Vai al contenuto

Cico80

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    836
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    10

Contenuti inviati da Cico80

  1. Avevi scritto Sp09r oppure ho letto male io? Dicevo a Turbo che ci siamo sentiti... ma forse non era lui. Tecnofalc a breve posterò il mio motore D57 x 51 VALVOLA che quando sarà pronto verrà provato con un Wforce D60 x 51 messo bene, di un noto preparatore moto della mia zona. Parto molto svantaggiato ma mi piacciono le sfide e sono molto sportivo come anche lo sfidante (siamo amici-nemici ) Io non preparo moto ma sono un semplice Autronico con il pallino del 2t Valvola... vedi Tecno...se dividi la parola VAL- VOLA hai la risposta Ciao Tecno!
  2. Chi ha parlato di aspirato al GT? Su questi motori si usa la campana 72 nelle accelerazioni 150-200mt... non credo che l'utente Turbo sta facendo un motore da accelerazione... anche nelle accelerazioni il mio motore non essendo progettato x le accelerazioni ha svolto una gara egregiamente (7,3sec in 150mt)con campana 26-69 e cambio il medesimo descritto.. usando 3 marce.
  3. Tecnofalc a quanto pare stiamo parlando di SP09R quindi D60 aspirato al cilindro... 145cc!! Non consigliamo una campana da 102 su un 145 ma anche se sarebbe stato 130 messo bene la tira, ha la 17/19-47! Il mio ribadisco che monta 26-69 con 17/19-47 e stende che è un piacere... a patto di non toccare fasi GT e allargare lo scarico a dismisura. Per quanto riguarda il modulo elven serve come detto ad affinare il motore, specie quando si ha un'accensione ad anticipo variabile tipo Parmakit. Con un'ottima mappa il motore al cambio marcia non cade nel buco di ritardo (sbagliato) ma si ha la possibilità di studiare una mappa sul mezzo, propio x questo motivo. Poi si ha la possibilità di farlo allungare studiando una mappa che ritarda molto graduatamente. Chi dice che non si aquistano CV forse non ha provato il modulo...e se non si aquistano CV si aquista reattività e fuorigiri in genere. comunque prima consiglio di mettere e saper mettere a punto il motore con l'accensione standard... e saper carburare. Una carburazione fa guadagnare o perdere 1,5cv!! Ps: credo ci siamo sentiti telefonicamente?
  4. Ciao Gian Sempre bei lavoretti ben fatti... questi rendono. Che stucco hai usato? comunque da parte mia è meglio di saldare... quando saldi deformi il tutto, poi con certi motori non conviene allontanarsi tanto da casa... sia saldati che stuccati.
  5. Ciao Carmelo come è andata la gara? Hai i tempi? sul web non trovo niente
  6. Partiamo dal presupposto che qui dentro si fanno solo ed esclusivamente motori ad alta potenza specifica... almeno cerchiamo di impegnarci tutti o quasi :) le tue scelte sono al quanto discutibili... (non ho commentato su Facebook per non sollevare un polverone ma qui ho deciso di risponderti) io sono un simpatizzante della valvola (per farti capire che di lamellare non mi occupo) ma ti posso garantire che non sono le voragini a far andare più forte un motore, forse dimentichi che se prendevi un traversinato andavi molto più forte che aprire a fico secco il giá fragile carter Piaggio. Per non parlare dell'albero... noi ci ammazziamo a bilanciare un'albero aggiungo 15gr qui e buco di qua... e tu per non intralciare i flussi tagli l'albero? Ti consiglio di stare sul forum e guardare i vecchi post. Non siamo su Facebook, qui c'è gente che ha pareccia base del 2tempi ad alta potenza specifica;) Forse e dico forse non ci sono ingegneri maaa sanno il fatto suo.
  7. Se è questa la taratura originale non resta che provare!! Grazie
  8. Devo dedurre dalla carburazione che il tuo BSG sia un lamellare... Sbaglio? Grasso in mezzo e magro in alto il motore dove verà usato é un C3 quindi valvola, dalla mia esperienza e prove il valvola richiede molta + benza... io il 195 di max con emulsionatore 270 k24 lo uso sul C3 dritto con carburatore da 34. I valvola bevono.... ma a occhio il polv 266 con il k8 mi sembra troppo magro di passaggio... specie per le prime prove
  9. Versione lucida. Getto max 240 polverizzatore 266 spillo k8 min 46 valvola gas 50 galleggiante 3,5g.
  10. Ciao ragazzi Sono alle prese con questo bel carburatore... era montato su TM 125KW95 ma dato che l'ho preso da mani inesperte a perer mio ha una taratura totalmente fuori..... mi potete dare qualche info sulla taratura che utilizzate o la taratura in origine che aveva questo carburatore? Grazie
