-
Conteggio contenuto
722 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
8
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Gian67
-
ciao a tutti, per mia esperienza sull'sp09 ho montato due espansioni, la sua dedicata e una del cr 125 adattata. in alto tirano gli stessi giri, mentre sotto quella del cr è molto meglio. queste sono le carburazioni che uso sull'sp09 lamellare al carter MRT: vhsh 30 con pacco lamellare v-force e espansione dedicata: max 158 min45 polverizzatore DP 265 spillo k28 1° tacca valvola 50-45 valvola benzina 300 galleggiante 9 g vite 2 giri senza filtro phsb 36 con lamelle 0,40 mm e espansione cr 125 max 178 emulsionatore cd1 minimo 54 polverizzatore BM 270 spillo k 24 2° tacca valvola 35 valvola benzina 350 galleggiante 4,5 x 2 vite 1,5 giri senza filtro queste sono carburazioni che ho ottenuto facendo molte prove (specie con il vhsh), usale come riferimento di partenza magari partendo un pò più grasso. sò che cico ad esempio sul vhsh usava una carburazione differente. per quanto riguarda il mio post prossimamente metterò un nuovo video.
-
anche secondo me l'espansione non è gran chè..... monta il vhsh che è un gran carburatore, se riuscirai a tararlo giusto ti darà delle grosse soddisfazioni (salvo tradirti il giorno dopo) ma se vuoi un pò di tranquillità alla fine metti il phsb
-
sembrerebbe a valvola....?
-
Sp09 e carter lamellari!!!
discussione ha risposto ad Gian67 alla kamma in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao Kamma, approfitto per ringraziarti del manubrio. tutto ok. e complimenti per il lavoro. ciao -
Turistico si... ma non troppo tranquillo..falc 130
discussione ha risposto ad Gian67 alla primale in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
secondo me ti diverti da matti -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
dai.. non ti arabbiare era una battuta -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
alle maestrine piace tanto il dito nelculo -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
in nessun passaggio ho mai messo in discussione le tue capacità, sicuramente in campo motoristico ho tutto da imparare da tè, e probabilmente non sono capace di togliermi un dito dal culo come dici tu e nemmeno di metterti paura. onestamente comincio ad averne tanta io di paura, devi essere veramente un tipo tosto. ah dimenticavo scusami se sono sborone. -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
scusami, senza essere scortese, ma parli sempre come se fossi la maestrina -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
chiarissimo, la maggior parte dei motori funziona così però c'è anche da dire che le perdite per cortocircuitazione avvengono più facilmente dai travasi principali quando c'è una forte pressione (specie se sono molto vicini allo scarico) che dal TT che ha di suo un'inclinazione molto accentuata. -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
l'idea era quella di alzarlo il TT mantenendo l'inclinazione originale, mentre il foro del pistone e la finestra nel cilindro semplicemente raccordarli. -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
la mia idea, infatti, era quella di aumentare la pressione nei carter con un pistone e un cilindro più basso, e poi di sfruttarla facendo aprire il TT con qualche grado di anticipo per avere un'area di passaggio pari a quelle delle altri luci quando incominciano ad aprirsi e in questo modo aumentare la portata -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
scusate per l'OT le mie erano solo delle considerazioni e non sono riuscito alla prima semplicemente perche un lavoro cosi non l'ho mai fatto, comunque non mi sembra di aver fatto solo dei numeri, volevo solo parlane un pò, e scambiare qualche opinione non farmi fare il motore (di mestiere faccio un'altra cosa) e poi onestamente con i tuoi numeri non credo di avere 16-18 cv. p.s. senza polemica e senza scortesia -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
c'è l'ho in garage un polini così...... e va anche bene. cosa ne pensi dei lavori che voglio fare ? -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
mah.. la mia idea era quella di alzarli tutti al pari dei principali (o anche qualche grado prima) senza dodificarne l'inclinazione, come ho detto sopra alzando le tre luci frontescarico e mantenedo un'accentuata inclinazione al momento dell'apertura dei principali avro un'area di passaggio pari a quella delle altre luci al momento dell'apertura. le due luci principali non volevo toccarle specie nella parte tonda verso per non avvicinarle troppo allo scarico, perche allargandolo non vorrei correre il rischio di una cortocircuitazione. per le fasi pensavo di stare sui 128 di travaso e sui 190 di scarico in modo di avere una buona fase di scarico prima della fase di travaso. questo per quanto riguarda la termica. -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
