
kessa92
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
454 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da kessa92
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 19
-
freno a disco artigianale
discussione ha risposto ad kessa92 alla claudio7099 in Elaborazioni e Tecnica APE
Devono esserci 25mm tra disco e tamburo. Se fosse a filo tamburo il disco ci sono 20mm. Quindi devo alzarmi 6mm almeno. L'unico modo è spostando il tamburo in fuori x forza. A battuta ci sono 15mm. Devo arrivare a lasciare 9mm? Se invece mi abbassassi di 6mm sotto toglierei tutto il bordo alto di alluminio, non credo terrebbe nulla. -
freno a disco artigianale
discussione ha risposto ad kessa92 alla claudio7099 in Elaborazioni e Tecnica APE
Buongiorno, sono arrivato a questo punto. Ora sono a battuta con il tamburo fino in fondo. Per montare quella pinza come si vede in seconda foto devo scendere ancora parecchio. Si sposta il tamburo più in fuori??? -
freno a disco artigianale
discussione ha risposto ad kessa92 alla claudio7099 in Elaborazioni e Tecnica APE
Si ho riordinato esattamente questo proprio oggi dopo il lavoro perché quello che avevo preso l'ho preso sbagliato, lo rimando indietro. Grazie. La domanda poi che ci siamo fatti è sempre regge il tutto visto che viene asportato molto alluminio oppure voi avete fatto rinforzi? -
freno a disco artigianale
discussione ha risposto ad kessa92 alla claudio7099 in Elaborazioni e Tecnica APE
Buongiorno a tutti sto iniziando le varie prove ma credo già di aver sbagliato completamente disco perché ne ho preso uno Beverly ma è 240mm. Così facendo la pinza non sta all'interno del cerchio della ruota ma ci tocca e non va bene. Penso che devo prendere un disco da 200circa. -
freno a disco artigianale
discussione ha risposto ad kessa92 alla claudio7099 in Elaborazioni e Tecnica APE
Il disco di che anno di Beverly è? Riesco a trovare pinze del 2021/2024 ma disco del 2008/2010...sono compatibili? Sai dirmi qualcosa? Vorrei iniziare il progetto pure io, mi sono procurato la forcella e mi manca acquistare il resto. -
freno a disco artigianale
discussione ha risposto ad kessa92 alla claudio7099 in Elaborazioni e Tecnica APE
Grazie per le foto. A giorni mi arriverà una forcella presa a poco vediamo cosa riuscirò a combinare. Ma il disco e la pinza sono del Beverly 400 anteriore o posteriore? -
freno a disco artigianale
discussione ha risposto ad kessa92 alla claudio7099 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ottima descrizione dei lavori grazie. Quello che non riesco a capire comunque è come fissare il disco sul mozzo ruota. Tu come hai fatto? Io pensavo di avvitarlo come in foto ultima di alogeno ma giustamente il disco è piccolissimo -
M1bd60 girato con Zirri m7
discussione ha risposto ad kessa92 alla Drago in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ora che albero hai? Sicuramente è valido. Sinceramente per quel motore quasi 500€ di albero non li spenderei mai. Spalle 87 dovrai barenare se non lo hai già fatto. C’è il Fabbri mower che va bene uguale, non devi barenare e costa meno di 300€. Se proprio vuoi uno apposta per lamellare al carter prenderei quello. poi se vuoi prendere questo in vista di un futuro upgrade più grosso ancora è un altro discorso ancora. -
Albero motore drt corsa 51 biella 100 tenuta
discussione ha risposto ad kessa92 alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Grazie mille anche per il tuo feedback. Allora tengo quello visto che già ce l'ho. Lo monterò su m1l D60 p&p al massimo ci tolgo lo scalino alla base dei travasi se vedo che ho spazio. -
Si ho notato quando l'ho chiuso che è difficile chiuderlo. Io volevo capire se andava bene su lamellare al carter o al cilindro e tenesse i CV di un m1l D60 o m1b d60. In pratica da poter cambiare solo cilindro e accensione.
