-
Conteggio contenuto
23 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Dan67
-
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
già 😪 è vero,,,non me ne ero accorto..è tutto da buttare...ma si oltre a regalartelo pago anche la spedizione👍 sto pensando più al polini 210 corsa lunga...non so..il Q244 mi spaventa😁...quando ho il carter in mano decido -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
😁...Era il cilindro Autisa in figura…. colui che nessun vespista al mondo era mai riuscito soltanto a vedere.....correva anzi voce che non esistesse neppure, che non fosse un elaborazione, ma un entità astratta......(cit par. Fantozzi) eccolo qua appena smontato per rimettere sul blocco tutto in originale....in attesa del blocco 200 per fare...alla fine...mmm...mmm....sono indeciso...tra il polinazzo 210/225 e il q244....bah -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
molto bene!....repetita Juventus..opps iuvant: i carter Piaggio PX 200 miscelatore o non...sono uguali?...mi pareva che in fusione per il NON MIX c'era il supporto alberino e rotella...ma non il buco per la vaschetta?..non ricordo😂 -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ok... e Malossi V1 sia….posto per pura cronaca i pistoni origggginali Barikit (made in spain) testè arrivati, per il cilindro Autisa 200, nelle misure 66.5 e 1°magg 67, adatti anche a cilindro originale PX 200 , mi paiono più sfinestrati e robusti rispetto a originali piaggio….forse utili per lavorazioni su cilindro originale, di difficile reperibilità anche in Spagna, trovati su megasito che vende tutto per tutte le moto…..al prezzo di 43/47E/uno... -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Enrico83 (ho letto...ma non ricordo cosa hai scritto..shhhh😄)))) -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
RIsalve a tutti forse ho recuperato anche un blocco completo LML E22 150...….cortesemente qualcuno mi spiega se è adatto al Q244? nel senso di robustezza (o meglio lasciar perdere subito?) o essendo Made in Uttar Pradesh (senza offesa)…. si "butta via tutto" eccetto cambio e primaria? i rapporti cambio sono…..la primaria…..il banco regge?.... per i lavori di conversione 150>200...ho amici che saldano/fresatori ecc ecc....ma ho visto "note" ditte che effettuano sti lavori, avendo già le piastre/dime adatte, oppure qualcuno qui lì fa?....per dare soldi a gente che non "conosco" preferisco darli a qualcuno del forum😇 (anche perché cosi…. dopo posso romperle le Xxxxx 😊) GRAZIE -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
SISISISISI ecco quello che mi piace vedere!!! sulla pompa esterna….meccanica: o si trova un "qualsiasi cosa" che abbia portate simili e si sfrutta lo stesso principio ma con più libertà (fissaggi diversi / presa di forza diversa) ….elettrica/elettronica: qui cado nel buio totale…..ma tutti gli ultimi 2T (cross ecc ecc) hanno una pompa olio elettrica che lavora in simbiosi con una centralina e quindi si sa N/giri/portate ecc ecc....qualche genietto può sicuramente fare una centralina simile con pochi/minimi parametri….ma è sempre la questione salsa/pesce... mi ero anche posto la domanda...ma in tutto il mondo...non cè una moto o un auto che "miscelano" già all'uscita del tubo serbatoio? cioè passa 1 litro di benza ci vogliono 20mg di olio...2 tubi in simbiosi...si bypasserebbe tutto perché arriva già miscela -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Assolutamente, son qui per consigli…...prossimamente (molto) qui posterò foto, sul mio misero progetto ByPassMix (magari già fatto da qualcuno) cioè intercettare l'uscita dell'olio dal mix con un tubo da infilarsi direttamente nel carburatore….in passato avevo già tentato divagazioni simili per ridurre la portata del mix del mio ex Kawa (adatto a oli minerali anni 70..anni luce dal più scarso dei sintetici attuali) sulla base di esperienze di terzi in USA.....nel caso PX volendo usare dei 28/30/34 2T potrebbe essere utile il contrario…..ma appunto sono divagazioni...finche non si prendono le chiavi in mano...parlare serve a poco. -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ah….purtroppo anni di "masturbazioni celebrali" su Motociclismo con " la consulenza tecnica di A.Pinasco"😀 hanno lasciato il segno…..quindi qualitativamante parlando meglio Malossi...la differenza di prezzo è quasi il 30% in più...ma se POI non ci sono problemi….meglio questi. PS: OT. e che avendo idea ti trasformare il mio PX nella bisnonna sotto...l'affidabilità è tutto😂 mi piacerebbe sapere come si guidava nel 55/56 una 125/150 simile, tra Vietnam/Cambogia/Laos,...appesantita e con frizione in sughero, magari pure decompressa per affidabilità... 🥶 -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
