Vai al contenuto

Vespanovanta

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    166
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Vespanovanta

  1. ciao a tutti nel rimontare un cambio per un PK 125 V al quale scappavano le marcie, ho sostituito la crociera originale con una crimax 50,2 montato con i rasamenti originali, il gioco era di 0,35. Ho messo un rasamento maggiorato SIP che ha portato il gioco a 0.15. Domanda: puo' andar bene? gli ingranaggi trascinano un pochino rispetto a prima, ma non eccessivamente. Quale puo' essere lo svantaggio nell'avere un gioco troppo ridotto? grazie
  2. venduto assieme carter e cilindro, come ricambio per una persona che possedeva quel raro modello. girava molto alto come il 50 hp, ma il suo fratello motovespa 125 fl e' molto molto meglio
  3. eccolo! venduto, per fortuna, assieme a quei carter strani
  4. allora - io la corsa non saprei come misurarla, ma la biella e' la stessa dell'albero ETS. lo so perché' ha la stessa sigla. dunque b97? se e' montata disassata questo non lo so. ma so che il motore dalla quale proveniva - un 75 FL originale - aveva anche altre stranezze, fra le quali l'imbocco del cilindro più stretto. lo buttiamo nel cassonetto del metallo dunque? spiace perché non ha girato molto. il cambio di quel motore e' in esercizio da un po' e va benissimo
  5. grazie ad entrambi innanzitutto. biella misurata ed e' 51. ho fatto una foto comparativa con un c43 qui sotto l'albero e' completamente originale piaggio. quali cuscinetti mi ci vogliono per montare questo cono est su carter HP?
  6. Premesso che e la prima volta che misuro le fasi e che non ho montati I cuscinetti - mi pare che la valvola si apra attorno ai 113 gradi e chiuda a 308. Possibile?
  7. Ciao ragazzi e buon anno volevo assemblare un motore da utilizzare d'inverno con pezzi di risulta su carter HP. devo decidere se indirizzarmi sul corsa corta o corsa lunga e ho trovato questo albero fra i pezzi scartati di un 75 originale motovespa spagnolo. pare corsa 51,ha il cono dell'ets ed e' in buone condizioni (non sbiellato) domanda: lo si puo montare su carter HP e con un cilindro 125 tranquillo? (DR, pensavo)
  8. con tutte quelle alette non mi pare di una 50. puo' darsi che sia dell'equivalente di una primavera? io al momento ho un'accensione a due bobine con volano special, collegato chissa' come al telaio 90 (dove funzionano tutte le luci, abb e anabb). se cambiassi solo il volano con quello femsa funzionerebbe lo stesso? tra l'altro come volano e' parecchio piu pesante dello special
  9. ciao ragazzi, mi e' capitata fra le mani questa accensione a puntine di una vespa spagnola, credo 125 vorrei montarla sulla mia vespa 90 che e' stata pasticciata negli anni e al momento ha una accensione special. vi pare compatibile, a naso?
  10. minerale sull'alluminio non saprei... semisintetico, ho usato galp (ok) e repsol, e ho scaldato una volta con quello. da quando ho iniziato a usare il gulf non ho piu' avuto noie.
  11. pistone nuovo e fasce sono in arrivo. nel frattempo sto pulendo cilindro e testa di nuovo. devo cambiare i prigionieri dello scarico - m6 32 mm sono giusti, vero?
  12. da possessore di entrambi i modelli, V e HP, ho sperimentato anni per cercare di rendere compatibili le due accensioni, senza mai riuscirci. l'impianto elettrico V (che si serve dello statore a 3 pin) ha il circuito frecce e luce stop in CA, quello HP in CC sotto chiave. i regolatori di tensione pure sono diversi. Ho sempre cercato di tenere le accensioni separate per i diversi telai, per me e' sempre stata la soluzione piu semplice
  13. io pero' ho le ruote da 10, vespa 90. vanno bene lo stesso?
  14. ciao ragazzi, stasera ho montato ganasce nuove sul motore vespa 90 originale del 1970. sono ganasce polini art. no 1760162 ma il tamburo non vuole saperne di entrare. osservando bene credo di aver fatto una cappellata: le ganasce sono costruite in modo da essere ancorate ad un perno solo, mi pare. dunque forse non sono quelle giuste. quello che mi chiedo e': quali ganasce devo comprare? ho provato a montarne un paio vecchie di un PK e sono troppo grosse...
  15. allora, sono esattamente 16.859 i km. ad essere onesto non mi lamento per le incrostazioni, GT mai aperto e olio sempre al 2.5% synt - gulf syntrac ci sono 3 pistoni disponibili come ricambio, marchiati A,B e C... tutti danno diametro 55 pero?🤷‍♂️ quale c'e' da prendere?
  16. grande, grazie filippo conviene cambiare il pistone?
  17. ciao ragazzi finito di rimontare il mio 125 ets originale, lo ho montato sulla vespetta per il periodo estivo e ho smontato il blocco che mi ha portato in giro per l'inverno per revisionarlo per l'anno prossimo. e' un pinasco 100 alluminio che ha girato per 2 anni, con 15000 km sulle spalle allego qualche foto - come vi pare? allo smontaggio andava molto bene, mi chiedo se posso farci un'altra stagione.
  18. ho finalmente cambiato albero del cambio con un originale piaggio in buono stato da un 75 fl nel rimontare la frizione mi viene un dubbio: ho i seguenti pezzi disponibili: quale ci va? il nottolino spingidisco piatto, giusto? e come si rimette e come si fissa nella sua sede? il filetto ricurvo d'acciaio mi pare storto in sede?
  19. ecco perche' me li ha regalati... li rimetto in soffitta in attesa di tornare in italia e farmeli mettere a posto dal mio motorista di fiducia, sperando che si possa riportare alluminio in quel posto cosi' delicato non mi resta che rimontare il suo vecchio motore, mi sa. voi lo lascereste 6 v o montereste accensione elettronica?
  20. ecco a voi i carter candidati, regalatimi da un gentile signore di Liverpool tanto tempo fa. sporchi da far schifo ma domani li puliro' il motore e' un paio di migliaia di unita' superiore alla vespa, sempre produzione 1970 credo. c'e' una rottura sul convogliatore aria, ma a me poco interessa per il momento - tappero' il buco sulla chiocciola in qualche maniera. ho da parte il motore originale della vespa, e questo nuovo motore deve solo essere un muletto e portarmi in giro in sicurezza e speditamente, senza troppi patemi estetici. ho tanti pezzzi interessanti da poterci ficcare dentro, ma prima di tirarli fuori che ve ne pare delle condizioni generali? la valvola come vi pare?
  21. mi sa che devo andare in soffitta a tirare fuori i carter...
  22. motore originale in questione. sono molto indeciso se tenerlo o incominciare da capo...
  23. ritocco pedana con vernice nitro a tono
×
×
  • Crea nuovo...