Vai al contenuto

kessa92

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    454
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da kessa92

  1. Che configurazione ha? Vede pure i giri? A me pare strano comunque che sia una velocità reale. Comunque senti i più esperti. In ogni caso puoi sempre tenerla e vedere dopo di cambiarla. Se ti va bene come andrà la lasci. Alla fine deve andare bene a te.
  2. Partendo dal presupposto che non ho mai provato la marmitta sono andato sul sito di marri. https://mdmmarri.shop/p/marmitta-espansione-payper-k2-evo-special-prim-et3-corsa-lunga Dice fino a 135cc. E parla come se fosse una gianelli/proma migliorata. Aggiunge circa 600 giri. Non so come calcolare voi la velocità, probabilmente a spanne dalla lancetta. Ma i 100 è impossibile dovrebbe fare 9000giri con una 24/72 e cambio originale con speedcalc. Non credo li faccia considerando che il wforce è fasato alto e non so se sopporterebbe il salto di una 24/72 con cambio ape originale. La lancetta dove arriva?
  3. Quello che a mio avviso non va bene sarà questa se non ho capito male. https://www.ebay.it/itm/274550312217 Quel cilindro ha fasi alte. Io avevo una Speedy rr. Adesso rimisuro le fasi prima per sicurezza e riordino questa. Sono rimasto davvero contento!
  4. Se prendi direttamente da drt l'albero eventualmente volendo vende anche la basetta da 3mm x il biella 100 mi sono dimenticato di dirtelo prima. La frizione si secondo è troppo spenderci 200€. Io con spingidisco ho speso 160 perché c'era un ulteriore sconto del 10%. Sui 160€ c'è anche quella di thr, loro la montano nel video che hanno sul tubo dove proprio la montano su un ecv lamellare. Sennò c'è quella di vespa Italia racing, la fabbri verde ecc. Stasera girando su un sito ne ho vista una a 110€ senza spingidisco. Non male. Se prendi invece i dischi a parte anche crimaz vende la sua base sui a 100€. Alla fine se riusciresti a chiudere dritta la 6 molle basta una newfren 4 dischi. Io avevo quella da 40€. Anni fa e teneva.
  5. Ho scelto quello perché lo montano in tanti del forum leggendo i vari post. Se invece non riesci a barenare prendi uno spalle 83. Quello di thr va bene. O anche un tameni con spalle 83 alla fine ripeto per i CV che ha l'ecv vanno bene!
  6. Vedi tu dipende quanto vuoi spendere. Io avevo il b97 e semplicemente avevo limato il cilindro fino a dove va la vite che ferma la cuffia del cilindro. Ora invece ho preso il B100 di drt ma devi barenare perché ha spalle 85.
  7. Io l'ho ordinato nelle ferie. Ti consiglio di prendere quello con testa normale e prendi quello che costa meno intanto che sia collettore 25 o 30 non importa perché bisogna rifarlo. Il resto è come quello testa puffo che cambia solo il materiale. Se vuoi l'upgrade prendi il puffo candela centrale anche se bisognerebbe capire la reale differenza visto che ballano 100€. Secondo me non conviene. Come frizione avevo una normale 6molle 4 dischi ai tempi ma adesso mi sono preso la Polini doppia molla. Per 2 motivi il primo è che non ho nulla nemmeno l'anello di chiusura del mozzetto perché voglio fare un blocco nuovo senza usare nulla del mio per cui ho optato per quella con il suo spingidisco. Se hai già lo spingidisco ad esempio ci sono frizioni da 110€ da 6 molle che vanno più che bene per quel cilindro! Alla fine è poco più di un Polini.
  8. Dimenticavo, se monti il wforce avendo l'avviamento con ghiera (presumo) non ti ci sta ma devi cambiare accensione. Se vai sulla mia discussione del 130 challenger a pagina 2 mi pare c'è la lista che ha messo un'utente con i cilindri che montano con ghiera senza eventuali stravolgimenti ovviamente. Il tutto almeno che tu non cambi l'accensione. Se vuoi mantenere la ghiera va bene quella thr ma sono altri 330 sacchi...
  9. Urca ora che mi fai vedere bene la foto ha una protuberanza in effetti... Provo a montarci un cuscinetto e vedo se ci vanno a questi punti. Grazie
  10. Nessuno sa nulla riguardo all'abbinamento carter motore/differenziale? Non vorrei che i carter differenziale con i rullini siano D47 esterno e sporgente 16, che è la misura che avrei nel carter motore....
