-
Conteggio contenuto
624 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
7
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da cera89
-
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Macché figurati...sono andato sempre con un filo di gas a passeggio per le stradine di paese, poi ho fatto un piccolo tratto in quarta marcia leggermente più sostenuto (un quarto di gas, non di più) ed è successo il patatrac...ma ti dico nell'arco di 100 - 150 metri Secondo me tira aria dalla testa...c'è una colata di olio nero che viene dall'alto, l'unica cosa che mi viene in mente è la testa nei prossimi giorni smonto e vedo che è successo Comunque spero di non dover rettificare di nuovo, il motore appena riacceso girava sempre bene come prima...boh -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Cilindro Piaggio 2 travasi Primavera originale, prima rettifica Pistone di prima maggiorazione 55.4 Meteor tipo Primavera (senza finestra) SHBC 19-19 nuovo appena comprato (quello vecchio aveva un'aletta spezzata) - starter 60 - min 45 (vite titolo 1.5 giri) - max 76 Anticipo accensione 22° Candela Piaggio P82M (Champion L82C) Padellino Sito Tutto il resto della configurazione è originale, tutto ovviamente revisionato (parastrappi, crociera, cuscinetti, paraoli ecc.) -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Eh guarda Claudio, ci son rimasto veramente male...mai grippato un motore in vita mia e mi succede proprio con questa che devo riconsegnare al mio collega di lavoro. Comunque credo che sia stata una scaldata più che una grippata vera e propria, perché è ripartita immediatamente e senza strani rumori. In ogni caso smonto per capire che è successo e sicuramente aumento un paio di punti il getto max... -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Ragazzi la Vespa adesso funziona bene però..........ho grippato 😡 porca miseria Non voglio andare off topic ma dovevo dirvelo... Ora mi tocca smontare il gt per vedere cosa è successo, temo un trafilaggio d'aria dalla testa perché guardando in zona scatola BT c'è sporco di olio nero colato dall'alto. Avevo fatto circa 60-70Km tra sabato e domenica senza problemi andando piano, poi stasera ho allungato leggermente di più in quarta marcia ad 1/4 di gas (lo strumento segnava circa 70) e senza preavviso (rumori strani o rallentamenti) trac...ruota inchiodata. Non avevo la mano sulla frizione ma comunque l'ho prontamente tirata ed ho accostato, ho provato subito a poggiare il piede sulla pedalina ed il motore girava libero, meno male...cuffia calda ma non bollente, credo temperature nella norma così a sensazione. Aspetto neanche un minuto e provo a dare una pedalata, ripartita al volo...per fortuna ero nei dintorni di casa e sono rientrato con un filo di gas. Ad ogni modo, almeno la testa la devo smontare per capire se sfiata...non vedo altri motivi grossolani per aver grippato un 2 travasi originale. Le uniche varianti erano l'anticipo a 22° (anziché 24° come dice il manuale), getto max 76 (anziché 74 previsto per la primavera)...tutto il resto in configurazione originale, padellina compresa (sito) -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
@claudio7099 intendevo quello di tipo assiale, non specificamente quello della tua foto... comunque per rispondere anche a @PDD-Poeta i cavi erano stati sostituiti non da molto ed infatti sono tutti sani (si in effetti quella basetta serve solo a rompere le scatole), il condensatore vecchio era un MICAL ma a caldo dava problemi ecco perché ho pensato di sostituirlo...le puntine sono EFFE Ora lascio tutto così e comincio a farci qualche giretto per provarla, non ho ancora avuto modo di scaldare un po’ il motore...se dovesse dare ancora problemi magari cambio di nuovo i cavi e poi mi concentro sulla bobina di precarica grazie comunque a tutti dei preziosi consigli -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Adesso con il condensatore esterno non sfiammano più... Però ho lasciato anche quello interno, praticamente adesso ho 2 condensatori in parallelo...cosa potrebbe succedere? Se non fanno danni li lascio entrambi... Domani comunque rimonto anche tutti i fanali e provo tutto per benino...poi in settimana impianto nuovo a prescindere -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Breve aggiornamento... Con impianto scollegato: Puntine 0,5 non sfiammano ma motore non va Puntine 0,25-0,35 sfiammano ma il motore va Impianto collegato e puntine 0,3: Le puntine sfiammano ma pare che il motore vada, sale di giri senza perdere colpi Ora provo a montare il condensatore esterno della fiat 500...ho preso un FACET avevano solo quello all’autoricambi di zona vi faccio sapere... -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
@claudio7099 ho montato proprio quello (con valore adatto ovvio) nell’involucro di quello originale... -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
stasera se riesco provo a montare un condensatore vecchio funzionante che avevo sulla special per provare...se funziona vado a comprarne uno nuovo -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Condensatore in poliestere cilindrico 0,33uF 1000V montato nell’involucro di quello vecchio sempre nel piatto statore, non l’ho messo esterno -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Ormai l’impianto credo di cambiarlo lo stesso, male non fa... spero comunque di trovare questo maledetto guasto -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Aggiornamento, ora mi da problemi anche con l’impianto scollegato...non so se ridere o piangere domani provo prima a cambiare bobina AT e poi a rimettere un condensatore “classico” non so che pesci pigliare -
Vespa 125 primavera...lampadina stop si brucia dopo 5 minuti!
discussione ha risposto ad cera89 alla gluca63 in Elettrica ed Elettronica
Ok figurati, grazie lo stesso -
Vespa 125 primavera...lampadina stop si brucia dopo 5 minuti!
