
P.busa
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
25 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da P.busa
-
Motore per Et3 turistico
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
No no il motore originale lo ho revisionato lo scorso anno, ed ovviamente lo lascio così com’è a casa ho già altri 2/3 coppie di carter sia con che senza valvola, anche cambio ho già praticamente tutto! -
Motore per Et3 turistico
una discussione ha inserito P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno a tutti, volevo fare un motore alla mia et3 che abbia un po’ di grinta di più rispetto all’originale che ho ora. la mia intenzione era comunque quella di mantenere il più possibile la linea originale della vespa, quindi come marmitta direi quasi obbligatoria la siluro di sbindola,(che già ho). inoltre vorrei assolutamente evitare di tagliare il telaio per far entrare collettori generosi in modo anche che mi mantenga i consumi accettabili. E quindi come carburatore mi ero gissato al max un 24 oppure un 22 (che già ho). la mia configurazione d’idea era la seguente: 130parmakit ecv al cilindro albero mazzucchelli spalle piene(senza dover barenare lato volano) 27/69 con para strappi dxc accensione vmc cambio originale carburatore 22phbl Siluro di sbindola Ovviamente i carter con adeguati lavori! accetto pareri e consigli, stavo valutando anche ad un dr alluminio con lamellare al carter.. comunque cerco un motore che abbia un buon tiro in basso! grazie mille -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Lo so ma il problema è che abbinato al mio polso sarebbe sempre spalancato 🤣 -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Gentilissimo!!! Comunque il 22 per via dei consumi che se voglio andare a fare un giro lontano non drvo stare sempre sul chi va la.. poi lo ho già. La siluro perché ho appena preso una et3 totalmente restaurata, targa oro fmi, e non voglio assolutamente che l'estetica sia diversa da quella originale. -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Praticamente mi manca tutto apparte carburatore e marmitta che quelli devono restare obbligatoriamente quelli... Inoltre non voglio barenare i carter Cerco una Vespa da turismo ma che abbia una buona forza ai bassi anche se sono in 2.. Abito in montagna quindi.. Come velocità mi va bene 85 90 con quarta a bassi giri.. Grazie -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Per la prima configurazione, cosa sarei interessato in che senso? -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Roberto, x cortesia mandami il link di cosa prenderesti te da tonazzo, visto che è comodo da casa mia e prendo tutto da lui, -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ok, rispettivamente che rapporto si ha? Diciamo la prima originale seconda terza e quarta che rapporto finale hanno? -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ah ok! E cosa cambia sostituire la sola ruota dentata rispetto al cluster? Grazie -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ok, diciamo che son abbastanza ignorante sul cambio.. ma quarta corta, si cambia solo l'ingranaggio della quarta sull'albero principale oppure anche sull'alberino? Perché ce ne sono di tanti tipi e non ho mai approfondito.. dove potrei trovare una guida? Te che tipo di quarta mi consigli? -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Per cambio più fino cosa intendi? Grazie -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Roberto l'albero mazzuchelli come lo vedi? Io volevo proprio evitare di barenare... -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Eh so benissimo! Mal che vada se volessi qualcosa in più, ho già a casa un 26, una silent e ci metto un pignoncino da 26 denti dovrei essere apposto😅🤞 -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ah beh, sicuramente! Secondo te comunque ne dovrebbe uscire un motore con una buona coppia ai bassi regimi? -
Configurazione Ecv lamellare
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Diciamo che ho 2 paio di carter a casa, uno con già la valvola eliminata e pronti per il lamellare ed uno con la valvola ma rovinata.. quindi.. Diciamo che a me prestazioni non interessano quando arrifo a fare gli 80 con quarta e basso di giri son più che contento! Però ecco vorrei piuttosto un motore che se anche sono in 2 ed in salita non sia fiacco.. peccato che da quello che ho letto l'ecv ora lo fanno fasato altino.. Per fatto con criterio cosa intendi? Ciao grazie mille -
Configurazione Ecv lamellare