non c'è modo di alimentare meglio quella finestrella, la mia idea (che non è una mia idea) era quella di montare un pistone più leggero del polini con una altezza di compressione minore. se ne parlava in un altro post che non ricordo il nome, facendo questo lavoro si ottiene più pressione nei carter e pensavo di far aprire il frontescarico alla pari dei travasi principali. l'ho accennavo in un intervento precedente. -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
questo che tu dici è un lavoro "classico" i motori a disco rotante son quasi tutti così, si cercava di capire come sfruttarlo al meglio alimentandolo dalla finestrella, (nel mio caso con un'altro pistone) -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
si stava analizzando un pò la cosa... -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
scusami ma non ho capito.... -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
aumentiamola questa pressione... comunque le tre luci frontescarico del polini non aprono contemporaneamente, la successione di apertura è: 1°- luci principali, 2°- luci secondarie assieme ai due frontescarico laterali, 3°- frontescarico centrale, in questo modo i travasi principali sfruttano la pressione esistente anche se aperti. -
differenze tra carburatori ?
discussione ha risposto ad Gian67 alla vale130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
quoto alberto al 100% , ultimamente ho provato il phsb 36 e mi è capitato esattamente quello che ha detto alberto che "ti fa sentire le minime variazioni" ma anche non è troppo sensibile alle condizioni climatiche. ultimamente ho provato vhsh 30, vhsb 34 e phsb 36 e per me è il massimo. ciao -
Pistone 130 polini... proviamo a parlarne
discussione ha risposto ad Gian67 alla Braga777 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
dovrebbe essere così, il frontescarico serve per riempire la parte posteriore del cilindro con un flusso che va a congiungersi a quello dei principali, per fare in modo che il flusso non si perda nello scarico viene opportunamente indirizzato verso l'alto. una fasatura leggermente ritardata permette di mantenere alta la pressione nei carter che viene sfruttata dai principali. per come avevo capito leggendo un mototecnica (rivista anni 90) si diceva che si può far aprire la luce frontecscarico anche prima dei principali questo per evitare perdite di gas fresci dallo scarico, in caso di una alta pressione nei carter. in questo modo si ha anche un leggero vantaggio nell'allungo del motore. poi grazie all'inclinazione molto accentuata del condotto la sezione di passaggio rimane molto piccola fino a quando il pistone non ne ha scoperto buona parte, per cui li si fa aprire con qualche grado di anticipo per avere un'area di passaggio pari a quelle delle altri luci quando incominciano ad aprirsi. secondo me ,come dice vespaevo, il pistone polini lo farei chiuso aprirei il terzo travoso per farlo funzionare come un vero travaso,poi mettendo in pressione i carter alzerei il frontescarico rispetto ai principali. tutto questo a livello teorico non ho mai fatto un lavoro del genere. più sempilcemente se riusciro a mettere un vertex (che è forato come il polini) sfruttando la maggior pressione che si viene a creare mettendo quel pistone e pareggiando il frontescarico ai principali. (min chia che fatica) ciao a tutti può darsi che ho srcritto caz zate. -
il Polini anti Falc...x chi si ricorda...
discussione ha risposto ad Gian67 alla *DUCCIO* in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
sicuramente la fascia del vertex la ghisa del polini se la mangia che è un piacere, pero ci calza che sembra il suo (da verificare bene il grano). sicuramente non è una soluzione per "fare chilometri" ma per fare un motore diciamo "racing" da 2-3000 km non la vedo una cagata.Divertiamoci. comunque anche il malossi ha le fasce parecchio dure. -
il Polini anti Falc...x chi si ricorda...
discussione ha risposto ad Gian67 alla *DUCCIO* in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
comunque, come dice muttley, cambiando questo parametro cambiano diverse cose, ad esempio la pressione nei carter.che comunque la si può ripristinare. -
il Polini anti Falc...x chi si ricorda...
discussione ha risposto ad Gian67 alla *DUCCIO* in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
è un comune pistone parmakit.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.