Vai al contenuto

Drago

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    132
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Drago ha vinto l'ultimo giorno in 9 Aprile 2022

Drago ha il contenuto che piace di più!

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Polinazzo agricolo

Profile Information

  • Regione?
    Bergamo/Lodi

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Drago's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Reacting Well Rare
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Dedicated

Recent Badges

86

Reputazione comunità

  1. Buongiorno. Anche il mio Polini 123/186 in quarta si piantava (meno di così e solo in quarta) prima di entrare in coppia. pensavo anch’io fosse problema di differenziale ma a questo punto sembra di no. io proverei qualche spillo diverso, ma non son certo bravo a carburare, quindi seguo con interesse.
  2. Grazie per l’ottimo consiglio. Ordino il mower spalle 83. Grazie
  3. Buonasera ragazzi. Visti i deludenti risultati del Polini (vuoi per la Simo, vuoi per le puntine, vuoi per la mia poca abilità…) e la m7 nuova vorrei passare all’m1b d60 girato di scatola con sip fissa, solito 18/20 crimaz, frizione vir, phbe30, collettore lamellare Falc ecc. Sono però indeciso sull’albero. Questo di 10 pollici è il Falc per lamellare al carter o no? Voi cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.
  4. Ciao. Per curiosità l’albero drt è lo spalle piene? Le fasi sono di scatola o hai lavorato il cilindro? Complimenti! Bella discussione e bel progetto. Seguo con interesse.
  5. Finalmente prova gps con dinosauro. Un po deludente, ma prossimamente monterò la Zirri m7 e si vedrà il da farsi. per non far arrugginire le marmitte voi come fate? grazie a tutti.
  6. 3B1CE6E0-C448-4C90-B053-11BCF656474E.MOV 3B1CE6E0-C448-4C90-B053-11BCF656474E.MOV Io diminuirei il getto del max. Ci vuole poco e provi.
  7. Grazie ed entrambi. Probabilmente ho ipotizzato un lavoro al di sopra delle mie capacità tecniche che sono pari a zero… Provero’ la marmitta così e poi valuterò se rifasare ancora un pelo, cambiare albero c51 ed accensione oppure no. Grazie ancora.
  8. Hai ragione Claudio, ho sbagliato e poi ho corretto. Sono in c51 e vorrei passare a c53 o 54. se non sbaglio in un tuo post ipotizzavi 1,5 gradi ogni 2 mm di corsa in più, cioè uno sopra e uno sotto, ma non trovo più il post e potrei sbagliarmi. Grazie anche a Filippo per i suggerimenti. Mi piace il falc c 54 b105 ma non vorrei poi si alzasse troppo lo scarico. grazie a tutti come sempre. Dare il proprio sapere gratuitamente non è da tutti. Siete fantastici!
  9. Grazie a tutti. Ho semmpre avuto il sogno della corsa maggiorata. Con fasi 123/186 in c57 aumentando la corsa come cambiano le fasi? leggo che la m7 vuole fasi più alte. certo proverò la dinosauro con gps prima di toglierla. Avete consigli per alberi lamellari al cilindro? su questo argomento ognuno dice la sua. con collettore lamellare falc e 30 phbe avrei migliorie montando un phbe 34 o 36? grazie a tutti.
  10. Appena arrivata. E’ bellissima! c’e’ pure l’atografo. confermate essere la M7? grazie a tutti.
  11. Buonasera a tutti. avendo avuto molti problemi ma anche molte soddisfazioni con 130 polini, ora che l’accensione a puntine è stata ripristinata con fasi 123/186 dinosauro, 25/69, quarta da 20, collettore falc lamellare e gomme 90/90/10, phbe 30, ho ordinato la zirri m7. con la dinosauro era un po vuota sotto e stavo pensando di alzare i travasi con quelle lime curve che usate voi. cosa ne pensate? Meglio provarla prima e poi decidere o ridurre Da subito il differenziale? vorrei acquistare anche un phbe 34 al posto del 30. cosa ne pensate? grazie a tutti come sempre. Angelo Zirri. Un artigiano che da 50 anni lavora per noi. E se chiami risponde ancora lui! spettacolo! cosa faremo senza i nostri artigiani di vecchio stampo??? buona serata a tutti.
  12. Ciao a tutti. Finalmente ho ripristinato la vespa. Ho sostituito le bobine, ma con quel volano non faceva scintilla. Con molta fatica ho trovato un volano special e provandolo oggi non funzionava nemmeno con quello. Sostituito candela, condensatore, bibina, puntine e niente. smonto la bobina e provo se il filo blu singolo va a massa ma non segna. era nella spinetta ma per qualche strano motivo non connetteva. ora l’ho stagnato sopra la mollettina e sembra tenere bene.la vespa ore finalmente funziona! Cosa ne pensate? È un mestiere da non fare o lo fate anche voi? O è meglio inserirlo in una nuova mellettina o connettore, non so giusto come si chiami. mi piacerebbe sentire il vostro parere. grazie a tutti.
  13. Come da titolo cerco volano 50 special senza bordino, logo esagonale
  14. Io avevo il blocco dell’et3 gia slimazzato in parte ed anche male e cercavo un blocco 50 per poterla iscrivere fmi. lo pagai 350 euro senza frizione ed accensione. Un’inculata a mio parere, ma lascio la parola ai più esperti. avendo tu il blocco originale puoi prenderne uno per 50, primavera, et3 e forse anche pk, ma aspetta il consiglio ed il parere di qualcuno molto più bravo di me. non te ne pentirai e sicuramente ti divertirai un sacco lavorandolo con le tue mani. tanta fatica, tanti problemi (ma qui su et3 sono tutti pronti ad aiutarti e consigliarti al meglio), ma anche tante soddisfazioni. seguo volentieri la tua discussione.
×
×
  • Crea nuovo...