una discussione ha inserito P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno a tutti, volevo un parere sulla seguente configurazione per uso turistico veloce: Ecv lamellare Albero mazzuchelli spalle piene (quello con le spalle con i due diametri per non barenare)c51 22 phbl 27/69 dxc Cambio originale Accensione vmc 1.4kg Marmitta Siluro di sbindola. Alternativa è: Dr alluminio Collettore lamellare Vmc (valvola eliminata) Albero mazzuchelli polini anticipato 22 phbl 27/69 dxc Cambio originale Accensione vmc 1.4kg Marmitta Siluro di sbindola. Grazie mille Paolo -
Consigli parmakit Ecv al cilindro da turismo
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Con che configurazione lo hai e come ti trovi? Che usi ne fai? -
Consigli parmakit Ecv al cilindro da turismo
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
L'm1Bd60? -
Consigli parmakit Ecv al cilindro da turismo
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ok ho capito! Leggendo in giro sembrerebbe fosse un gt da turismo con fasi basse.. per il 22 ho visto che il kit vien fornito con il collettore da 25, Per la frizione ok, e la campana si meglio la 27/69. X il 60x51 si infatti la mia idea era di prendere un M1 ma onestamente con i booster allo scarico non lo vedo un cilindro da turismo, e senza booster non ne fanno più.. -
Consigli parmakit Ecv al cilindro da turismo
una discussione ha inserito P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno a tutti, volevo rifare il motore alla mia ET3, facendo però un qualcosa di turistico ma con una bella forza sotto, i miei 2 punti fermi sono: Marmitta: Siluro di Sbindola Carburatore: phbl 22 Pensavo di fare una motore del genere: Parmakit ecv al cilindro (montato di scatola apparte squish) Albero drt corsa 53, spalle da 87 Accensione vmc da 1.4kg Campana 27/69 o 29/68? Tenendo conto che abito puramente in montagna Cambio originale (non credo serva la 4 corta con una siluro) Frizione originale con porta molle crimaz o al limite una polini doppia molla. Vabbè carter raccordati e soliti lavoretti. La mia domanda è: Che fasature ha il cilindro? Le vado ad aumentare troppo con il c53 e poi diventa controproducente per via del siluro? Grazie mille Paolo -
Ripartiamo da una ET3
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Eh anche io cercavo qualcosa di più pesante ma non trovo nulla.. Comunque prova pure a configurarmela te.. tenendo conto del lamellare carb 22 e marmitta siluro modificata. Grazie mille -
Ripartiamo da una ET3
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
No l'accensione prendevo quella da 1.4 kg, oppure consigliatemi voi cosa prendere come accensione, io pensavo ad uno spalle piene per aumentare il peso e aumentare la pressione nel carter, con i benefici di più forza ai bassi.. correggetemi se sbaglio ma sono un po' arruginito. Grazie -
Ripartiamo da una ET3
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Molto simile alla configurazione che pensavo di fare io.. ma in c53 -
Ripartiamo da una ET3
discussione ha risposto ad P.busa alla P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Lo ho visto su un sito che acquistavo di solito.. ma ora guardando su e bay ed altri effettivamente si 190€! Te come ti trovi e che configurazione hai? Grazie mille -
Ripartiamo da una ET3
una discussione ha inserito P.busa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno a tutti, dopo ormai 10 anni di pausa dal mondo Vespa, ho deciso di ripartire da una Et3! Fortunatamente ho conservato tutti in maniera gelosa, sicché pezzi ne ho parecchi ancora.. arriviamo al dunque, Questo fine settimana porto a casa una vespa Et3, attualmente è tutta originale e voglio mantenerla proprio così esteticamente, ma ovviamente il cuore vorrei cambiarlo.. Ho già provveduto ad ordinare una siluro da Sbindola, per iniziare.. che dovrò mantere obbligatoriamente anche nella nuova configurazione. Poi mi frullava l'idea di fare un nuovo motore, tenendo comunque intatto il motore originale. A casa ho 2 paia di carter, uno con valvola ok, l'altro no.. La mia idea è di fare un super mulo! Che non tema le salite anche se sono in 2.. Mi ha ispirato molto anche il nuovo dr in alluminio.. però 280 euro per un cilindro che non si conosce mi sembrano tanti.. Così mi son riguardato anche sui parmakit ecv, o m1bd60 (attualmente nello special ho un m1d60 e son felicissimo, ma diciamo non voglio un motore così esasperato). Quindi il dubbio più grosso è il cilindro, come albero pensavo ad un spalle piene corsa 53, biella da 97, collettore lamellare vmc, carburatore phbl22 che già ho, e voglio mantenere per i discorsi del consumo. Rapporti 27/69 dxc con cambio originale, accensione vmc. Marmitta come detto prima, voglio tenere obbligatoriamente la siluro di sbindola, il mio dubbio è se per esempio l'M1bd60 o anche l'ecv aumentando 1 mm il PMI e alzandolo di 1mm non mi escano fasi esagerate e controproduttive per la marmitta.. Grazie mille a chi mi aiuterà! Paolo
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.