
kessa92
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
454 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da kessa92
-
Nuovo albero barone racing
discussione ha risposto ad kessa92 alla Lulo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sul sito non c'è scritto da nessuna parte 35cv comunque -
Nuovo albero barone racing
discussione ha risposto ad kessa92 alla Lulo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma questo? https://brracing.it/prodotto/albero-motore-vespa-spalle-piene-83-biella-97/ -
Nuovo albero barone racing
discussione ha risposto ad kessa92 alla Lulo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Come mai? -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Perfetto grazie! -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
il kit parastrappi sarebbe questo? https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/ingranaggi-primaria/smallframe/crimaz/cestello-primaria-con-kit-revisione-parastrappi-crimaz-easy-vespa-smallframe.1.1.263.gp.9239.uw che abbinato ad una campana da 35€ vado a spendere 114 invece dei 150 della campana completa crimaz. la crociera invece questa giusto? https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/crociere/crociera-faio-eco-v50s-primavera-et3-ss-pk50-xl-xl2-ets-50-2mm.1.1.28.gp.3273.uw dovrei essere a posto. mi manca solo il carburatore. -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
la frizione da prendere è quindi questa? https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/smallframe/frizione-polini-doppia-molla-vespa-50-125-3-dischi.1.1.34.gp.315.uw + il suo mozzetto https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/smallframe/mozzetto-frizione-polini-vespa-50-125-primavera-et3.1.1.34.gp.314.uw -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
-
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Grazie delle foto. Sicuramente sentirò barone prima di fare tutto! Grazie mille Comunque non dico questo ma un ragazzo che conosco su altro forum -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ammazza ha sventrato il volano! -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Proverò a cercare. Ho sentito che ad esempio il falc al carter 57x51 è stato montato con volano con ghiera tornito fino alla ghiera, e limato un po' di esterno travaso e leggermente le alette e c'è stato. ottima idea quella della biella 105 eventualmente potrei fare così. -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ho capito ma io non leggo nella vostra mente. Se tu scrivi non monta e fai quella foto uno crede quello. Bastava scrivere subito così. E soprattutto se hai limato poi cosa hai fatto? Lo hai montato o hai sfondato e lo hai buttato? A me questo serve sapere. Certo che se uno arriva e dice non monta e non argomenta io vado avanti. Come prima che ero lo scemo di turno a dire 29/68 e cambio vespa e poi c'è chi monta rapporti finali più lunghi. Se le risposte si argomentano ok sennò non ha senso. -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ah vabbè ma con carter p&p ok. ma la battuta volano non ce l'ho da un pezzo. Su ecv già toccava. Bastata toglierla e basta. Poi toccava la ghiera allora ho mangiato un po' le alette e bon. -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Si che so il cilindro. Devo solo vedere se monta con volano originale con ghiera. Mi pare strano essere il primo al mondo che lo monta -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Non ho capito. Il cluster 21 più che campana? I 90km/h sono pericolosi ma non è che uno deve per forza andare sempre a 90. Se a filo gas fa 65/70 va più che bene! Ma se metto una 27/69 cambio vespa a mio parere sono troppo corto. E non potrei più allungare. C'è solo il pignone da 28. Se invece vado di 29/68 e fossi lungo metto un pignone da 27 e sono come una 27/69. Comunque sia valuterò. Per ora il problema più grosso è poter montare il cilindro. Visto che dite che non monta con ghiera. Provo a cercare altri topic ma fino ad oggi non ho trovato granché -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Alogeno ha il cambio ancora più lungo di quello che voglio montare io. I 27/69 si sono sempre montati con cambio vespa su ape. Se vado sul calcolatore ape a 10000giri con 27/69 e cambio vespa sono a 85. Probabilmente tu parli di 100km/h su vespa. Per il montaggio invece sarei interessato a vedere 2 foto se possibile perché quello si sarebbe un bel problema. -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ah ok. Allora non ho capito la frase dove dicevi da non mettere questi sotto: rischio scivola la frizione. -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ho modificato quel messaggio. Ma così saresti ancora più lungo di come vorrei fare io. -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Perdonami ma non ho capito. Hai un link per caso? Cioè dovrei prendere la frizione doppia molla Polini ma metterci 4 dischi in sughero+ 3 in ferro di quale frizione? -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Così sei ancora più lungo del 29/68 e cambio vespa! Ora non ho nulla in mano, dovevo comprare un cambio ape ma non riusciva a toglierlo dai carter e mi ha dato solo albero marce+i 4 ingranaggi. Drt vende cluster+ il quarto ingranaggio? Se sì a quanto? -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Sicuramente! Come già detto al massimo metto il pignone da 27 e sono praticamente come i 27/69. Un ultima cosa, crimaz e faio hanno uno eccommerce loro o devo affidarmi a venditori tipo duepercento/ officinatonazzo ecc? -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
