Vai al contenuto

cera89

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    624
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    7

Contenuti inviati da cera89

  1. Concordo con quanto detto dagli altri, gli stessi contachilometri che vende la Piaggio oggigiorno sono delle palesi cinesate rivendute a caro prezzo Hai due possibilità: se vuoi un originale ti conviene cercarne uno dell'epoca, volendo anche da revisionare che non è difficile. Se invece non ti interessa e vuoi spendere poco allora tanto vale comprarne uno generico a 30 euri (che poi alla fine è la stessa qualità dei Piaggio odierni)
  2. cera89

    Presentazione

    Ciao Andrea, benvenuto! Bella storia a lieto fine, un po' come me...anch'io cresciuto tra gli scooter ma con la passione latente per la vera Vespa che alla fine è venuta fuori!
  3. Bravo, bene che hai risolto! Occhio però a stare dalla parte del volano, non si sa mai...monta il copriventola oppure stai dall'altra parte
  4. Allora, se la crociera è della giusta misura a seconda della serie degli ingranaggi, l'unica cosa che mi viene in mente è l'allineamento ed il verso di montaggio delle 4 ruote dentate
  5. Quando hai cambiato la crociera per caso hai fatto qualche foto del gruppo cambio con e senza ruote dentate? Giusto per capire se salta all'occhio qualcosa di strano...
  6. Dai togli quel grasso e lubrifica con olio da miscela
  7. per quello dicevo quasi...io sono 89 e la mia special dell'82
  8. Bentornato coetaneo (quasi) Se la tua special è dell'82 siamo coetanei anche di vespe 😄
  9. cera89

    La mia et3

    L'et3 chiaro di luna è il mio sogno nel cassetto...più del blu jeans
  10. Occhio che hai montato il paraolio lato frizione al contrario!
  11. Personalmente trovo un po' troppo lucida e di forma un po' irregolare la zona del travaso La valvola non benissimo, ma non toccarla più...che poi non tiene
  12. cera89

    Intro nuovo utente

    Ciao, benvenuto! Facci vedere la Vespetta dai
  13. Magari prima dovresti fare un falso montaggio e dare una misurata alla fase di aspirazione (anticipo e ritardo) Giusto per evitare di lavorarla a caso...
  14. cera89