molto bene.,..non sapevo di questi "problemi" sul pinasco…..vedo sui malossi (anche se come detto .non so perché mai piaciuta la Malossi...ma son vecchio...sono false remore mentali))) -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
bene….qualcuno mi illumini sui carter, sempre nell' ottica Q244 invece di disfare il blocco originale, pensavo tra le varie opzioni a un carter….ad es. Pinasco Master a VALVOLA (vorrei conservare il mix) tentando il lamellare (scavando li nei paraggi😃) ho letto di diverse versioni 1.0/1.1/2.0...con migliorie successive...per il mio caso..mi preoccupa l'ultima versione "con albero apposito"....??? -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Bene😁 adesso che ci siamo esaltati….parliamo di rapporti!!!😆 rinfrescatemi la memoria: PX 200 la primaria è sempre 23/65 su tutti? la 4° non cambiava mi pare dai 1° serie rispetto agli altri? per il mio caso (50 kg quasi sempre da solo) avrei pensato a una 23/64 con "4 corta" (era da 36 mi pare…) se non erro si cambiava un solo ingranaggio vista la bassa differenza di denti..ma la durata? (ho superato il giro di boa😆...non ricordo più bene GRAZIE -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
FILIPPORACE benvenuto quando vuoi o passi dalle mie parti (se fai A6 TO-SV) sei a 1 min FREETUNING i cilindri sono 3)) meglio il centrale...ammissione a pistone..quindi forare cuffia (ma ci stà il lamellare, basta il solo lavaggio per il basamento, la bibbia sottomano... dice che: 500 60x58.8 mm 750 71x63 mm questi non han lavorato male… https://rocket-garage.blogspot.com/2015/05/custom-vespa-ps-240.html ma si tratta già di puri esercizi di stile..secondo me la crociera cede dopo 3 sec MA SI STA DIVAGANDO!!! qui si parla di Vespa!!!😆 -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
FREE...leggi sopra...venduto tutto...ma cilindri/pistoni nuovi/usati si trovano facilmente su ebay.com (USA) nelle cilindrate 250/350 (non importate qui) 400/500/750....schema motore uguale…. FILIPPORACE...si sono un malato di meccanica "classica"...meglio se raffreddata ad aria….faccio tuttaltro mestiere ma per hobby/rilassarmi e si perché no far uscire qualcosa di extra compro/vendo/scambio offro consulenze sul poco che penso di sapere…..all' appello in foto mancano i motom/i ciao>80...poi le auto..di cui sen NON qui costretto pena "bannaggio" a vita non ne parlo -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Grazie Filipporace😉 fa sembre bene avere "nemici in giro" vado in OT, anni fa mi ero messo in testa il Kawa 2T...trovato con documenti...un po' pasticciato(carb maggiorati/doppio disco ant con 18 invece di 19/tommaselli condor/ seconda scocca in vtr simil bimota KB1)….un 750 H2B seconda serie , usato pochissimo, fermo da decenni, i tubi benza si sgretolavano in mano, smontato subito per rifare tutto da 0, ricambi trovati negli Usa, rifatto personalmente tutto (eccetto la maledetta equilibratura dell'albero) ...poi è rimasto fermo quasi 5 anni sul banco causa multipli problemi "personali"....mi è arrivato un tizio per altre cose, la compro così…..e l ho data via….eccezionale a livello motoristico...devastante a telaistica..ma erano state fatte cosi per il mercato Usa chi le conosce lo sa, ne parlo mal volentieri perché stato un momento buio. durante il virus ho riesumato il mosquito 38A, finito la motograziella e altre trappole mortali che posseggo STOP OT -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
😁 esatto -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
No no No no Scramble il "mecanich porn" mi affascina all'inverosimile😍 potrei fare lo stesso su qualche altra moto/auto che ho..ma appunto tedierei semplicemente sul PX "sono rimasto indietro" e ci si iscrive ai forum per "dare e ricevere" con moltà umiltà capisco il dilemma 244....grosso è grosso….ha molta coppia e sete di conseguenza, nel senso di raffreddare tutta la travaseria, eccerto richiede anche un carburatore big (ho dei 34 mikuni avanzati da un kawa 3C2T) sul miscelatore sono un fan...perché non mi ha mai tradito..ma l'avevo curato bene nel montaggio or/guarnizioni nuove ecc ecc il problema è che😇 nelle notti insonni….tipo sabato sera pensavo….ma tagliare la scatola MIX lasciandolo al suo posto...intercettare l'uscita olio con un tubo e infilarlo in un 30 adatto al 2T che ha l'apposito attacco per l'olio miscela?...probabilmente le % sono diverse dato il maggior diametro del carb. seguirò i tuoi consigli iniziali con questa configurazione base X FREE TUNING l'Autisa sarà presto "all'Asta" (qui) con pistone usato + pistone nuovo 66.5 + pistone nuovo 1° maggiorazione 67 -
