Vai al contenuto

Ale1509

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.022
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da Ale1509

  1. Struscia lo stesso e non si chiude. Se riesco mando un video. Il cestello è questo:https://www.vespatime.it/it/ricambi-vespa/motore/frizioni/cestelli-e-mozzetti-frizione/cestello-primaria-vespa-smallframe-completo-di-flangia-parastrappi.1.20.94.gp.8532.uw
  2. Il cestello l’ho cambiato ed ho messo quello della f.a. Italia. Comunque: se spessoro il carterino devo cambiare spingi disco?
  3. Seeger messo, motore chiuso, frizione ancora non montata. Spiegazione di tutta la storia: praticamente è una campana drt con il cestello rialzato. All’epoca, quando l’ho chiuso la prima volta, avevo limato il cestello(avevo lo stesso problema). Adesso, che ho dovuto cambiare parastrappi, ho cambiato il cestello con uno f.a. Italia di un kit revisione originale (quello con i rivetti). Morale della favola: tocca ancora sto maledetto carterino! Ho già limato, ma non ne vuole sapere di chiudersi.
  4. Non chiude il carterino, tocca il cestello. Nottolino classico leva lunga.
  5. Già fatto, non vorrei indebolirlo troppo. Avevo pensato ad una guarnizione più spessa. La domanda è: se metto una guarnizione più spessa devo cambiare nottolino o spingi disco?
  6. Ragazzi, il cestello della campana, anche se è un f.a. Italia altezza originale tocca il carterino, cosa posso fare?
  7. È identica come rapporto. Anche a me non torna la velocità in quarta: considerando la quarta da 20 bella corta, anche se sei massiccio di statura, giri ne deve fare. Inoltre hai anche una marmitta che non è un espansione, quindi non svuota in basso. Hai controllato da app gps? Perché, come dice Turbina, i giri o la velocità sono sbagliati.
  8. Se ti rifai il collettore non devi neanche allargare il foro.
  9. Dovresti misurare anticipo e ritardo. Sicuramente anche se anticipato ha poca fase, inoltre, se le fasi sono originali, devi basettare.
  10. Che albero monti? Devi chiedere al meccanico se ha lasciato le fasi originali al cilindro.
  11. Perché se sono originali, la velocità è ottima. Fasatura aspirazione valvola? Che albero monti?
  12. Il carburatore devi cambiarlo, ci vuole quello con gommotto.
  13. Quello che ti dicevo io. Il pozzetto pk è più alto di quello special. Inoltre andare a tagliare un telaio per un 100(anche se è il più potente): scelta tua!
  14. Ha l’inclinazione per telaio special. Su pk tocca con il pozzetto e il foro va asolato.
  15. Contatta dexter, con 50€ penso te lo faccia.
  16. Deve: sagomarla, saldarla, stuccarla e verniciarla. Devi anche sfondare il pozzetto per mettere quel cilindro, poiché il carburatore tocca il fondo. Dimenticavo: per fare tutto ciò devi togliere il blocco, quindi, secondo me meglio il collettore…
  17. Lamierati per quella zona del pk non ce ne sono, e farteli fare costerebbe più del collettore.
  18. Per il telaio basta rifare il collettore così: Alla fine è un tubo e piastrina da saldare, oppure contatti dexter e vedi se telo fa… Rovinare il telaio, quando c’è un modo per risolvere, mi sembra peccato!
  19. Una domanda: perché spendere soldi su un corsa corta sé poi in futuro vuoi passare ad un 130? Fossi in te prenderei un 102 classico e via! Al massimo basetti…
  20. Potresti anche farlo da solo, non c’è bisogno di fare operazioni strane come: raccordatura ecc…
  21. Sei fai un 130 dr con sito tutto è: tranne che potente!!
  22. Per quello che vuoi tu: ci vuole un 130cc.
×
×
  • Crea nuovo...