Vai al contenuto

Dan67

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    23
  • Registrato

  • Ultima Visita

Che riguarda Dan67

  • Compleanno 28/07/1967

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    "il triangolino che ci esalta" (stemma autodelta, sono anche alfista)))

Profile Information

  • Regione?
    piemonte
  • Gender
    Male

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

Dan67's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

24

Reputazione comunità

  1. già 😪 è vero,,,non me ne ero accorto..è tutto da buttare...ma si oltre a regalartelo pago anche la spedizione👍 sto pensando più al polini 210 corsa lunga...non so..il Q244 mi spaventa😁...quando ho il carter in mano decido
  2. 😁...Era il cilindro Autisa in figura…. colui che nessun vespista al mondo era mai riuscito soltanto a vedere.....correva anzi voce che non esistesse neppure, che non fosse un elaborazione, ma un entità astratta......(cit par. Fantozzi) eccolo qua appena smontato per rimettere sul blocco tutto in originale....in attesa del blocco 200 per fare...alla fine...mmm...mmm....sono indeciso...tra il polinazzo 210/225 e il q244....bah
  3. ciao e scusami….avevo visto un tuo 3D per mantenere il MIX bypassando la scatola con un tubo….se posso chiedere come andata a finire? funziona?...

  4. molto bene!....repetita Juventus..opps iuvant: i carter Piaggio PX 200 miscelatore o non...sono uguali?...mi pareva che in fusione per il NON MIX c'era il supporto alberino e rotella...ma non il buco per la vaschetta?..non ricordo😂
  5. Ok... e Malossi V1 sia….posto per pura cronaca i pistoni origggginali Barikit (made in spain) testè arrivati, per il cilindro Autisa 200, nelle misure 66.5 e 1°magg 67, adatti anche a cilindro originale PX 200 , mi paiono più sfinestrati e robusti rispetto a originali piaggio….forse utili per lavorazioni su cilindro originale, di difficile reperibilità anche in Spagna, trovati su megasito che vende tutto per tutte le moto…..al prezzo di 43/47E/uno...
  6. Enrico83 (ho letto...ma non ricordo cosa hai scritto..shhhh😄))))
  7. RIsalve a tutti forse ho recuperato anche un blocco completo LML E22 150...….cortesemente qualcuno mi spiega se è adatto al Q244? nel senso di robustezza (o meglio lasciar perdere subito?) o essendo Made in Uttar Pradesh (senza offesa)…. si "butta via tutto" eccetto cambio e primaria? i rapporti cambio sono…..la primaria…..il banco regge?.... per i lavori di conversione 150>200...ho amici che saldano/fresatori ecc ecc....ma ho visto "note" ditte che effettuano sti lavori, avendo già le piastre/dime adatte, oppure qualcuno qui lì fa?....per dare soldi a gente che non "conosco" preferisco darli a qualcuno del forum😇 (anche perché cosi…. dopo posso romperle le Xxxxx 😊) GRAZIE
  8. SISISISISI ecco quello che mi piace vedere!!! sulla pompa esterna….meccanica: o si trova un "qualsiasi cosa" che abbia portate simili e si sfrutta lo stesso principio ma con più libertà (fissaggi diversi / presa di forza diversa) ….elettrica/elettronica: qui cado nel buio totale…..ma tutti gli ultimi 2T (cross ecc ecc) hanno una pompa olio elettrica che lavora in simbiosi con una centralina e quindi si sa N/giri/portate ecc ecc....qualche genietto può sicuramente fare una centralina simile con pochi/minimi parametri….ma è sempre la questione salsa/pesce... mi ero anche posto la domanda...ma in tutto il mondo...non cè una moto o un auto che "miscelano" già all'uscita del tubo serbatoio? cioè passa 1 litro di benza ci vogliono 20mg di olio...2 tubi in simbiosi...si bypasserebbe tutto perché arriva già miscela
