si è vero esiste da più di un anno... però conviene solo se hai una 102 per il resto non ci fai niente...io dato che dovevo aprire ho messo direttamente la 18 sul 102...
ho dovuto usare la mail di mio padre perchè ho provato a registrarmi varie volte con la mia ma non mi ha mai funzionato non so perchè...
comunque devo sapere questi prezzi perchè devo fare sto motore e non so cosa fare..per ora 130 polini albero vedremo.. phbl 19 da sostituire con un 24.. campana 24DD e tutto l'occorrente per fare una corsa lunga poi i cuscinetti paraoli ecc
non lo so
se fosse cosi prenderei quello...anche perchè credo che abbia maggior affidabilità...sbaglio?!?
infatti sto un po incazzato con alice mail che dato che non l'ho utilizzata x 2 mesi me l'hanno bloccata
quest'ape mi fa impazzire
io devo fare un motore affidabilissimo che non aprirò mai più da mettere sotto il mio ape...solo che ho letto in un post che si metteva in discussione l'affidabilità del c 53 con lo spinotto..poi non so ma quello già nato in c 53 secondo me costa parecchio non so quanto...mi sono fatto fare un preventivo da drt ma ho la mail fuori uso..
guarda se ha le filettature come quelle dei tubi dell'acqua ora non so le dimensioni però potresti sostituirle con quelle di ferro zincato...tanto il compressore non va a più di 8 bar poi non so se è qualche passaggio particolare con maggiore pressione ma 8 bar li tiene...
dany ti volevo chiedere dato che anche io non so se fare c51 o c53 te monti quello con spinotto o gia di suo in c53..secondo te su un motore tranquillo da coppia è affidabile quello con lo spinotto?
fantastica idea dell'ammortizzatore sulla pedana
ho visto anche l'intervista a mauropapà..non era a lui che gli hanno fregato il blocco? mi dispiace che st...zi
a me è successo per fortuna ero fermo a un semaforo e quando sono andato a ripartire non andava avanti perchè era leggermente uscita la ruota..non oso pensare se mi era uscita quando andavo a 60...
io sull'ape ho tutti dadi in inox...
purtroppo c'è gente che pensa che è in grado di fare una cosa ma in realtà non lo è quindi sopratutto chi è alle prime armi controlli 10000 volte quello che sta facendo e magari nello smontaggio si metta via tutti pezzi smontati in qualche bicchierino cosi si è quasi sicuri di aver fatto bene e mi raccomando tente sempre il bancone o dove state operando sempre pulito o bene ordinato...poi per chi magari legge sul forum da tempo e non ha mai scritto può anche chiedere qualcosa..il forum serve a questo l'importante essere modesti e non fare i capisciotti che spesso fanno sbagliare anche gli altri..
hahah 100 euro ...io a 15 anni sono dovuto andare a pagare un bollettino per conto di mia zia di 5200 euri quella delle poste mi ha guardato male mi ha detto che dovevo essere maggiorenne x queste cifre però fece uno strappo alla regola...
però a 15 anni avevo un po di paura erano tanti soldi
noi a mia zia abbiamo messo circa 6000 bicchieri di carta pieni a circa 3 cm l'uno dall'altro che permetteva la sola apertura del portone poi nascosto tutte le bacinelle e contenitori vari e come ciliegina sulla torta un sistema che all'apertura della porta si accedesse la videocamera e la marcia nunziale al massimo...
considerando che dovevano tornare dal viggio alle 4 di mattina
la cosa piu bella è stato che quella sera non tornarono a casa ma ognuno a casa propria dicendo "ma dove andavamo che li non avevamo neanche un bicchiere d'acqua" questo mentre eravamo a pranzo dai nonni tutti insieme immaginate che ridere
tm montati un falc e scappaaaaa!!!
originale piaggio questo
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i.ebayimg.com/13/!BZ)%2Bm2g!Wk~$(KGrHgoOKkMEjlLmT(phBKoWfoI0cg~~_35.JPG&imgrefurl=http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DUCATI-12V-16A-ca-cc-VESPA-PX-PE-PK-APE-50-/390146107775&usg=__sJNFquVCX59FETmO3vpLMlcgL_k=&h=258&w=300&sz=14&hl=it&start=9&um=1&itbs=1&tbnid=-UzdZ00lfjYWOM:&tbnh=100&tbnw=116&prev=/images%3Fq%3Dregolatore%2Btenzione%2Bape%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26tbs%3Disch:1
non saprei questi lavori vanno da zona a zona penso che se sei fortunato con 150 l'uno si può fare però ripeto la cosa meglio è rivolgersi a uno della tua zona portare la macchina e chiedergli tutto
ad un istallatore nella tua zona o magari te lo fai home made serve un po di legno il pile acustico vetroresina stucco e un po di pelle per coprire il tutto
il preparatore della mia zona ha una kadet vecchissima blindata che doveva pesare originalmente 18 quintali in versione blindo 22 e invece ne pesa 56 per via dei 18KW di impianto...quella macchina non frenava neanche scalando in prima..questo è il bello di avere un grande installatore nella mia zona ne vedi di tutti i colori
tornado al tuo sub io eviterei di metterlo nel vano della ruota hai cosi tanto spazio da utilizzare perchè sacrificare la ruota?
le luci pulsano a una frequenza molto piu elevata rispetto a quella del motore...prima non era così se faceva impulsi erano con una freq minore e con piu dolcezza ora sono decisamente come dire tremolanti...un anno fa ha incominciato e da li devo ricaricare sempre la batteria una volta ogni 2 settimane io mi chiedevo ho qualcosa di bruciato? che devo cambiare? dipende da questo che mi si scarica la batteria cioè che carica poco?
comunque la luce ne fa considerando che ho un h7 da 55W e una posizione alogena da 6W poi fari ecc..però anche se spengo l'h7 le posizioni tremano ugulamente
grazie cesta della risposta
un saluto a tutti gli utenti
vi volevo chiedere una cosa come posso verificare la suddetta accensione... cioè quando ho i fari accesi e sto al minimo i miei fari vibrano parecchio ed ora non capisco se devo sostituire tutta l'accensione o sostituire solo il pick up..
come verifico le bobine se sono andate o meno? premetto che la centralina l'ho cambiata da poco può essere lei la colpevole?
grazie a tutti!
o non vale un ca22o l'ampli o non lo so
il mio signat che è 150x4 max 50 x 4 rms consuma 2 A a fermo e quando incomincia a picchiare il basso i picchi di corrente si fanno sentire