    Presentazione

    Benvenuto vicino di provincia!
  15. Ma se lo vuoi elaborare, che te ne fai di un motore et3? Tieni da parte i tuoi carter et3 originali e trova una coppia di carter special o pk e ci fai qual che vuoi...ormai sono arrivati a cifre folli anche solo i motori della et3
  16. Meno di un motore et3 originale sicuramente
  17. Poeta leggi gli ultimi messaggi, sono intanto sceso ad 80 di max che con filtro Pinasco in spugna era magrissimo perché a gas aperto moriva, poi sempre con getto 80 e filtro originale sembra andare molto bene, al netto delle prove candela che devo ancora fare. Poi non mi sembra di aver detto che mi scoccia smontare e rimontare, anzi è il nostro passatempo preferito! Il getto minimo da 42 non ce l'ho in casa, ho attualmente montato il 45 e proverò ad affinare con la vite titolo...eventualmente farò un salto in negozio a comprarlo.
  18. @PDD-Poeta non mi sono dimenticato di te...cerco di affinare la carburazione per quanto riesco e poi faccio la prova con una app gps...
  19. Certo, proverò a cercare questo compromesso variando il getto max...il filtro Pinasco mi ha dato l'impressione di essere troppo "trasparente" per il mio motore, non posso mica montare un getto di 90 su un et3 quasi originale. Avrò sprecato 10 euri dai, sono esperienze anche queste... Ripeto, con il rifiuto che ho dal carburatore a questo punto preferisco mantenere il filtro originale e far scaricare i residui tramite il tubetto dal foro del telaio senza sporcare il pozzetto.
  20. Grazie Claudio, si della scala Champion al contrario rispetto a NGK ne ero a conoscenza...tempo addietro mi scaricai una tabella comparativa tra gradazioni e marchi. Comunque il motore va bene, voglio solo affinare la carburazione che fino ad ora è stata un po' approssimativa. Proverò intanto la L82 (per evitare che la 78 falsi troppo la lettura) e ci farò qualche chilometro per farla colorare perché ce l'ho solo nuova...100 / 150 chilometri bastano? La L86 non è un po' troppo calda? Si monta sul 50 originale se non ricordo male...
  21. Buongiorno ragazzi, torno ad aggiornare questo post di tanto in tanto. (spero che questa sia la conclusione 😅) Feedback super positivo per il rallino a cremagliera di Crimaz! Adesso la frizione si tira con il mignolo e finalmente STACCA e non trascina più...si è risolto così anche il problema del cambio eccessivamente duro in scalata, adesso si che è un piacere guidarla! Ho poi sostituito tutti i cavi e le guaine della Vespa con la guaina teflonata e cavi nuovi con "pallino" mobile lato leve e montato la fascetta di alluminio per rendere le due guaine del cambio solidali tra loro, cosa molto importante... Purtroppo a volte predico bene e razzolo male...i lavori vanno fatti bene una volta sola, ricordatelo per la prossima volta Cera! Con la modifica della tesa e dello scarico di cui vi ho parlato nei post precedenti ho riscontrato (a culometro) una lieve perdita di coppia ai bassi regimi appena percepibile, ma adesso sento una entrata in coppia molto più netta di prima ed una tendenza a prendere giri più rapidamente (come consigliava qualcuno per migliorare ancora sarebbe da tornire il volano MATTONE originale ma mi dispiace troppo)...adesso mi piace, è diventata più divertente, me lo sentivo che c'era qualche dettaglio da sistemare ancora. Nota dolente la carburazione...prima di fare le modifiche ero partito con scatola filtro et3 originale e getto max 84, grasso per certo ma il motore non rattava; di contro dopo circa 1000 km si stavano già formando incrostazioni sul cielo del pistone e nelle sedi delle fasce...diciamo che ho fatto un rodaggio lungo e bello grassoccio. Ieri, prima prova del motore dopo le modifiche, ero partito con getto max 80 e filtro Pinasco in spugna; risultato prendeva bene i giri ma in terza e quarta se spalancavo tutto il gas faceva un bel "booooooo" che si risolveva tirando il pomello dello starter. Ho pensato quindi che fossi troppo magro, troppa aria. Attualmente ho lasciato il getto max 80 ed ho rimontato il filtro et3 originale e sembra girare bene (meglio così, almeno con tutto il rifiuto che ho non mi si inzozza tutto il pozzetto visto che c'è la vaschetta di recupero), o perlomeno non fa più quel vuoto a gas spalancato...non mi resta che dare qualche tirata e leggere la candela. A proposito, secondo voi rimanendo in casa Champion è meglio la L78C oppure la L82C per il mio motore? Scusate la lungaggine ma mi piace parlare con voi...abbiamo tutti la stessa malattia 😂
  22. Occhio la valvola si allunga in ritardo, nella direzione di anticipo non c'è "ciccia" (giusto per fare chiarezza)
  23. A me personalmente è stato utile il canale Youtube "Vespe e Motori"...guardati un po' dei suoi video che sono molto chiari, poi ce ne sono anche altri validi in rete. NON ROVINARE QUEI CARTER...non mi ricordo se l'avevo già detto 😅
  24. Concordo con Claudio, per dare una allungatina alla valvola si lavora ugualmente bene con la lima e non serve neanche molto tempo
  25. Ciao e benvenuto! Bel mostriciattolo...mi piace anche esteticamente, bel colpo d'occhio senza essere pacchiana, bravo.
×
×
  • Crea nuovo...