Salve a tutti,
eccomi alla mia prima recenzione!!!
Molti di voi gia l'hanno vista su fb ma oggi, dopo un lungo lavoro e grazie anche ad un mio grandissimo amico Giakjs che ci ha messo lo zampino, questo è quello che ne è venuto fuori!!
Il motore è stato preparato completamente dalle sapienti mani del grande Lauro Caforio, che ringrazio pubblicamente, pensato per la categoria Classic del V.P.I.
E' cosi configurato:
-Falc 57x51 aspirato al carter totalmente rivisitato da Lauro montato girato
-Carter lavorati by Falc
-Albero AM Racing a pera
-Collettore lamellare Falc
-24/72 dd
-Cestello parastrappi Falc
-Cambio rivista la completa rapportatura (ma top secret)e alleggerito tutto by Gandolf che ringrazio vivamente!!
-Crociera Felino D.R.T.
-Marmitta falc dedicata x montaggio girato(unico esemplare)
-Carburatore phbg 19/19 con relativo collettore by Falc(ora monto il vhsb 36 rd racing)
-Frizione m2 (ma tra poco arriva la Falc)
-Accenzione Parmakit da 1 kg con volano dal pieno
-Ventola Falc
Ciclistica:
-Scudo pedana e carena posteriore in vetroresina by Duepercento
-Manubrio et3 modificato by Piace77(thank you very much)
-Gas rapido
-Forcella zip sp tornita 2,5 e abbassata 2,5 by P.L.C.(grazie mille)
-Pompa radiale BGM
-Pasticche sinterizzate
-Disco a margerita Galfer
-Ammortizzatori: ant. bitubo racing regolabile in precarico molla, compressione e estenzione
post. bitubo a gas regolabile in precarico molla e compressione (pronti per il futuro ad essere cambiati)
Un grazie doveroso lo devo alla mia amata donna che mi sopporta e sostiene, a mio suocero di cui ho fatto mio il suo garage, ai vicini che tra una carburazione e l'altra, il trapano o il compressore accesi nel cuore della notte, ho rotto le palle, li ho assorditi e affumicati di quell'olio che l'odor suo a me è tanto gradito.
Per finire ringrazio me stesso per la fatica, l'impegno, la costanza, le notti insonne a pensare, le ore piccole a lavorare, di tutta l'estetica della vespa, dai minimi accorgimenti alle seghe varie!!!
saluti
Stefano