  11. Io avevo anni fa avevo uno zadra anticipato. Piano non andava... comunque sia con l'espansione gianelli a mio avviso fai ben poco. Con aspirato al gt devi rifarti il collettore finale. Oppure se non erro lo vendono quelli di thr
  12. Con 80€ prendi cestello e parastrappi rinforzati crimaz. Io metto quello sul mio challenger.
  13. Ma la campana saranno saltati i parastrappi perché quelli originali tenuti da un lamierino. Se compri kit per i parastrappi non ti succede. Per il cluster non so risponderti ma leggo nel forum che lo consigliano quasi tutti. E il pignone io ho sempre montato solo i drt perché fino a qualche anno fa c'erano solo quelli
  14. Elaborazione ape 130 Challenger. Almeno se qualcuno cerca qualche configurazione dal titolo capisce. Sicuramente ha più senso che adesso ormai. Grazie
  15. Ho i carter delle prime 2 foto. NON quello della terza foto. Ho l'albero marce in foto.
  16. grazie. ho preso quasi tutto. prenderò da un altro fornitore 4 corta ape, cestello e parastrappi e i cuscinetti. devo cambiare anche il cuscinetto dell'albero del cambio. ho misurato la sede ed è alta 16. possibile che ci voglia un 20x4x16? e ho un paraolio 40x28x7..sul paraolio sono sicuro perchè ho misurato il suo vecchio che era ancora attaccato. monto i carter differenziale senza cuscinetto della retro, sono mica del cabina stretta? però hanno il foro per il contakm.....e ho l'albero marce tipo vecchio quello fatto simil vespa per capirci. se vi serve allego foto. grazie p.s. si può cambiare titolo?
  17. ho visto che l'alber drt ha la seguente dicitura per il cuscinetto: NU204 c3- 7204. devo montare quindi un cuscinetto a rulli lato volano? lato pignone va sempre bene il 6303 c3 a sfere?
  18. Qualcuno sa per caso il prezzo che fa drt sull'albero spalle 85b100? Idem per cestello e parastrappi rinforzati e il cluster 4corta ape? Volevo usufruire dello sconto del 10% su officina tonazzo che c'è solo per oggi e domani e se faccio il preventivo su drt mi risponderanno chissà quando... Da capire se mi convengono da drt direttamente oppure no. Sicuramente il cilindro lo devo prendere da officina tonazzo. Anche perché se prendessi tutto in una volta risparmierei un centone sicuro. Almeno che appunto non costi meno da Denis la sua roba. Mi va bene anche in mp. Grazie
  19. Hai provato a sentire barone? Visto che hai la sua marmitta. Di solito aiuta su queste cose
  20. Lo avevo 10 anni fa e trafilava dalla testa. Sul foglietto dichiaravano 14cv quindi probabilmente hanno cambiato altro oltre che l'oring. Oppure hanno solo modificato il numero sul foglio di carta 🤣
  21. Ha la sede oring sul cilindro lato testa? Nel manuale quanti cv dichiara?
  22. Grazie mille per le dritte. La vaschetta non l'ho aperta ma essendo bianca si vede già che è nero. Figurati ai deve cambiare ogni 2 anni, secondo me non è mai stato cambiato.
  23. Ok grazie, mi serviva conferma. Li cercherò. Ora ho motore originale per cui non ho ancora toccato nulla anche se frena poco vado talmente piano che non serve frenare. Poi oh, magari i tamburi sono messi bene eh! Tra l'altro chissà da quanti anni ci sarà quell'olio dei freni!
  24. Ciao a tutti, vorrei controllare l'impianto frenante posteriore e anteriore. ora ho tutto originale con solo le colonnette di 4cm dietro. ho i tamburi in ferro come questi QUI. cosa cambia dai tamburi del in ALLUMINIO? quelli in alluminio sono più fragili? dovrò montare al posto delle colonnette un disco distanziale e delle gomme 130/70/10 in futuro e non vorrei che quelli in alluminio si rompano. chiedo per capire le varie differenze e perchè in alluminio ho trovato un kit che con meno di 200€ cambierei tutti e tre i tamburi/ganasce/pistoncini. invece in ferro non ho trovato un kit così. grazie
  25. Da quello che scrive sembra che chi ti ha spianato il piano cilindro lo abbia spianato storto cioè pende da un lato. Non saprei come fare per vederlo....
×
×
  • Crea nuovo...