Vai al contenuto

2tmichele

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    43
  • Registrato

  • Ultima Visita

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

2tmichele's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

9

Reputazione comunità

  1. ottimi pezzi! pero costano un capitale.... visto che questo motore non è tanto spinto, penso di bilanciare la campana attuale (che è una 72 con denti dritti)
  2. grazie! Questa vespa monta silent e ammo originali. Nei prossimi giorni cambiero l'accensione (montero una sip variabile) e ho appena ordinato nuovi silent. Vediamo se con i nuovo silent e con un accensione nuova e piu leggera posso ottenere un miglioramento. Nel caso non basta, apro di nuovo il motore per controllare albero e bilanciare campana (se cè bisogno)
  3. Ciao a tutti, ho appena finito un 102 polini in corsa 45 (quindi un 107cc), testa racing, albero DRT match 01, accensione originale, rapporti 24/72, cambio e cluster originali, frizione newfren 7 dischi, aspirazione a valvola, carb. 24 pwk con il suo collettore, sip road. Prima di passare in corsa 45, usavo il motore in corsa 43 (albero polini racing) con lo stesso cilindro (plug & play) e con un carb di 19. Avendo aperto il motore, ne ho approfittato per fare modifiche al cilindro (scarico, travasi), ai carter (travasi, aspirazione) ed alla volvola. Il resto non l'ho cambiato. Ora mi trovo con un motore che vibra tantissimo appena supera ca. 6000 giri (anche sull cavalletto). Ho subito pensato a l'abero pero Denis di DRT mi assicura che tutti i suoi albero sono bilanciati. Visto che vibra anche sull cavalletto, oltre all'albero cosa potrebbe causare questi vibrazione? Ripeto che campana, frizione e accensione non sono stati toccati....
  4. vibra anche quando è ferma, mettendo gas in folle, stesse vibrazioni che quando si guida...
  5. Ragazzi, sono uscito qualche volte con il nuovo motore. ricordo che si tratta di un 102 montato in corda 45 con un albero DRT match 01 nuovo! L'accensione è originale. Il motore va molto bene ed è esattamente come lo volevo, potente ma non cattivo. Molta coppia sotto, fa anche le salite in quarta. Pero ho un problema..... Vibra tantissimo! Sotto un certo regime è perfetto (direi intorno ai 6000 forse 6500 giri), ma oltre vibra cosi tanto che si sente in tutta la carrozzeria fino alle manopole. Prima non avevo queste vibrazioni. Secondo vuoi è possibile che sia l'albero DRT???? è nuovo e non è un albero di pochi soldi....
  6. ragazzi ho allargato ed alzato lo scarico del polini 208, squish ca. 2.10 mm, montato il vhst 28, tolto diverse bave nell collettore del carb e montato il SIP road 3.0. Acceso il motore per vedere se è tutto OK. Sembra a posto. Ora vi chiedo quale getti dovrei usare come carburazione iniziale. Il 28 vhst di scatola monta: max 126, min 60. Vi sembra OK?
  7. grazie per la tua risposta! Come dovrei impostare lo squish?
  8. Si ci ho già pensato 100 volte. Cambio tutto o no???? sto valutando l'idea di caminare quest'anno con il cilindro che ho (il 207), modificandolo un po per renderlo più efficace. Non aprendo il motore. Poi quest'inverno aprire tutto, montare un albero a perra in corsa 60, cilindro MHR, raccordare i travasi, montare un pacco lamellare etc... Una soluzione provvisoria (per 2021) potrebbe essere: non aprire il motore, montare un MHR già oggi con il carburatore ordinato (vhst 28) e anche la marmitta ordinata (sip road 3). Come verrebbe questo motore senza raccordare i travasi???
  9. ho sbagliato, l'albero non è quello originale, si tratta di un mazzucchelli anticipato in corsa 57
  10. Salve a tutti. Con le largeframe ho pochissima sperienza qundi mi servono i vostri consigli. Ho qui un ACMA del 61 su quale ho montato un motore da PX200 (motore di avviamento e miscelatore rimossi). Il motore mi è arrivato cosi: polini 207 in ghisa corsa 57, carburatore pinasco/spaco da 26 con il venturi, asp. a valvola, marmitta originale, accensione ducati. L'albero è probabilmente originale. Purtroppo il carburatore si ingolfava sempre. Ho deciso di prendere un 28 vhst con il suo collettore ed anche una marmitta SIP road 3.0. Ancora non sono arrivati. In questo momento la vespa non è a casa mia quindi non ho i pezzi in mano, però quando ho montato il motore nella vespa ho visto che - il cilindro sembrava tutto originale (niente fatto allo scarico o ai travasi, non spessorato) - i carter non sono stati toccati (travasi originali) Ho misurato queste fasi: scarico 171°, travasi 123°. Squish ? (non misurato). Ora mi chiedo come potrei modificare cilindro e carter per sfruttare meglio sia il cilindro che il carburatore e lo scarico nuovo. - raccordare i travasi - secondo vuoi si puo fare senza aprire il motore? bisogna solo togliere materiale oppure bisogna anche usare il bicomponente? - cilindro - quale sono le modifiche da fare su questo cilindro? alzare lo scarico? altro? Grazie in anticipo!
  11. compatibilità albero OK. Il diametro interno per lo statore è un po piu grande sull volano da 1.6kg. La differenza è piccola però, sono meno di mezzo mm. Ho pensato di lasciare lo statore...
  12. Ragazzi ho un 130 polini schiavettato. Albero e volano sono rovinati! L'albero lo prendo nuovo. Il volano è quello piaggio da 2.6kg. Avrei qui un volano piaggio della 50 da 1.6kg. Le dimensioni sembrano compatibile. Cosa ne pensate, lo posso montare? Rischio qualcosa?
  13. infatti... guardando le foto, sembra che il pwk sia una copia del keihin (il keihin pero non esiste più piccolo del 28). Il CP invece sembra un evoluzione del phbl/phbh
×
×
  • Crea nuovo...