PX 200 turistico M232/244 consigli
discussione ha risposto ad Dan67 alla Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Grazie Fede -come carter saldati intendi riporto attorno all'imbocco cilindro, al fine di aumentare lo spazio vitale per "scavare" i travasi e/o raccordarli al meglio? o fino ai prigionieri per aumentare lo superficie di appoggio cilindro? (tanto dovendo barenare il carter lo devi fissare sulla fresa) essendo vecchio....non so perché ma la malossi non esisteva ai miei tempi......ho sempre in mente la terna polini/pinasco/dr... (per quello avevo cercato l'Autisa) fare per fare...e dovendo aprire il carter…. tanto vale fare il possibile..e Q244 sia...come dicono gli americani "big is better"😄 -
PX 200 turistico M232/244 consigli
una discussione ha inserito Dan67 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
salve a tutti sono nuovo e mi sono presentato in Mugello park ho un PX200 arc mix 84 e ora monto l'Autisa 200, ma "forse" ho recuperato un blocco 200 mix, essendo un "po' vecchio" non conosco più gli ultimi dettami in fatto di elaborazioni telai grandi (sono fermo al polini 210 monofascia😁) leggendo qua e là ho capito che per il mio uso...il cilindro quattrini sia ottimale. supponendo di aprire il blocco, cambiare tutti i cuscinetti e fare i lavori ai travasi per il quattrini, mantenendo il 24 mix originale mi è sorto qualche dubbio😗 a disposizione ho solo: la pinasco cromata/un cestello frizione con anello rinforzato/una centralina DRT a curva variabile su anticipo fisso (mai montata) non conosco il GT 232/244 ma mi pare "troppo" coppioso😁 e adatto ai rapporti corti/originali…. quindi, forse... si rischiano altri problemi a tutto il resto, vorrei fare un turistico affidabile per 2 persone mantenendo il mix SI -la differenza tra 232/244 è "solo" la barenatura interna del carter? (a parte la corsa e/o altro) -in entrambi i casi l'albero Q è obbligatorio? -meglio mantenere la valvola o tentare il lamellare?🥶 (se valvola cè da lavorarla?) -il 24 va bene o meglio un 26? -cambio con rapporti normali e primaria D dritti leggermente allungata? -cuscinetti banco C4? -ho letto di "spessorare" il cambio...si intende inserire i rasamenti necessari perché non "balli" in qua e la? GRAZIE -
ehh si….ogni tanto faccio il "bullo" 😁 "io c'e lho e voi no" quando incontro qualche 200 tuning
-
Esiste esiste... e va anche molto bene per essere un PeP vecchio stile...coppia in basso..allungo...ho il volano ele senza corona, interessante è il pistone Barikit (adatto anche al cilindro normale) disponibile in tutte le misure fino a 71 mi pare, più aperto, ma mi pare più robusto dei pistoni normali 200, recuperabile con fatica, ma si trova (acquistati recentemente 2 66.5 e 67 nuovi mi pare a meno di 45€/uno), volendo fare dopo l'estate un 200 turistico, suppongo di togliere il cilindro Autisa e di regalarlo a qualche museo)))😁 oppure metterlo all'asta😄 per recuperare soldi per comprare un Kawa Njnia ...quello da 400km/h🤣 quello che non ho mai capito è come mai nessuno ha replicato un cilindro simile, con canna ghisa e alettattura alluminio con travaseria "aggiornata" e relativo pistone, potrebbe essere un bel cilindro PeP rettificabile all'infinito….ci avevo pensato anni fa….ma poi costi fusione ecc ecc ….forse costerebbe come un gt moderno ma con meno cv.
-
salve a tutti, sono Dan67 (danilo) ringrazio gli Amministratori/moderatori/staff per avermi accettato qui….vivo e giro nella modesta prov. di Cuneo "a sud di nessun nord" come si desume dal nick, avevo comprato il PX "con frecce" quando è uscito il PX con frecce)) ora posseggo da una decina d'anni un PX 200 arc mix del 84 (più altre cose 2T) la mia configurazione del mezzo è cosi: -cilindro Autisa 200 (vorrei fare un sondaggio di quanti lo hanno….))) comprato al volo su ebay.de appena preso il px allego foto iniziali -24/24 mix con cornetto (getto maggiorato) -Pinasco cromata (è più un vezzo) -cestello frizione con anello e dischi/molle Surflex -per il resto tutto originale il test a freddo..anzi a caldo era stata un estate in Sardegna con fidanzata e 25Kg di bagaglio, 41° Olbia/PTorres a manetta, nessun problema di nessun tipo….dopo quello ho capito che l'affidabilità era totale. mi sono iscritto qui perché prossimamente vorrei fare un motore turistico...e mi sono un po' perso le ultime novità in materia GRAZIE A TUTTI
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.