Vai al contenuto

Osler38

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    119
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da Osler38

  1. Ma no dai, se si monta uno scarico a banana che sia leovinci, giannelli o simile la 22/63 va bene anche con il cambio originale.
  2. Secondo me sei grasso, io proverei direttamente con un 100 di massimo senza scannarla. Senti subito se migliora o peggiora e per una tirata fosse anche magra non grippi al volo.
  3. La candela com'è? Hai provato a guardarla dopo una tirata (io per avere una lettura veritiera tiro tutte le marce e poi spengo la vespa con frizione tirata mentre sono praticamente alla massima velocità o comunque in terza a massimi giri).
  4. Sei sicuro @claudio7099? Io ho aperto spesso il lato volano senza tirare giù il motore dal telaio, bisogna fare un pò di attenzione ma si fa. Per estrarre la frizione con differenziale montato, ho tagliato un pò la vite dell'estrattore e ho una chiave a bussola molto compatta per fissare il dado Ch17. Per il motore in questione comunque, non penso nemmeno io che serva aprirlo, una bella pulita e via.
  5. In questo caso taglialo longitudinalmente per tutta la sua larghezza ma lavora in direzione del foro cuscinetto primario o---o così anche se rovini un pò la sede è nel punto dove sforza meno. Gli ingranaggi generano uno sforzo per allontanarsi e il peso del passeggero su quella rulliera genera uno sforzo verso il basso.
  6. Per togliere questa io inserirei una rondella spessa del diametro più giusto possibile con dentro una vite per poi avvitarci un un estrattore a martello scorrevole, poi farei dei punti di saldatura in modo da impedire alla rondella di uscire per estrarla assieme alla boccola con l'estrattore. PS io come estrattore a martello uso una barra filettata o un tubo filettato interno con un peso forato scorrevole tassativamente home maid.
  7. I 115 km/h con quel rapporto li vedo duretti. Con la termica Polini non rifasata la D&F non va bene, la Proma va sicuramente meglio (a tanti non piace il rumore) o in alternativa la Polini banana che con il finalino fa un pò meno rumore della Proma. Per quanto riguarda le impennate, si dovrebbe impennare anche così, altrimenti c'è qualcosa che non è stato montato a dovere...
  8. Ad occhio la biella sembra uguale ma lucidata, quello che ha in mano Jacopo 50sp ha già un bell'anticipo ad occhio...
  9. Si che c'era ma era lì tranquilla nella sua nicchietta e non dava fastidio a nessuno. Già rimontata, ho solo sostituito il cambio con uno usato in buono stato. Sta sera la finisco e domani ritorna in strada
  10. Un paio di scaldate sul pistone (130 DR), quadruplo e ingranaggio della quarta, questo è tutto. La vespa andava bene se non si mollava il gas in terza...
  11. Non ti saprei dire, comunque il dente mancante della terza dalla parte del tiro dove era rimasto un pò di profilo andava bene, mentre in rilascio dove mancava tutto faceva cra, cra. Non so come facesse a non sgranare con 7 denti saltati nella zona dove ingrana l'avviamento, con i 3 rimasti ingranava perfettamente. Ho trovato anche un dente sbeccato della quarta ma sul disco grande.
  12. Grazie, ormai facendo travasi di cambi vespa-ape e recupero di quel che c'è, provo sempre i cambi marcia per marcia durante il montaggio, sono rimasto fregato anche io un paio di volte...
  13. Certamente apro, ma il "cosa potrebbe essere" mi intriga molto per un problema così singolare...
  14. Ma lo farebbe anche in accelerazione, anzi lo farebbe maggiormente in accelerazione, invece in accelerazione non si avverte niente...
  15. Buon pomeriggio, ho una primavera 125 che solo in terza marcia e solo in rilascio fa un rumore tipo cra, cra, cra. Non so se lo ha iniziato a fare progressivamente o in un colpo solo perché non è mia. Io ho pensato alla posizione della crociera che solo in terza passa vicina alla mezzaluna o qualcosa del genere e magari libera l'ingranaggio di avviamento. Il rumore è proprio simile a quello dell'ingranaggio di avviamento quando si abbassa la leva mentre la vespa è in moto, ma con meno frequenza. Il fatto curioso è che lo fa solo in rilascio??? Probabilmente settimana prossima aprirò il motore e Vi farò sapere ma mi sembrava bello condividere un "problema" così singolare. Secondo voi cosa potrebbe essere?
  16. Se non trovassi nessuno che mi presta l'alesatore da 12, io richiuderei così che dura altri 20 anni. Se invece trovi l'alesatore non farti troppi problemi per la perpendicolarità ecc. vedrai mentre lo fai che è più semplice di quel che pensi.
  17. La leva frizione non si dovrebbe muovere a mano, o non hai montato il piattello spingidisco, o è uscito il nottolino in ottone anche secondo me. Devi aprire di nuovo...
  18. Potrebbe anche servire per scaricare l'energia residua della colonna d'aria in ingresso una volta chiusa l'aspirazione principale e diminuire "l'effetto molla". Il foro chiude in ritardo rispetto al principale perciò potrebbe essere stato pensato per quello, vista la lunghezza del condotto di aspirazione.
  19. Era successo anche a me una volta, non ho ben capito se era paraffina o qualcosa che rimane nei fondi delle cisterne dei distributori, ma pulendo il serbatoio ho risolto. Prima di smontare prova a svuotare il serbatoio con un tubo "ladra" in un recipiente in modo da vedere cosa esce.
  20. Esatto. Ma il blu che tu fai andare anche nel regolatore, nello schema non è segnato e cercando in rete nessuno va dalla bobina al regolatore.
  21. Le marmitte tipo Proma, Ginnelli, Polini e Leovinci per CC e CL sono uguali, la differenza è il collettore che ha un'inclinazione leggermente diversa dell'attacco sul cilindro, questo perché lo scarico nei cilindri "piccoli" è posizionato diversamente rispetto ai cilindri "grandi" tutto qui. Sull'ape avendo molto spazio si possono anche adattare marmitte CL su cilindri CC e contrario avendo cura di adattare gli agganci sul differenziale o sul telaio. Io lo ho fatto e con un distanziale da 2-3 centimetri ho risolto.
  22. Ma dal blu bobina al carter come in foto allora manca, potrebbe essere quello, non passare dal regolatore, vai direttamente al carter...
×
×
  • Crea nuovo...