-
Albero motore drt corsa 51 biella 100 tenuta
discussione ha risposto ad kessa92 alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Lo hai ancora sotto? Quindi pure con espansione. Grazie mille per il feedback -
Scusate ma è giorni che sto cercando vari post. Ho trovato questi 3 post. https://www.et3.it/topic/90665-albero-motore-drt-corsa-51-biella-100-tenuta/#comment-1346831 Nel primo e nel secondo viene detto che l'albero è buono e regge anche fino 28cv. Nel secondo invece viene detto che non va bene per lamellare al carter. Vorrei qualche consiglio in più, come detto anche da @claudio7099 l'm1l mi distruggerebbe le sedie cuscinetto mentre quello al carter ha quei 5cv in meno ma comunque più dell'ecv challenger che monto ora. Non nego che mi piacerebbe qualche prestazione in più ma dall'altro lato non vorrei rimanere a piedi perché spacco tutto. Ma avendo questo albero su un lamellare al carter non avrei problemi di passaggio e quindi mi converrebbe passare ad altro albero? La mia paura è spendere soldi per un cilindro migliore ma poi strozzarlo e andare tanto uguale adesso e quindi spendere per niente.
-
Albero motore drt corsa 51 biella 100 tenuta
discussione ha risposto ad kessa92 alla akrapovic76 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao come ti sei trovato? E che configurazione hai? Ho già quell'albero e vorrei capire se posso prendere quel cilindro pure io. -
Cilindri barone come vanno?
discussione ha risposto ad kessa92 alla Toretto79 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
No io l'ho contattato per cose più soft... Come ho detto non tutti vogliono spendere quelle cifre. Sia per il costo in sé sia perché non mi interessa un ape che faccia i 150 all'ora. Ho un ape 50 e ho chiesto a lui cosa mi consigliava. Mi ha detto Polini evo al carter con collettore Polini lamellare, suo albero e sua marmitta e cambio vespa sennò avrei avuto troppo salto tra 3 e 4 ape (cosa risaputa). Gli ho detto che avevo 4 corta z23 per cambio ape già per cui non avrei messo il cambio vespa e ha detto che allora non mi avrebbe fatto niente perché se non facevo la configurazione come ha detto lui poi sarei andato piano e avrei dato la colpa a lui ecc.. quindi alla fine non mi ha voluto vendere nulla. Dico per fortuna perché poi parlando sul forum il cilindro non sarei riuscito a montarlo senza cambiare accensione per via della ghiera avviamento per cui avrei dovuto spendere altri 400€. Quindi alla fine è andata bene così. In ogni caso stava già cominciando a dire che per andare forte avrei dovuto prendere altro ecc e l'ho subito fermato perché non avrei mai preso i suoi kit perché troppo per me. In ogni caso su facebook ha una pagina dove ci sono molti feedback di suoi motori. Anche 190cc. Molti li vendono dopo poco perché penso (ripeto penso, quindi mia opinione) troppo esasperati e con coppia troppo alta. Però comunque vanno forte nulla da dire su questo non posso che riconoscere che siano mostruosi. -
Cilindri barone come vanno?
discussione ha risposto ad kessa92 alla Toretto79 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si certo. Nessun problema infatti sono andato altrove. Tra l'altro ho fatto bene perché ciò che mi ha suggerito non avrei potuto montarlo. Ma se il suo problema, che mi ha ripetuto più volte, è non infangare la sua reputazione con recensioni negative, non aiutando e trattando in malo modo si ha comunque lo stesso risultato. Ho visto che punta molto sul vendere suoi kit completi ma non tutti vogliono e possono spendere 4/6k di motore per 1000motivi. -
Per quanto riguarda interasse prigionieri marmitta basta molare l'asola in modo che sia aperta giusto? Almeno spero. anzi essendo più larga dovrei avere meno problemi con il dado che tocca nel collettore.
-
Stesso mio cambio, grazie. La lancetta quindi va oltre la metà in basso immagino vero? Hai ragione. Mrt ricordo c'era già 15anni fa mentre thr non esisteva ancora. Farmi il collettore non mi pesa ma essendo che dovrò acquistare già l'accensione da loro quindi non avrei spedizione in più costa uguale quasi quasi prendo il loro.
