Vai al contenuto

cera89

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    624
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    7

Contenuti inviati da cera89

  1. Prova con regolatore nuovo fatta…purtroppo con esito negativo, il problema persiste. Ho quindi ricollegato il regolatore originale. Adesso vorrei sostituire la bobina AT visto che ho in casa una Ducati blu nuova. Come dicevo poco più indietro è la mia bobina di scorta per il motore et3 ed ha 4 contatti (quella con il doppio verde). Mi confermate che è compatibile con accensione 4 poli PK Rush? Vorrei evitare di rovinare la bobina nuova 😅 Non so…potrebbero esserci incompatibilità tra bobina AT e bobina di precarica sullo statore?
  2. Eh si…monta quello piccolo, ed in effetti si trova qualcosa di usato. Vedrò come fissarlo, l’importante è che sia compatibile almeno per fare la prova.
  3. Buona domenica a tutti È arrivato il regolatore CEAB RT501, però mi sono reso conto solo adesso che, fisicamente, è più grande rispetto all’originale… L’interasse dei fori di fissaggio non torna sicuramente, proverò a montarlo intanto così “alla buona” giusto per capire se risolvo e poi vedremo. Appena ci lavoro vi metto un paio di foto
  4. Grazie a tutti dell'aiuto che mi state dando. Intanto abbiamo ordinato il regolatore CEAB RT501, se il problema persiste ordineremo lo statore...vi tengo aggiornati!
  5. Ma questo è 6 poli…se la foto corrisponde all’oggetto venduto
  6. Sulla baia ho dato un’occhiata veloce e di Grabor ho visto solo il 5 fili. @claudio7099 dici questo? https://avotecnica.com/accensioni-e-volani-/1764-statore-volano-per-vespa-50-pk-ape-50-3-pin-cod-199495.html anche se dalla foto è un 6 poli ed a me serve a 4…la descrizione dice 3 pin
  7. Nel caso, avete un regolatore ed uno statore in particolare da consigliarmi? Vorrei evitare di spendere in cinesate che poi ne funziona 1 su 10… Mi fa un po’ strano che con il regolatore staccato funziona bene ecco…così a sensazione non mi verrebbe da dare la colpa allo statore…
  8. Ma no dai @claudio7099 se fosse il male di cambiare un pick-up e un regolatore me la cavo con poco. Mi piacerebbe scovare il problema prima di cambiare tutto e chi s’è visto s’è visto…
  9. @DoubleG spinotto impianto elettrico attaccato, filo giallo staccato dal regolatore, il motore funziona bene. Se riattacco il giallo al regolatore funziona male, anche staccando il grigio che dovrebbe essere l’uscita.
  10. Ok quindi provo a staccare il filo giallo sul regolatore giusto? Lo statore lo avevo ricablato in fase di restauro motore e misurando i valori in ohm su bobina accensione e pick-up era tutto corretto, però non avendolo potuto provare prima non posso escludere che sia difettoso.
  11. Buongiorno e buon sabato. Ho fatto un giro con lo spinotto dell’impianto elettrico staccato e sale di giri benissimo. Anche in folle nessuna mancanza. @DoubleG secondo te cosa conviene controllare? Scusa se ti cito ma io non saprei come proseguire sulla parte elettrica…
  12. Grazie delle dritte @DoubleG proverò nei prossimi giorni nell’ordine da te suggerito. Per provare un’altra centralina in casa ne ho solo una a 4 contatti Ducati (blu imbustata piaggio) che tengo come scorta per il motore et3…che tu sappia va bene anche su questa accensione?
  13. No, ho una Champion L82YC quella con elettrodo prominente
  14. Foro tappato e getto 84, stesso problema 😅 Mi suona più di mancanza da difetto elettrico, vi metto un video in folle per farvi capire. IMG_2849.mov Da metà gas in poi fa questi vuoti, mentre se do un filo di gas sale fino al fuori giri senza mancare. In marcia è meno accentuato.
  15. Credo però che lui abbia 3 fori aperti su filtro originale, non l'airbox polini... @DoubleG correggimi se ho capito male
