-
Conteggio contenuto
212 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Damy_C
-
Cluster 100 VMC
discussione ha risposto ad Damy_C alla Damy_C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
dopo ci setiamo Filippo, comunque io ho riportato quel dato ma non sono sicuro che il gps del cel funzioni correttamente. quindi mi consigliate un 17/19, dite che può andare? il salto terza quarta è più adatto a queste termiche rispetto al 17-20? grazie Fil -
Cluster 100 VMC
discussione ha risposto ad Damy_C alla Damy_C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
se il gps del cellulare era giusto come dicevo ha fatto i 100 km/H, circa 12000. il blocco adesso è aperto per qualche miglioria e revisione generale quindi ho intenzione di cambiare cluster sicuramente. Non mi dispiace il 18/19 di DRT, qualcuno lo ha provato? accorcia bene il salto? -
Cluster 100 VMC
discussione ha risposto ad Damy_C alla Damy_C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ciao Filippo, scusa ma tra impegni vari non ti ho più aggiornato. riepilogo: 17/20 su cambio originale 22/72 90/90/10 la mia idea era di passare al 18/19 di DRT con z47 Parma sperando che la tiri come si deve. -
Cluster 100 VMC
discussione ha risposto ad Damy_C alla Damy_C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ciao Filippo, scusa ma tra impegni vari non ti ho più aggiornato. riepilogo: 17/20 su cambio originale 22/72 90/90/10 la mia idea era di passare al 18/19 di DRT con z47 Parma sperando che la tiri come si deve. -
Cluster 100 VMC
discussione ha risposto ad Damy_C alla Damy_C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
fasi 125/126 travaso primario 190 scarico. probabilmente il differenziale non aiuta -
Cluster 100 VMC
discussione ha risposto ad Damy_C alla Damy_C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
No solo con pignone 22. -
Buongiorno ragazzi, quest'estate ho fatte qualche prova con il mio motore che ormai da 2 anni stò mettendo a punto per farlo andare bene. problema principale non tira la quarta marcia con rapporto 22/72 e 17/20 su cambio originale (ho fatto tante prove di carburazione / anticipo). io penso che il problema stia nel cluster che forse con questi corsacorta rivisti non va bene e vuole un salto 3° 4° ancora più ridotto. io ero intenzionato a cambiarlo con i seguenti: 10/14/18/19+z47 (e z52 come seconda marcia per avvicinarla alla terza) 10/14/17/19+z47 quale mi consigliate tra questi? avete qualche suggerimento? grazie dati: 100 VMC rivisto espansione MD racing 22/72 e 17/20 30 phbh accensione malossi se il GPS del cellulare è giusto ha segnato 100 km/h in terza che dovrebbero essere sui 12000 giri, la quarta scende di giri e rimane piantata sui 7000/8000 e non entra in coppia.
-
-
Smontare cilindro senza togliere il blocco motore dal telaio
discussione ha risposto ad Damy_C alla ilguala in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Quoto, un filo di pasta rossa e via andare👌 -
Aiuto su carburazione m1
discussione ha risposto ad Damy_C alla eddie91 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Nel mio PHBH 30 BS ho AS 266 -
SP 09 lamellare tangenziale girato
discussione ha risposto ad Damy_C alla vespamatteo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
anche io ho avuto problemi con il mio stucco; ho notato inoltre che il componente blu con il tempo ha acquisito una colorazione verde-blu. Rispetto a quando lo comprai è diventato molto più duro e poco spalmabile...indurisce bene ma non fa aderenza come dovrebbe.. -
Miglior corsacorta
discussione ha risposto ad Damy_C alla Andreadea23 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Confermo, il 100 VMC ha tanto potenziale ma bisogna lavorarci molto e spenderci. il VMC lo puoi montare anche così come esce (p&p) ma io personalmente non ho notato molte differenze da un 102 polini. -
Nuovo progetto ..che componenti?M1B-56 GTR
discussione ha risposto ad Damy_C alla gluca63 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Stupendo😃 -
Nuovo progetto ..che componenti?M1B-56 GTR
discussione ha risposto ad Damy_C alla gluca63 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Hai fatto benissimo. Claudio ha solo detto che (giustamente) non possiamo uguagliare l'aria all'acqua o alla benzina nonostante siano tutti considerabili fluidi. -
Nuovo progetto ..che componenti?M1B-56 GTR
discussione ha risposto ad Damy_C alla gluca63 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Giusto, infatti quelle che sono state riportate sono definizioni generali. Come giustamente ha detto Claudio ogni fluido (liquido o gas) deve essere trattato, caratterizzato e studiato come una cosa a se. E' possibile certo classificarli in base alla loro natura fisica (newtoniani, non-newtoniano, reopessici ecc...) però non dimentichiamoci della natura chimica e quindi le molecole e le loro interazioni che sono tra i responsabili di un certo comportamento piuttosto che un'altro. la benzina (o miscela quando aggiungiamo olio) è un liquido di matrice organica (idrocarburi per lo più). l'aria è invece composta da molecole totalmente diverse di natura prevalentemente inorganica (CO2 a parte) -
