anche perchè la sua è proprio la b9...Ormai provo a rimettergli il 28 e vedere come va. -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Io ora monto la sua, cioè una BR9EG. Tu hai risolto? Se si come? -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Prima di prendere il 37 avevo un 28 phbh ma mi faceva la stessa cosa, non ho guardato il colore della candela perchè l avevo messo su così solo per provare e giusto una carburata veloce, ma si imbrattava un po lo stesso, molto di meno ovviamente ma lo faceva lo stesso, gli avevo dovuto mettere un 118 di max e nel parmakit challenger avevo un 125, quindi sembrava volesse meno benzina del parmakit, stranissimo. Magari riprovo con sto 28 e sta volta guardo anche il colore della candela, giusto per capire se dipende dal carburo o altro. Se dipende da altro non so che fare oltre a fare una prova senza guidaflussi (magari gli desse fastidio a giri elevati) o a rifare le lamelle di spessore diverso, forse risolvo. Dopo provo con il 28, faccio varie prove e vi faccio sapere... Grazie. -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ok allora magari provo a trovare un 34 e lo provo. Intanto ieri ho provato a mettere un 165 di getto max e regolare meglio la vite dell'aria (anche se quest'ultima da quello che mi hanno detto agisce solo al minimo) ma non fa altro che andare peggio, tanto che in salita già a metà gas si ingolfava e non riuscivo ad andarci in giro. Ora non so se mi conviene a rivendere il 37 o provare un altro setting che magari ha provato qualcun altro, ma non credo. Intanto grazie mille dei consigli. -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ok grazie del consiglio. Ma dopo più aumento il max più mi fa peggio, cioè per fargli prendere i giri devo stare a massimo 3 quarti di gas neanche e poi quando ha preso posso darglielo tutto. Tra l'altro quando avevo il 192 anche quando era a giri alti era grasso ma penso perchè è veramente troppo grosso. Magari invece del 155 adesso provo a salire fino a un 162/165 poi vedo come va, guardo il colore della candela dopo una tirata e salgo di punti fino a farla diventare nocciola. Ma così facendo non eliminerò di certo l'imbrattamento prima che prenda coppia. Quindi non so proprio che fare.... -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
discussione ha risposto ad Maxbucco alla Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ciao rudy, l'ho montato in corsa 54 perchè prima avevo un parmakit challenger ma per vari problemi l'ho messo sotto alla vespa e all'ape ho preso sto quattrini. So che in corsa 51 girerebbe più forte ma per il momento lo lascio così finché non si rompe qualcosa. Per il carburatore ho preso il 37 in primis perchè il collettore thr ha il diametro interno da 36 ma anche perchè il venditore da cui l'ho comprato mi ha detto che i 34 gli arrivavano a fine mese e quindi in alternativa aveva questo 37 che tra l'altro costava anche 40 euro in meno, allora non ho esitato ed ho preso questo. So che il 34 andava meglio ma non avevo voglia di aspettare tutto questo tempo. Il cilindro non l'ho toccato, ho solo tolto le poche bave di fusione dalla travaseria. -
Problemi di carburazione ape quattrini m1l d56
una discussione ha inserito Maxbucco in Elaborazioni e Tecnica APE
Ciao ragazzi, è da un po di tempo che ho messo su al mio ape un m1l d56 ma non riesco a carburarlo, o meglio: quando sta per entrare in coppia è grasso e quando prende diventa magro dato che la candela dopo una tirata di terza e quarta è bianca, ma stando al minimo o andando piano senza fargli prendere coppia è nera o comunque sul nocciola. Poi quando ad esempio sgaso a folle e insisto un po a farlo andare fuori giri (anche se non ce la fa perchè appunto mi da questo problema) esce abbastanza benza dai due sfiati del carburatore, il che mi fa pensare che ho una carburazione grassa ma quando lo tiro appunto diventa magra. Ho provato a cercare anche un po in giro nel forum e ho provato due diverse accoppiate spillo-polverizzatore che ho visto andassero bene ad alcuni utenti col mio stesso carburo e gt, cioè: -spillo k24 e polv dq 272 -spillo k57 e dq 270. Inoltre ho anche speso abbastanza nei getti perchè non trovavo sto benedetto problema, son partito da un 192 di max a un 155 e ancora è grasso, potrei provare anche con dei getti ancora più piccoli ma se tanto agli alti giri è magro rischio di rovinare il cilindro e non voglio buttare via 450 euro. Ho provato anche a dargli più anticipo (sono arrivato a 27 gradi circa) ma va ancora peggio, cioè si imbroda già dalle piccole aperture tanto che non riesco neanche ad andarci in giro. Ho pensato anche alle lamelle che non andassero bene ma ne dubito perchè sono le sue originali, o magari l'accensione vmc che non riesce a stare dietro al motore ma la ho anche nella vespa con un parmakit al cilindro e va benissimo. Intanto vi elenco la mia elaborazione: -Gt M1L D56 - Carburatore 37 vhsb (max 155, min 40, emulsionatore cd 1, spillo k24 alla prima tacca dall'alto, polverizzatore dq 272, valvola 35,) -Filtro ramair -Albero bgm corsa 54 biella 105 spalle 87 -Collettore thr da 37 per ape con guidaflussi dedicato (dato che con quello in dotazione per vespa il carburatore mi toccava nel telaio) -Accensione vmc 1.4 kg -Marmitta vmc evo -Cambio vespa e 25/69 -Frizione originale rinforzata 6 molle 4 dischi polini A casa ho anche un pwk 36 cinese da 50 euro comprato su Amazon, ma mi fa la stessa identica cosa, così ho preso sto dell orto ma mi fa uguale quindi non so più dove sbattere la testa, se c'è qualcuno a cui è già capitata questa cosa o sa aiutarmi mi farebbe un grandissimo favore dato che io l'ape lo uso quasi tutti i giorni. Sono in attesa di qualche vostro prezioso consiglio, grazie mille.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.