Vai al contenuto

SAM

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    95
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da SAM

  1. SAM

    ventole e volani

    in realtà non vorrei proprio tutta l'accensione a me basterebbe trovare un sistema per raffreddare di più (io volevo sostituire solo il volano ma se non posso installarlo sullo statore originale)
  2. SAM

    ventole e volani

    non è che l'ho sentito dire che non pompa è solamente che le ventole della flytech mi sembrano molto corte rispetto a quelle della malossi
  3. SAM

    ventole e volani

    forse non mi sono spiegato bene, io attualmente ho l'accensione originale e secondo me il volano/ventola originali non pompano abbastanza aria per il mio 130 polini quindi io vorrei mettere il volano(la parte in metallo) della pinasco (il flytech) insieme ad una ventola malossi il perchè di ciò? 1) il volano flytech ha la chiera per il motirino d'avviamento (la vespower malossi non c'è l'ha) 2) non mi sembra che la ventola pinasco pompi tanta aria
  4. SAM

    ventole e volani

    salve a tutti quest'estate ho avuto dei problemi col raffreddamento, attualmente monto l'accensione originale con il volano annesso e la mia domanda è la seguente: vorrei mettere una ventola malossi su volano pinasco? perchè 1 mantengo il motorino d'avviamento, 2 la ventola malossi mi sembra che porti più aria della pinasco e si può mettere senza togliere tutta l'accensione a puntine?
  5. SAM

    ape cross v.1.0

    no allora non è la soluzione che cerco perchè io la uso per caricarci (anche 2 quintali) d estate e d inverno ci vado a spasso quindi deve essere qualcosa che in poco tempo smonto o viceversa. io stavo facendo delle ricerche e i sono imbattuto dei tiranti fatti da zadra dove c'è un cavetto attaccato al cassone e con una molla alla fine che si attacca nel semiasse... forse non abbasseranno ma irrigidiranno e secondo me conta molto anche quello
  6. SAM

    ape cross v.1.0

    interessante la cosa di fare l assetto senza tagliare le molle ... stavo proprio cercando un metodo per non tagliare le molle
  7. SAM

    ape cross v.1.0

    comunque la mia ha un filtro attaccato al rubinetto della benzina il quale per qualche strano motivo si è rotto e alcune volte mi andava a singhiozzo, smontato più volte il carburatore, non ci ho mai trovato niente quindi per poco mi ero convinto che fosse l'accensione quando mi è venuta l'idea di mettere un filtro nel tubo e risolto tutto
  8. ho deciso di mettere le colonnine da 4 cm e tagliare 1,5giri di molla, non è che magari anche se l ape è anche vuota i prigionieri vanno a benedirsi?
  9. SAM

    fischio volano

    ad un mio amico è successo di sentire un fischio quando lasciava il gas, il motore ha grippato, abbiamo aperto tutto e abbiamo visto che il cuscinetto di banco si era grippato e praticamente il cuscinetto stava fermo.
  10. va beh ma anche lei ne ha passate molte e l'ho misurata con quella di un mio amico con gli ammortizzatori nuovi e c'è 3 cm di differenza
  11. non credo ma sarebbero comodi gli ammortizzatori ormai sono scarichi e hanno campanatura 0 praticamente
  12. otterrei sempre lo stesso risultato se mettessi due placche larghe e una ruota più larga come 120/70-10?
  13. ecco questo è successo anche ad un mio amico ma lui avendo le gomme più basse anche con due giri di vite tagliati strusciava alle curve però aveva su una moto quindi 1,2 quintali io invece devo portare la vespa più una mini officina e si aggira il tutto sui 2 quintali. avevo pensato a dei dadi più lunghi però ho paura che non reggano e se allargassi la ruota e basta avrei vantaggi come mettere i dadi da 4cm?
  14. salve a tutti ho da poco acquistato un ape 50 che ha un 144cc e via discorrendo... il vecchio proprietario ha fotto solo il motore lasciando la ciclistica così e fare gli 80km/h con un assetto originale è da pazzi quindi volevo allargarla però o la allargo con i distanziali oppure allargo la ruota (devo caricarci anche 2 quintali ma solo d estate) e non vorrei sbordare fuori troppo dal cassone. secondo voi quale è la soluzione migliore?
  15. grazie mille per i consigli e vorrei sapere se davvero una frizione 3 dischi regge come ha detto MarcoBorga perchè i miei amici hanno montato o 6 o 4 dischi...
  16. ecco hai risposto anche ad un altra mia domanda infatti ero indeciso ce ci dovevo mettere il silenziatore o no e questa inoltre mi piace di più perchè non tolgo la ruota di scorta. e come velocità max a quanto saremo più o meno?
  17. penso che farò come mi hai detto te MarcoBorga però che mi dite di questa marmitta invece della banana?https://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-marmitta-giannelli-per-vespa-pk-50.1.48.74.gp.23339.uw
  18. dopo avere scritto il messaggio sopra ho chiesto a mio padre se magari avevamo già qualche pezzo, mi ha detto che potevano essere in uno sgabuzzino in officina, ci sono andato e oltre ad avere trovato tantissimi pezzi di auto in un angolino ho trovato un cilindro malossi mai stato aperto e dal codice sono riuscito a scoprire che quello è un 115 che campana ci accoppiereste? e che carburatore?
  19. vorrei rimanere in corsa corta visto che un mio amico ha un albero polini anticipato cono da 19 che a lui serviva 20 e me lo da quasi gratis. spero di non sforare i 1000€ ogni tanto mi capita qualche amico che mi chiede di utilizzare la mia piccola officina per le riparazioni delle loro vespe/ape e quindi vado a vedere e aiutarli, inoltre studio meccatronica che sarebbe un misto tra elettricisti e meccanici
  20. salve a tutti, ho da poco rispolverato la vespa 50 pk s di mio nonno, al momento la vespa non parte, ha tutto originale e in più sembra che la frizione attacchi dopo parecchio che si lascia la manopola, Ho deciso di riportarla al suo splendore che configurazione mi consigliate? da me c'è sia pianura che montagna (difficilmente devo andarci però...), vorrei stare dietro a quelli con la moto, agli sbirri no gliene frega niente, vorrei anche qualcosa di abbastanza affidabile.
×
×
  • Crea nuovo...