-
Sul tuo che rapporti hai? Quanto fa in Terza e quarta? Ho l'originale. Il solo volano costa comunque tanto, se avessi già un'accensione ok, ma comprandola e comprando la sua ventola vado a spendere ancora di più anche se trovassi accensione usata. Il marziali non va bene? Questo ha il pacco del mio cilindro in pratica (ecc lamellare). Se vendesse solo il portapacco ho già tutto il resto ahahahah. Edit. Ho visto che il marziali ha lo stesso identico pacco del thr. Costando uguale forse mi conviene prenderlo da thr costando uguale avendo già il collettore per ape in modo da non rifarmelo da me.
-
Si ora devo aprire. andrebbe comunque meglio del m1l d56 anche se aspirato al carter? Dici che la differenza la sentirei rispetto a quello che ho ora? Che lamellare mi consigli?
-
a cosa ti riferisci? ora aprire devo aprire ma intendo in futuro se metto il ghisone e per qualche altro motivo voglio cambiarlo devo di nuovo cambiare albero ecc....
-
tu prima consigliavi m1b 60 gtr giusto? andrebbe comunque meglio del m1l d56 anche se aspirato al carter? la differenza la sentirei rispetto a quello che ho ora? considera che attualmente sono a 8500 in terza con il contagiri e piu o meno è giusto perchè anche con lo speedcalc in 3 a 8500 giri mi esce 63 e sono a quella velocità. il 170 lascerei stare. la spesa da 1000€ si trasforma in 1500€. 500€ che non penso diano differenza. in più avrei troppi altri problemi: è un ghisa, se fonde devo riprendere lo stesso cilindro o riaprire tutto ecc....troppi sbattimenti. anche per la marmitta dovrei vedere ecc.
-
quindi mi consigli l'm1b gtr con un lamellare al carter invece che m1ld56? il fatto che sotto è piatto e senza camicia può essere un problema? l'm1l d60 sicuramente è piu spinto ma occorre barenare. invece di cambiare l'albero potrei anche spedire i carter per farli barenare da qualcuno ma ho paura di indebolire i già deboli carter piaggio, poi non posso piu tornare indietro e non so nemmeno se regge l'albero attuale. se invece prendessi un b105 e basetto tutto sotto forse risolvo senza barenare. non so tuttavia cosa comporterebbe per i vari volumi o altro sotto. in più non penso regga la doppia molla polini, dovrei prendere altra frizione pure. in pratica cambiare quasi tutto. ho visto anche il cilindrone di egig 170/180 ma spenderei 1000€ per un ghisone.......da aggiungerci pure l'accensione.
-
ho comprato il cluster con il pignone della quarta z23. https://www.officinatonazzo.it/ingranaggi-ingranaggio-multiplo-drt-ape-z10-15-21-23-quarta-corta-ape-cabina-grande.1.15.47.gp.8381.uw?srsltid=AfmBOoq4P9m1bF9fpuhXItlQRuU1migWnQapLi9nVXZNkY1C-CA2gOkZ il cambio vespa mi ha sempre fatto paura per il rapporto troppo corto. mi spiego. se agli 80 ci arrivo con una 27/69 cambio vespa a 9000giri o una 25/72 cambio ape a 7000giri (ipotesi) tantovale la seconda scelta perchè credo che piu il motore giri veloce piu consuma e piu è soggetto ad usura. tutto lì. essendo che il cambio ape ha minor salto tra 3 e 4 con quel z23. comunque per il cilindro?
-
la 4drt se non ricordo male visto che l'ho montata 4 anni fa è z23 al posto del z26 quindi 3 denti in meno. edit: confermo sono andato a vedere online.
-
esatto per il volano. ne avevamo parlato alla prima elaborazione. unica via sembra questa accensione thr. il cambio vespa posso comprarlo ma non ne capisco il motivo se posso chiedere. cioè ora con la 4drt ho il salto 3/4 piu ravvicinato del cambio vespa originale ma con rapporto finale piu lungo. tuttavia ho 25/69 e non 27/69 che solitamente si usano con il cambio vespa. non voglio darti contro, sto solo cercando di capire.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 19
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.