  9. Assolutamente, son qui per consigli…...prossimamente (molto) qui posterò foto, sul mio misero progetto ByPassMix (magari già fatto da qualcuno) cioè intercettare l'uscita dell'olio dal mix con un tubo da infilarsi direttamente nel carburatore….in passato avevo già tentato divagazioni simili per ridurre la portata del mix del mio ex Kawa (adatto a oli minerali anni 70..anni luce dal più scarso dei sintetici attuali) sulla base di esperienze di terzi in USA.....nel caso PX volendo usare dei 28/30/34 2T potrebbe essere utile il contrario…..ma appunto sono divagazioni...finche non si prendono le chiavi in mano...parlare serve a poco.
  10. ah….purtroppo anni di "masturbazioni celebrali" su Motociclismo con " la consulenza tecnica di A.Pinasco"😀 hanno lasciato il segno…..quindi qualitativamante parlando meglio Malossi...la differenza di prezzo è quasi il 30% in più...ma se POI non ci sono problemi….meglio questi. PS: OT. e che avendo idea ti trasformare il mio PX nella bisnonna sotto...l'affidabilità è tutto😂 mi piacerebbe sapere come si guidava nel 55/56 una 125/150 simile, tra Vietnam/Cambogia/Laos,...appesantita e con frizione in sughero, magari pure decompressa per affidabilità... 🥶
  11. molto bene.,..non sapevo di questi "problemi" sul pinasco…..vedo sui malossi (anche se come detto .non so perché mai piaciuta la Malossi...ma son vecchio...sono false remore mentali)))
  12. bene….qualcuno mi illumini sui carter, sempre nell' ottica Q244 invece di disfare il blocco originale, pensavo tra le varie opzioni a un carter….ad es. Pinasco Master a VALVOLA (vorrei conservare il mix) tentando il lamellare (scavando li nei paraggi😃) ho letto di diverse versioni 1.0/1.1/2.0...con migliorie successive...per il mio caso..mi preoccupa l'ultima versione "con albero apposito"....???
  13. Bene😁 adesso che ci siamo esaltati….parliamo di rapporti!!!😆 rinfrescatemi la memoria: PX 200 la primaria è sempre 23/65 su tutti? la 4° non cambiava mi pare dai 1° serie rispetto agli altri? per il mio caso (50 kg quasi sempre da solo) avrei pensato a una 23/64 con "4 corta" (era da 36 mi pare…) se non erro si cambiava un solo ingranaggio vista la bassa differenza di denti..ma la durata? (ho superato il giro di boa😆...non ricordo più bene GRAZIE
  14. FILIPPORACE benvenuto quando vuoi o passi dalle mie parti (se fai A6 TO-SV) sei a 1 min FREETUNING i cilindri sono 3)) meglio il centrale...ammissione a pistone..quindi forare cuffia (ma ci stà il lamellare, basta il solo lavaggio per il basamento, la bibbia sottomano... dice che: 500 60x58.8 mm 750 71x63 mm questi non han lavorato male… https://rocket-garage.blogspot.com/2015/05/custom-vespa-ps-240.html ma si tratta già di puri esercizi di stile..secondo me la crociera cede dopo 3 sec MA SI STA DIVAGANDO!!! qui si parla di Vespa!!!😆
  15. FREE...leggi sopra...venduto tutto...ma cilindri/pistoni nuovi/usati si trovano facilmente su ebay.com (USA) nelle cilindrate 250/350 (non importate qui) 400/500/750....schema motore uguale…. FILIPPORACE...si sono un malato di meccanica "classica"...meglio se raffreddata ad aria….faccio tuttaltro mestiere ma per hobby/rilassarmi e si perché no far uscire qualcosa di extra compro/vendo/scambio offro consulenze sul poco che penso di sapere…..all' appello in foto mancano i motom/i ciao>80...poi le auto..di cui sen NON qui costretto pena "bannaggio" a vita non ne parlo
×
×
  • Crea nuovo...