Vai al contenuto

j.m.055

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    64
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da j.m.055

  1. e mettendo questo cosa risolverei?
  2. sono andato dal meccanico e mi ha detto che può anche dipendere dalla centralina o addirittura dalla candela troppo calda, si riscalda troppo e smette di funzionare (visto che utilizzo quella per il cilindro originale) possibile
  3. ho già smagrito, il filtro lo avevo cambiato e ho controllato tutti i fili e le varie masse. ormai non so dove sbattere la testa, altre idee?
  4. ciao a tutti ragazzi ho un ape 50 e da quando sono iniziate le giornate calde la mia ape alcune volte si spegne e subito dopo si riaccende senza fare nulla (ovviamente se non tiro la frizione, quindi il motore continua a girare) e all'inizio risulta un po' fiacca e la faccio stare a metà gas per un po' e dopo torna tutto normale, inoltre quando piove o è umido praticamente questo succede più volte. non tutte le volte che ci vado succede, ho smontato il carburatore 2 volte e l'ho pulito quindi quello è da escludere, a 26 mila Km ho montato un nuovo motore e revisionato tutto da cima a fondo e le puntine sembravano buone quindi escluderei anche quelle visto che ci ho fatto solo altri 2 mila Km. secondo voi da cosa può dipendere?
  5. j.m.055

    quale campana?

    ragazzi mi è venuto questo dubbio che pro e contro ho ad alleggerire l'accensione sulla mia ape?
  6. j.m.055

    quale campana?

    può essere che sia quello che quando comincia a girare a velocità alte inizi a fare questo rumore perchè è sbilanciato e poi è più una cosa che gira lenta perchè il rumore è ad intermittenza
  7. j.m.055

    quale campana?

    poi non so è più un rumore che un vibrazione
  8. j.m.055

    quale campana?

    diciamo che se è in folle e accelleri non lo fa ma se sei in 4à sopra i 60 lo fa (quando ho aperto ho cambiato l'ingranaggio della 4à)
  9. j.m.055

    quale campana?

    ragazzi mi è venuto un dubbio... avendo montato il pignone da 19 sono andato a fare un giro e il motore riesce a sfruttarlo tutto e però passati i 60 si sente tipo vibrare (il rumore che fa è v v v v ...) che sia dato dall'albero anticipato? c'è il rischio che se tenuto a lungo a quei giri si spezzi l'albero?(lo faceva anche con la 18 denti)
  10. j.m.055

    quale campana?

    sul forum ho trovato una lista di tutte le campane esistenti e ho trovato la 22/63 dite che me la tira?
  11. j.m.055

    quale campana?

    grazie mille della risposta e comunque i miei amici hanno solo scritto dei forum su informazioni per le loro api ma non hanno fatto niente altro e comunque hai ragione che sono io il responsabile del mio account è solo che non ne avevo la più pallida idea che me lo avessero preso.
  12. j.m.055

    quale campana?

    potrei provare comunque va svitato il coperchio e poi ? non l'ho cambiata io la campana e quindi come fare?
  13. j.m.055

    quale campana?

    premesa: dei miei amici hanno aperto un forum recentemente con il mio account (me lo hanno rubato) quindi vi prego di non ammazzarmi per aver aperto un forum un po' stupido e inutile, mi dispiace. veniamo a noi, sulla mia ape 50 monto un 115 Malossi carburatore 19/19 shbc marmitta giannelli simile alla proma albero anticipato campana 18/67 accensione originale il problema è questo che io prima avendo un 102 polini che non tirava niente quindi non ho voluto esagerare con la campana perchè non sapevo se poteva tirarla o meno. io devo percorrere spesso tratti in piano ma anche tratti con salita (molto salita) e devo dire che se la cava bene in salita ma in piano faccio poco più di 70Km/h (da gps) e però sento che il motore portebbe tirare ancora ma purtoppo la centralina non gestisce così tanti giri quindi quello è il massimo. quale campana mi consigliate?
  14. grazie mille della risposta ho provato a mettere in moto oggi ed ho eseguito le seguenti operazioni: ho messo un po' d olio della miscela all'interno poi ho dato qualche pedivellata senza candela e poi con per vedere se c'è compressione e c'è di certo provato se fa la scintilla controllato il serbatoio dove non c'è ruggine e non c'era nemmeno la benzina vecchia ho messo miscela al 2,5% ed ho provato ad avviare, e si è avviata dopo 3 colpi ma ha evidenti problemi al carburatore ma non l'ho smontato per paura che qualche pezzo mi avanzasse (sapete come è😅), conoscete qualche trucco per far sì che non mi avanzi niente?
  15. L albero non è inchiodato e gira bene comunque ho sentito dire che sarebbe meglio mettere Dell olio da miscela dentro il cilindro prima di provare ad avviare
  16. salve a tutti ho una vespa 50 che è ferma da 25 anni più o meno e vorrei riportarla in vita, mica avreste consigli da darmi?
  17. salve a tutti, purtroppo mi si è rotto il cavo del freno a mano (visto che normalmente la porterei la mia ape dal meccanico) ma per passare del tempo vorrei sostituirlo da solo ma non ho la minima idea di come si faccia, me lo potreste spiegare. grazie mille già in anticipo.
  18. Grazie mille per la risposta
  19. salve a tutti ho un ape 50 e vorrei smontare la mia marmitta giannelli e mi sorgono un paio di domande: 1)mi ci vuole una guarnizione nuova? 2)come si fa a togliere la cuffia? 3)è necessario per forza smontare la cuffia?
  20. Quindi è impossibile fare 50 con quella configurazione
  21. Non so se ci credete o non ma io così facevo 50 e il carburatore non era al massimo delle prestazioni
  22. Io avevo solo il 102 con il resto originale facevo + di 50
  23. ciao a tutti, un mio amico mi ha chiesto quanto poteva fare di velocità massima con 102cc polini si scatola campana 18/67 marmitta giannelli tipo proma carburatore 19/19 dell orto albero anticipato (non so che marca)
×
×
  • Crea nuovo...