discussione ha risposto ad cera89 alla gluca63 in Elettrica ed Elettronica
Ma lo statore a puntine ce l'hai ancora? -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Domanda, potrebbe dipendere dalla bobina AT esterna? -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Lo schema è questo, ho provato a fare quello che dici e con l'impianto tutto staccato non c'è niente in corto...veramente non so che fare Intanto cambierò l'impianto elettrico visto il costo irrisorio, ma ho la vaga sensazione di non risolvere... -
Vespa 125 primavera...lampadina stop si brucia dopo 5 minuti!
discussione ha risposto ad cera89 alla gluca63 in Elettrica ed Elettronica
@gluca63 per caso hai modo di misurare la resistenza ai capi delle tre bobine? con puntine e condensatore scollegati... Sto avendo seri problemi con l'impianto elettrico di una Primavera e non riesco a venirne a capo -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Aggiorno con un'altra prova fatta: contatti in scatola BT collegati: con devio tutto scollegato funziona massa collegata a devio funziona rosso collegato a devio funziona viola collegato a devio funziona marrone collegato a devio funziona bianco collegato a devio funziona Se collego il verde non funziona se collego il giallo/rosa non funziona Poi ho smontato di nuovo lo statore ma, con il multimetro in continuità, non mi pare di aver riscontrato anomalie...mi pare tutto a posto. Dopo, sempre con puntine e condensatore scollegati, ho misurato la resistenza ai capi delle tre bobine e mi risulta circa 4/5 Ohm a bobina...sono valori congrui o c'è qualcosa che non quadra? ditemi voi perché io non so più che fare... -
Fasatura albero tameni
discussione ha risposto ad cera89 alla Ale1509 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Scusa hai ragione non l'ho detto Era corsa corta -
Fasatura albero tameni
discussione ha risposto ad cera89 alla Ale1509 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si, per il ritardo comunque conviene lavorare sulla valvola -
Fasatura albero tameni
discussione ha risposto ad cera89 alla Ale1509 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, io con Tameni anticipato su carter PK XL Rush originali ho misurato 118 - 42 -
Problema elettrico Vespa Primavera
discussione ha risposto ad cera89 alla cera89 in Elettrica ed Elettronica
Nessuno ha dei suggerimenti da darmi? -
Buongiorno ragazzi, scrivo per chiedervi una mano in quanto ho un problema e, al momento, non riesco ad uscirne dato che non ho una grande dimestichezza con gli impianti elettrici. Vespa Primavera VMA2T del '74 - Revisione totale al motore che era alla frutta - Cavi statore in condizioni abbastanza buone ma ho controllato che non fossero in corto ed ho ripassato tutte le saldature - Pulito le puntine che erano state sostituite da poco e sostituito il condensatore con uno in poliestere di pari valore (modifica letta e riletta in rete) - Motore provato sul cavalletto gira che è una meraviglia - Sul telaio ho sostituito cavi e guaine di frizione e cambio - Sull'impianto elettrico (a vederlo sembra il suo originale) ho dato un bel punto di stagno su tutti i terminali, ad occhiello e faston, per sicurezza e da una prima analisi con il multimetro ho testato la continuità di tutti i cavi (prova eseguita con impianto staccato dal motore e devio luci e fanali smontati) mi sembrava che ogni cosa fosse al suo posto, apparentemente... Diciamo fin qui tutto bene... Esco dal garage per provare la vespa, parte con mezza pedalata ma scoppietta e non sale di giri (anche al minimo perde colpi), classico sintomo di quando ad esempio succede che il filo dello spegnimento fa un falso contatto da qualche parte. Il bello è che clacson, luce tachimetro, posizioni ant e post, faro biluce anteriore e stop funzionano bene. Prove eseguite: - Stacco tutti i cavi dalla scatola BT --> il motore va perfettamente - Stacco solo il filo rosso dalla scatola BT (nero blu giallo verde collegati) --> torna lo stesso difetto - Stacco solo i fili blu e giallo da scatola BT (nero rosso verde collegati) --> torna lo stesso difetto - Stacco solo il filo verde da scatola BT (nero rosso blu giallo collegati) --> torna lo stesso difetto - Stacco solo i fili blu, giallo e verde (nero e rosso collegati) --> il motore va perfettamente A questo punto onestamente sono andato un po' in confusione ed ho mollato tutto li... Chiedo gentilmente, se c'è qualcuno tra di voi che conosce a menadito l'impianto della Primavera, se potete darmi una mano a risolvere. Grazie mille
-
Info cuscinetti
discussione ha risposto ad cera89 alla Lorenzo74 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Cuscinetto spinotto fornito con albero mi fido? --> per me si 6204 tolleranza c4 lato volano --> ok 6303 tolleranza c3 lato fizione --> ok 6204 albero cambio lato ruota, va bene un skf 6204 schermi in gomma --> va bene, togli pure la schermatura lato interno carter 16005 campana frizione, Fag,ce l'ho già. Va bene? --> credo vada bene quello che hai già 6200 per multiplo. Ha bisogno di tolleranza c3 o va bene uno standard skf privato degli schermi? --> credo vada bene anche la tolleranza standard La gabbia a rulli asse ruota? 16x22x12 "generico" va bene? --> si, il codice sarebbe HK1612 -
info contachilometri vespa 50
discussione ha risposto ad cera89 alla traveler in Vespa Restauri e Burocrazia
Domanda, l'ingranaggio di rinvio è quello giusto? Perché di solito sballano per eccesso... Deve esserci la giusta accoppiata tra ingranaggio di rinvio e diametro della ruota
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.