secondo me invece è successo il contrario; cioè prima ha ceduto un'aletta del mozzetto e poi di conseguenza è saltato il seger. la frizione ha dato qualche avvisaglia prima di cedere, se si fosse mollato il seger la frizione si sarebbe aperta di colpo senza avviso. al momento dell'apetura del carterino di alette rotte cen'erano due, l'altra l'ho rotta io per mollare il dado mentre le altre sono al suo posto ma presentano delle cricche alla base e basterebbe forzarle con una pinza per staccarle. in pratica il mozzetto non era idoneo per le prestazioni del motore (oppure si sarebbe rotto a prescindere dalle prestazioni).
ora sto rimontando tutto, solo che non ho un mozzetto di scorta e oltretutto la otto molle non è più in produzione e non so se Denis possa fornirmela, vedremo. l'ideale sarebbe avere un mozzetto ricavato dal pieno.
in casa ho anche una frizione dieci molle di Fameja comprata quì nel forum da un'utente, penso che la montero al posto della DRT. io non l'ho mai provata, a vederla sembra buona, cosa ne pensate ? ciao