  11. Stai attento a cimentarti in C3 in Sicilia... io ti consiglio di andare a guardare prima..... Ci sono siluri, con cambi da 1000euro e motori da oltre 13000rpm, con mappe accensioni fatte ad ok con centraline variabili...Non lasciono nulla al caso!! In Sicilia sono 30 anni che sviluppano motori Valvola su vespa... Io con un motore C3 secondo regolamento IDC ovvero con valvola originale senza saldature e spalla da 17mm (l'unico in categoria con spalla 17mm e biella standard 97mm e carburatore sottodimensionato 34) ho registrato 7,3secondi. Velocità di uscita 110kmh circa in 150mt... Con un motore che andava egregiamente. Mi sono classificato 4 su 5 partenti. Un'ottimo risultato come prima gara considerando tutto l'endicap del motore e pilota (che sarei Io) A Racalmuto si corre secondo standard IDC ovvero 200mt con la differenza che i motori hanno circa 2-3cv in più dal regolamento IDC causa valvola maggiorata. Anche se parlando con qualche amico, i Big della categoria(Palermo e provincia) non scendono a Racalmuto. comunque buona esperienza... è sempre bello far parte ad una gara. Io ci sono da spettatore!!
  12. Grazie ragazzi. Ho trovato la BGM forgiata 105. E come 1marcia prendo la 55.
  13. Ciao a tutti Mi interessa sapere dove posso reperire 1 biella 105... Volevo contattare direttamente Tameni ma non trovo indirizzo ne info x contatti. Altra cosa sto pensando di aquistare la 1^ lunga da 55... oppure ho visto che esiste la extralunga da 54 che la fa Mav SP.... Cosa mi consigliate 55 o 54? Da premettere che verrà montata su un motore da 30cv da accelerazione quindi deve essere resistente. Grazie
  14. Io farei... 125°-75° super collaudata e va benissimo!!
  15. Il cambio ti consiglio 17-19/47 è questo il suo.... la 25-69 non mi piace per niente... vai di 25-72 oppure 22-63... si propio la 22-63!! Gomma 90-90-10 La 25-69 la vedo molto fragile (a parer mio) oppure monta la 26-69 specie se abiti in pianura.Stai tranquillo che la tira con quel cambio... Con incrocio dici 4-5° prima dei travasi? Quindi sarebbe 130°-133°di travasi + 5°(di incrocio) vai a 135°-138° di anticipo albero? Sei sicuro di quello che dici?
  16. Presente!! Lo anno ammazzato sto cilindro ai travasi... senza criterio (a parer mio) Lo scarico "minuscolo" come hai detto... ti permette di girare tranquillamente a 12000rpm. Allargalo quel poco come suggerito dal buon Gian Il rapporto ideale a parer mio...è 25-72 con 3-4corta e gomma 90-90-10. La special Blu monta 26-69 e cambio DRT 3-4 corta. in 150mt stende 1-2-3 tutta!! In appena 7,2 secondi.(ero in Biella 97) C'è da percisare che non sono un pilota... peso 75kg e compreso la vespa ero165kg. Dico ero perchè sto ingrassando (la famiglia) Albero se puoi monta una biella 105-102!! ben fasato ma non esagerare.... in ritardo ti puoi sbizzarrire ma in anticipo x favore vacci piano!! é controproducente.Bilanciatura...... ti dico solamente FATTA BENE centrato altrettanto BENE e saldato. La marmitta è tutto su questo motore. Soprattutto se ben panciuta.Ha bisono di respirare bene questo GT. Il carburatore va bene a parer mio... Io ho aquistato adesso il 39 Ma il mio è un motore da stip.
  17. Ciao Gian,e auguri di buon anno a te e tutti gli utenti ET3.it. Il pistone di selezione B misura esattamente 56,955 Sono sicuro perchè è nelle mie mani. E sarà sostituito in futuro dal vecchio pistone di selezione A.
  18. In biella 105 non si fa altro che aumentare il carter pompa e il tempo di apertura delle luci... tradotto si da più da mangiare.Il motore si stende di più (circa 1000rpm)e perde aggressività nell'entrata in coppia.... La perdita di aggressività non significa che in biella 97 è più reattivo.... ma scorbutico!! Specie sullo strip. Le mie prove sono fatte con l'obsoleta Valvola... che per alcuni non va un mattarello...ma a me ha dato tanta soddisfazione. I 12500rpm che ho scritto sono stati fatti in biella 105 e Gt di scatola. x la cronaca parliamo di 28cv.
  19. Mistycx.... non voglio smentirti (ma lo devo fare x forza) da prove fatte e rifatte x andare sul serio con quel cililindro non c'è bisogno di aprire lo scarico ancora... già basta ed avanza di scatola. Se poi si deve fare accelerazione o pista il discorso cambia...ma non è detto che vada di più. C'è gente che butta il cilindro quando tocca lo scarico... per renderlo più aggressivo nell'entrata in coppia basta dare da mangiare e mantenerlo in biella 97(come nasce).Di scatola è in grado di girare a 12500rpm a patto che abbia lo scarico adeguato come detto. Nasce e deve morire x girare alto! Se si vuole qualche cosa di più rabbioso nell'entrata in coppia, basta prendere uno scarico singolo interasse stretto e il gioco è fatto. Poi confrontandolo su strada non è detto che il tempo che "perde" uno scarico singolo sta davanti ad un cilindro così. Prove fatte!!
  20. Le marmitte corte si sposano molto bene con questo GT,e questa è corta.Ti ricordi cosa ti avevo detto della precedente?
  21. Prendilo in prestito e la crociera quando si usura la metti nuova... Non è un C5? Non lo devi portare alla griglia di partenza? Se si, fai le cose fatte bene e fai vedere quello che sai fare... Deve finire questa supremazia!! Tu sai a chi mi riferisco Dai, che se trovo un pilota faccio qualche sparo anche Io il prossimo anno e vediamo di metterci dietro i C3 e C5 attuali. Ma sappi che ci faranno smontare.
  22. Gary x quale GT è questa espansione? Ha un'attacco strano... comunque è stupenda!! Da GIRI!!
×
×
  • Crea nuovo...