Vai al contenuto

Lolyto

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    56
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    I record sono fatti per essere battuti

Profile Information

  • Regione?
    Emilia Romagna

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Lolyto's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

13

Reputazione comunità

  1. 😂😂E perfetto spero di non combinare casini😅
  2. Dai dimmi uno spillo più conico😂 più a punta io non conosco quei codici😅
  3. Volevo aggiornarvi oggi mi ha chiamato e sono andato a prenderla, in poche parole mi ha detto che perdeva olio da una vite. Secondo me non erano stretti bene i prigionieri. comunque mi ha detto di provarla qualche giorno. Ovviamente grazie a tutti🤗 Un ultima domanda che non riguarda Questo argomento: dovrei mettere uno spillo conico che velocizzi il passaggio da getto minimo a getto massimo, Ora o un D22 Quale mi consigliate?
  4. Ma io quella zona che e poi anche quella che mi ha detto il meccanico l ho guardata bene, ad occhio sembra che crepe non ce ne siano.. poi magari mi sbaglio.. comunque sono convinto che o perde dal paraolio, o da qualche prigioniero, magari c'è una crepa lì che con i bulloni avvitati non si vede .Oggi glie la porto, sperando che non mi fa aspettare un mese come l ultima volta😭😂
  5. Io non ci penso proprio a metterci mano😅 un giorno avrò un vecchio blocco allora inizierò a smanipolare qualcosa..
  6. In caso ci fosse questa crepa e recuperabile il carter o e da cacciare? Purtroppo non ho l avvitatore e non riesco a togliere il volano, aspetterò di portargliela a sto punto
  7. A sto punto spero sia un prigioniero, glie li faccio cambiare e amen.. però si per 900 euro controllare che serrrino bene . Oggi vedo se da qualche parte trovo l estrattore e controllo.. Giusto perché ho l'impressione mi dia naltra ravanata😔
  8. Il dubbio mi e venuto anche a me, perché sono un po' umidi.. Domanda stupida: ma per togliere l'accensione parmakit e controllare serve l'estrattore?
  9. Volevo aggiornarvi, sono passato dal meccanico, e mi ha detto che secondo lui per perdere olio da lì , o ci sia venuta buna crepa dove si infila l ingranaggio primario, o non tiene la guarnizione della camera di manovella, ed esce dal paraolio,che però dice essere quasi impossibile perché oltre ad averci messo la guarnizione in carta, ha messo pure un filo di pasta grigia e comunque dovrebbe fare un fumanone bianco,( che però non fa).... comunque ieri dopo aver pulito e lasciata tutta notte e mattina ferma ora l ho ritrovata così come in foto. Dubito ci sia qualche crepa nel cluster,a sto punto credo sia rimasto olio nella camera e col tempo sia uscito dal paraolio sta notte.. Voi che pensate? PS. Dai fori del volano si vede anche che dentro e imbrattato.
  10. Si ha raccordato solo i carter per i travasi del cilindro, che e un dr in alluminio, non ha grossi travasi. Domanda: può essere che la guarnizione che c'è nella camera di manovella trafila olio del cambio e se lo aspira la manovella stessa, per poi buttarlo fuori dal paraolio? La vespa parte bene , non Rimane accellerata, non fuma,ho notato che nei prigionieri dove c'è il volano in uno solo trafilava un po' di olio, ma poca roba.. che una volta asciugato sembra non trafilare più.
  11. Diciamo che di lavori me ne ha fatti X 900 euro mi ha preso cilindro in alluminio Dr, albero anticipato pinasco, crocerà,lavorato carter, mi ha regolato la forcella davanti che aveva del gioco. Cambiati cuscinetti di banco , cuscinetti ruota e oring sparsi.. Tutti i cuscinetti me li ha lasciati attaccati al albero vecchio. Ora mi viene il dubbio, se ha cambiato o meno i paraolio del albero.. bhe sicuro non gli Do un euro in più.. spero che non abbia stretto bene o si sia allentato un po' il carter, ma ho il mio dubbio..Sarei davvero intenzionato ad aprire tutto io, il fatto è che mi manca tutta l attrezzatura estrattori, avvitatore ecc ecc..
  12. Io glie la riporto, a questo Punto..anche perché tra pezzi e manodopera si è preso 900 sacchi 😒
  13. Si perché io buchi non ne ho visti da fuori.. il tutto ha nemmeno 300 km.. magari non avrà stretto bene il tutto? Spero non debba riaprire tutto il blocco.. perché a fare i lavori e lentissimo 😭
  14. Si sono sicuro sia olio cambio, perché e colore rosso( ho messo quello Malossi rosso) Dici che possa essere la guarnizione che non tenga,e si tira dentro la camera olio del cambio, che a sua volta esce dal paraolio?
  15. Ciao ragazzi ho quasi finito il rodaggio della mia special oggi tornando a casa ho visto che dalla ventolina perdeva olio.. la apro tolgo e vedo che sotto il volano c'è una pozzetta di olio che viene dal cambio, lo riconosco perché e color rosso quello Malossi.. premetto che e stato aperto il blocco per cambiare albero e lavorare i carter, il tutto fatto da un meccanico. Cosa può essere successo?
×
×
  • Crea nuovo...