apecluster 9-15-21-26 ingranaggi 59-54-49-43 ratio 4 marcia 1.65 Vespa cluster 10-14-18-22, ingranaggi 58-54-50-46 ratio 4 marcia 2.09. Se fai 10000 giri con i 24/72 e cambio ape viene 3333,33 giri alla campana e 2020,2 all'albero ingranaggi. Se fai 10000 giri con i 27/69 e cambio vespa viene 3913,89 giri alla campana e 1872,67 all'albero ingranaggi. Però se non sbaglio quello finale se è più basso significa che è più corto. Perché se facessi la prova con la terza vespa per esempio che ha ratio 2.77 verrebbe 1412,95. Sbaglio qualcosa? Se fai 10000 giri con i 29/68 e cambio vespa viene 4264,39 giri alla campana e 2040,38 all'albero ingranaggi. Quindi leggermente più lungo dei 24/72 cambio ape. Ma posso eventualmente accorciare con i pignoni -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Per il cambio sono sicuro. Su ape è sempre stato 24/72 cambio ape o 27/69 cambio vespa per essere più corto soprattutto su cilindri alti di fase che non reggono il salto devastante tra 3 e 4 marcia ape. Anche quello me lo ha consigliato barone. O uno o l'altro mi ha detto. Per la frizione grazie mille! -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
È vero che la 27/69 è più lunga della 24/72 ma qua stiamo parlando di 24/72 cambio ape contro una 27/69 cambio vespa e il rapporto finale è più corto. La roba si me la monto da solo. Unica cosa che farò è un ordine singolo da barone di marmitta cilindro, collettore e albero e mi ritorna i carter che 10 anni fa avevo già fatti spianare e saldare leggermente non ricordo da chi ma sono da saldare dal tappo olio perché rotto. Chiedevo per il parastrappi perché se non erro una campana drt già fatta e finita costa meno di una normale+crimaz se non sbaglio, devo ricontrollare perché sul sito Denis non si capisce nulla. La crociera faio ed eventualmente i parastrappi crimaz dove li trovo senza che debba passare per 2 rivenditori? Per la frizione? Non esiste una via di mezzo tra una da 300 che tiene 30cv e quella piaggio che ne tiene 2? -
Elaborazione Ape 130 Challenger
discussione ha risposto ad kessa92 alla kessa92 in Elaborazioni e Tecnica APE
Il cilindro me lo ha consigliato barone quando l'ho contattato per chiedere info sulla marmitta quindi mi auguro che non tocchi visto che non è l'ultimo arrivato però il dubbio mi è arrivato. Semmai glielo richiederò e sarò specifico. Accensione the la vado a cercare ma non ne ho mai montata una diversa dall'originale, per trovare l'anticipo come faccio? Per le 29/68 mi trovi in disaccordo non so che fasi ha il Polini ma mi pare di capire sia come il ghisa e su quel cilindro montano tutti i 24/72 cambio ape e la hanno tutti con il 130 ma mettendo il cambio vespa ho le marce più vicine quindi andrei giusto. Opto per quella anche perché con un semplice pignone drt me la vado a cavare accorciando in caso sia troppo lunga. Se facessi il contrario prendendo la 27/69 sarei più corto dei 24/72 ma poi so volessi allungare potrei solo mettere il 28. Quindi scelgo quella per comodità perché in caso di errore mi basta aprire il carterino e non smontare tutto. Ok per mettere altri parastrappi ma cosa mi consiglieresti? Idem per crociera e frizione..... -
Buongiorno a tutti dopo quasi 10 anni ritorno a scrivere sul forum con nuovo account perché non riesco a recuperare la password. Ho acquistato un ape, adesso abito in città ed è tutta pianura. Dovrei configurarla così: 130 Polini in alluminio (tocca con ghiera e non si può montare? ) O basta limare come su ecv? Albero barone spalle piene D83 Marmitta Barone Lamellare al carter Polini. 29/68 e Cambio vespa Sono indeciso su: -carburatore: 24 o 28 e quale prendere, se il phbl o chat. - campana: non ho idea di quale marca prendere, nella configurazione che avevo 10anni fa mi pare avessi una drt. quando seguivo 10 anni fa non c'erano tutte queste scelte. Ho visto che ora, se non sbaglio prendono una campana RMS o comunque di bassa marca e ci montano parastrappi crimaz. La mia domanda è anche questa, il gioco vale o per il motore che monto è eccessiva? - frizione: non ricordo che frizione montavo all'epoca. anche qua vale lo stesso discorso, non credo abbia senso montare una mega frizione da 300€ per il motore che faccio. Quindi cosa prendere? - crociera: anche qua stesso discorso, tutti dicono di prendere la faio eco, ma ha senso su questo motore? Grazie per chi mi aiuterà.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.