  16. Lo credo anch'io Vuol dire, come dicevo prima, che devo richiudere il terzo foro sull'airbox, che ha sortito più danno che beneficio, e diminuire il getto di conseguenza. Allora è molto probabile che il setting ottimale lo troverò con un getto da 84 a scendere. In ogni caso è tutta esperienza che imparo e metto da parte, niente è sprecato ✌️
  17. Certo @DoubleG, errore mio che ho stappato il terzo foro e nello stesso tempo ho diminuito il getto. Ormai che sono in ballo un tentativo con getto da 94 o 96 lo faccio (sempre con 3 fori aperti), ma è probabile che, oltre a funzionare male, ricominci a sputazzare olio incombusto dalla marmitta. Se non dovessi risolvere (molto probabile), farò un'inversione di strategia e ripartirò dalla configurazione iniziale ovvero 2 fori sul filtro e getto da 86 a scendere. Devo solo andare al Brico con il filtro in mano per trovare un tappo idoneo da montare sul terzo foro....
  18. @claudio7099 Con solo 2 fori aperti però andava bene, era solo da diminuire il getto Sono andato per tentativi ed ho preso la strada più lunga 😅 però era una prova da fare
  19. E allora ho il sospetto che con 3 fori stappati il SHBC 19 diventi incarburabile... Oppure, come dici @DoubleG, il mio motore con i 3 fori aperti non crea abbastanza depressione per chiamare la benzina necessaria dal getto. Ebbi un'esperienza simile con il motore dell'ET3 tutto originale, provai a montarci un filtro in spugna e non c'era verso di farlo andare. Da lì, e leggendo poi altre esperienze simili anche qua sul forum, capii che questo carburatore funziona bene solo con il suo filtro o, al limite, con il polini a 2 fori. Altri casi sono eccezioni mi sa...
  20. Altro tentativo con getto max 92 ed airbox sempre con 3 fori aperti. Migliorata…però in prima, se apro tutto il gas, sale rapida di giri e poi fa un vuoto. Una roba strana perché in terza anche tirando a tutto gas non succede. Cosa è meglio fare? Aumentare ancora a 94-96 oppure fare dietrofront tornando a 2 fori aperti sull’airbox e getto da 86 a scendere?
  21. Causa maltempo farò il prossimo tentativo tra un paio di giorni credo. Nel frattempo altri consigli sono ben accetti, grazie in anticipo a tutti!
  22. No fermo, abbiamo introdotto 2 variabili: 2 fori aperti e getto 88 --> fuma e sputazza 3 fori aperti e getto 86 --> magra Penso di provare con un getto di 90 (non di più perché il 19 SHBC non credo che digerisca getti maggiori) Se non otterrò buoni risultati mi sa che dovrò tornare indietro, tappare il terzo foro fatto sul filtro (quindi tornare ai 2 fori) ed iniziare a diminuire il getto poco a poco
  23. Fatto, 3 fori aperti e getto max 86 La sento magra, non ho avuto tempo di fare prova candela perché stava diventando buio, ma così a sedere la sento meno brillante di prima. A motore bello caldo, tirando un po’ la prima, ha fatto anche un bel vuoto quando il motore era già su di giri. Mi sa che col terzo foro aperto devo tornare almeno al getto di 88. Scusate se scrivo tanto ma con la carburazione ho poca dimestichezza…sempre messo mano a motori originali o leggermente migliorati.
  24. Va bene quello centrale oppure è indifferente? Ho notato che nei fori già aperti di scatola ci sono inseriti dei "tubetti" lunghi circa 10-15mm, è un problema non metterne un'altro dove aprirò il terzo foro? Li ho cercati in rete ma non trovo nulla...
  25. Parliamo di cose serie, vorrei iniziare ad affinare la carburazione... Ho aperto un po' la vite di carburazione al minimo arrivando a circa 2 giri, in questo modo passeggiando a filo gas ho un'andatura molto più regolare di prima e torna al minimo più rapidamente. Il getto max da 88 credo sia un po' grande perché anche a motore in temperatura continua a sfumacchiare...poi dopo il giro di ieri mattina il retro della Vespa era tempestato di olio sparato dalla marmitta. Ora, voi cosa consigliereste di fare? Comincio a diminuire il getto max oppure apro un terzo foro sull'airbox? (ricordo che attualmente ho quello con 2 fori aperti su 5 totali)
×
×
  • Crea nuovo...