Nuovo progetto ..che componenti?M1B-56 GTR
discussione ha risposto ad Damy_C alla gluca63 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao; liquidi e gas sono considerati fluidi (sostanze che non hanno forma propria); i liquidi sono per lo più INCOMPRIMIBILI mentre i gas sono COMPRIMIBILI. Questa è una definizione molto generale; bisognerebbe approfondire ancora. L'aria è sostanzialmente il nome che diamo ad una miscela di gas (Ossigeno, azoto, anidride carbonica ecc...) perciò si comporterà (sempre generalizzando) come un gas. P.S: Ripeto, sono definizione molto generali; uno studio fluidodinamico del condotto di aspirazione + carburatore + venturi credo sia molto più complesso di queste 2 definizioni. -
Consigli vari 100 vmc
discussione ha risposto ad Damy_C alla Giraffasonica in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Molto bene👍 -
Consigli vari 100 vmc
discussione ha risposto ad Damy_C alla Giraffasonica in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
0,83 secondo me è poco. Se aggiungi una guarnigione sotto al cilindro a quanto arriva la fase del travaso 1°? per l'accensione segna il PMS su carter e ventola/volano e poi fai un altro segno sul carter in corrispondenza dei gradi di anticipo che vuoi impostare. -
Aiuto carburazione Vhsh
una discussione ha inserito Damy_C in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buonasera, Ho problemi di carburazione con Vhsh 30 montato su un cilindro 100 VMC. monta: Cd1 con min 40 Dp 268 k24 3°tacca 130 max Prima e seconda va abbastanza bene, la terza marcia si ferma a un tot di giri e la marmitta scoppietta da magro (secondo me). Ratta fino a circa 1/2 del gas e in folle prende anche troppi giri. Credo di essere magro di passaggio e forse anche di getto massimo e infatti la candela è sempre grigiastra. Avete consigli? grazie -
Consigli vari 100 vmc
discussione ha risposto ad Damy_C alla Giraffasonica in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ho provato con uno spinotto polini e faceva lo stesso scherzo...non entrava a mano -
Consigli vari 100 vmc
discussione ha risposto ad Damy_C alla Giraffasonica in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Io ho fatto barenare 87,8 per quell'albero. ok per la lavorazione camicia. Personalmente (con cilindro preso e montato, no rifasato) ho notato più spunto rispetto ad un 102 polini ma se dovessi rifasare (ed esagerare) perdi schiena per guadagnare (almeno teoricamente) giri max. Sul cambio abitando in pianura avevo 24/72 con cluster originale piaggio. Come cluster può andare bene un 18/20 o un 17/20 anche per un'eventuale installazione futura di espansioni ecc... sull'albero Tameni c.45 ti consiglio (per esperienza personale) di controllare se con la gabbia a rulli montata lo spinotto entra con la sola pressione delle dita e non con una "pressa o martellate"😂 Scherzo, comunque controlla perché nel mio caso a mano non entrava e ho dovuto fare una lavorazione sul piede di biella agricola ( troppo agricola). -
Consigli vari 100 vmc
discussione ha risposto ad Damy_C alla Giraffasonica in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Sembrano normali segni d'usura ma aspettiamo gli altri a dare conclusioni. nel 100 VMC sembra che il primario venga occluso dalla camicia dove hai allargato...forse sarebbe meglio tirarne via un pò per lasciare il passaggio libero. Decidi te in questo caso che fare. -
Consigli vari 100 vmc
discussione ha risposto ad Damy_C alla Giraffasonica in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
*quelli spalle piene -
Consigli vari 100 vmc
discussione ha risposto ad Damy_C alla Giraffasonica in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
un secchio d'alluminio dei fare😃 drt corsa 45 credo non siano più in produzione. confermo che anche il mio toccava sul prigioniero d'aspirazione, tolto e messo una vite -
Consigli vari 100 vmc
discussione ha risposto ad Damy_C alla Giraffasonica in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Quoto Filipporace, ho montato un nuovo Tameni c.45 e ho dovuto solo barenare lato volano, la valvola non toccava...consiglio un falso montaggio per sicurezza. ad essere sincero 2 anni fa lo montai senza raccordare ma penso tutti convengano che non abbia molto senso. Vedi te. carburazione 24 Phbl avevo: 52 minimo, d36 aq264, max 112.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.