Vai al contenuto

Lorenzo95

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    84
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Lorenzo95

  1. Ultima domanda misura del battistrada...qual è il massimo che posso mettere senza andare a fare modifiche mi hanno detto 90/90 se provo il 100/90 è troppo e devo star la a fare modifiche
  2. Grazie anche a me le hanno consigliate vorrei gomme larghe con i fianchi bianchi stile classico ma non le trovo solo robe appunto classiche
  3. Grande 👍🏻 e poi bisogna mettere i freni a disco scommetto ti vai ad ammazzare ovviamente a seconda del gruppo che uno monta ma insomma quando cominci ad arrivare a 100 km/h non scherzi
  4. Più che altro vorrei una cosa che non mi lasci a piedi giusto per iniziare per fortuna che mio fratello fa il Meccanico ma non sa certe cose,comunque si i kit completi sono 2400 euro circa è il bello è che non posso prendere un pezzo alla volta bisogna armarsi di pazienza e salvadanaio però magari come primo motore tutto quei soldi no robe tipo polini o pinasco che è dalle parti mie e poi adoro le marmitte a “chiocciola “ le chiamò che sono davanti alla ruota magari allego una foto
  5. Figo ma 2000 euro sono tanti è che in internet trovi i kit che costano 300 euro però sono senza albero e carburatore etc penso sia solo un kit di revisione è che il quattrini non so che ha ma sembra che tira un botto in più rispetto agli altri è più del falc 180 su un 50 non si può montare?
  6. Salve,siccome sono in quarantena sto sempre vedendo video di ogni kit termico ne ho visti a centinaia,ora mi chiedo che cosa posso montare sulla mia futura prima vespa? ho visto diversi video del quattrini m1 d56 e mi sembra che sia na booomba! il mio chiodo fisso è il falc 180 ma penso sia troppo come primo motore anche se guidavo moto tutto l’anno la vespa è diversa e non mi fido a esagerare magari un 130 polini? Che poi non ho capito bene cosa cambia da corsa lunga e corsa corta Vi ringrazio di cuore tutti (anche per la pazienza)
  7. Eh allora il massimo senza fare modifiche sono le 90-90 x 10 ma per il cerchio da 9 non c’è nulla? Solo misure classiche penso
  8. Ah e io che credevo... vabbè comunque quelle che dicevi te le 100-90 anche se però Bisogna fare delle modifiche hai detto
  9. La 50 r ha cerchi da 9 ma mettendo quelli da 10 avrei tanta scelta cerco gomme belle larghe con la banda bianca ai lati ho trovato comunque 3.50 x 10 con banda bianca
  10. Grazie davvero e le più grandi con la fascia bianca ?
  11. Salve una curiosità qual è la misura massima in termini di larghezza che si può montare su una 50 r parlando di gomme diciamo trasformare la vespa in bobber ma anche per avere una tenuta di strada efficace magari consigli sui marchi e modelli ma soprattutto mi interessa la larghezza del battistrada... non ho ancora una vespa ma sono molto curioso anche perché sto raccogliendo informazioni per non trovarmi impreparato un indomani grazie a tutti 😌😄👋
  12. Salve de un indomani dovessi mettere un 130 polini che scarico sarebbe il più adatto come prestazioni?
  13. Grazie mille!!!! L’importante è che si può fare 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
  14. Ciao a tutti è possibile passare una 50 R a 4 marce magari usando ricambi da un special? in caso il motore resta lo stesso o bisogna fare una lavoro completo e cambiare tutto?
  15. Eh a me piace la R peccato per il fatto che ha 3 marce la special con 4 è più divertente poi quel arancio si addice meglio a una forma classica è tonda come il manubrio della r per la special ci vuole altre colorazioni
  16. Ciao!!! Fra le due quale scegliereste? so che la special ha 4 marce rispetto la R ma altre differenze? in più come mai nella special è stata messa davanti la mascherina grigia? estetica o un miglioramento a livello meccanico? E per ultimo se su una vespa metto sempre un colore originale Piaggio ma non è previsto nel modello la FMI lo accetta? per esempio adoro l’arancio 907 che si trova sulla R del 1973 se lo metto su una special?
  17. Salve dei 2 quale consigliate? sono intenzionato a prendere una vespa d’epoca e sto raccogliendo informazioni grazie 🙏
  18. Si a me interessa il 907 quindi va dal 1973 al 1974?
  19. Si ma mi costa un botto comprarlo
  20. Ciao, mi serve sapere Su che modelli queste 2 tinte che sembrano uguali venivano usate ... perchè in internet trovo risposte diverse,c’è una fonte che riesce a darmi le risposte giuste? Magari su un vespa club non lo so o c’è un catalogo cartaceo vi ringrazio per l’aiuto
  21. Come si fa a sapere esattamente l’anno ? Bisogna portare la vespa a fare verificare?
  22. Salve, è necessario che la vespa abbia i colori originali anche in base all’anno ? Perché per esempio certe annate non hanno determinati colori e soprattutto arancio può essere un colore originale su una special? Perché ne ho viste restaurate di quel colore. comunque il rosso corallo mi ispira molto non posseggo ancora una vespa ma sto raccogliendo informazioni e consigli in modo tale da farmi già delle idee anzi avrei il piacere di conversare con qualche esperto per fare delle domande sempre che si possa in questo sito grazie!!!!
  23. Grazie del supporto mi fa piacere trovare persone così disponibili a darmi consiglia trovo come un angolo di pace dove posso parlare dei miei interessi e condividerli. Ad ogni modo quando ne avrò una da restaurare metterò delle foto e vi terrò aggiornati a chi vorrà seguimi
×
×
  • Crea nuovo...