
Cupra r
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
1.381 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
26
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Cupra r
-
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Scusa Claudio, ma non trovo scritto nemmeno su questo se é aperto o chiuso🤔 -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Particolari 😂😂😂😂 -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Però , non dategli troppo spago a @Gabriel che poi diventa arrogante 😂😂😂😂😂😂 Ditegli anche di mettere la prima accensione del suo 130 Polini fatto da @Cupra r in vacanza in Germania. -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Ok. Prossima mossa sarà smontare e farvi vedere il pulsante che ha acquistato. Gli mettiamo un link del pulsante giusto da acquistare, e poi facciamo la modifica che dici te. Magari faccio un disegno per capirci meglio. P.s. lui fa a pugni con la corrente, ma anche io non scherzo ragazzi. É già un miracolo che siamo riusciti ad arrivare a questo punto 😅 Grazie a tutti comunque -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Allora ragazzi, scusate i casini e le dimenticanze nel postare foto varie, ma anche io aiuto Gabriel in chiamate video , e il tutto risulta difficile. Siamo ripartiti da zero, seguendo lo schema del devioluci, e sembra funzionare tutto. Il problema sorge nel momento in cui collega il blu statore al doppio blu del freno posteriore, va tutto in corto e non funziona più niente. In pratica ha collegato nero statore con nero telaio, verde statore con rosso telaio, blu statore con doppio giallo e verde telaio, e funziona tutto,compreso lo spegnimento. Ma quando va ad aggiungere anche il doppio blu muore tutto. Come si fa ad isolare il freno dal resto? -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Claudio, io credo di aver capito. Come vedi nelle istruzioni del devioluci che ha comprato Gabriel, i vari colori sono ben diversi da quelli dell'impianto. Ad esempio, rosso da isolare Il nero é lo spegnimento, quindi va al rosso impianto Quello che porta corrente é il rosa Dai, é da ricollegare seguendo queste istruzioni, forse ne usciamo -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Si può mettere tranquillamente, non ha problemi nel mettere il regolatore. Ma per vedere se funziona tutto non credo sia strettamente necessario. Dal mio punto di vista, se il devio fosse quello giusto , io avrei collegato il nero al nero, il verde spegnimento al rosso, perché fallo schema mi risulta sia il rosso lo spegnimento, il blu statore a tutte le linee, doppio blu, doppio giallo e verde impianto. Il doppio blu è il pedale freno, il doppio giallo luci, e il verde clacson. E dovrebbero funzionare. Invece va in corto nel momento che né colleghi due insieme. -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Non ce regolatore di tensione -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Cacchio, ho sbagliato 😅 naturalmente é cono 19 -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Non é un volano primavera ragazzi, é un volano special con albero RMS cono 20 -
Adattare un impianto elettrico di et3 a puntine con uno statore di PK
discussione ha risposto ad Cupra r alla Gabriel in Elettrica ed Elettronica
Ciao a tutti, Gabriel e' un mio carissimo amico, al quale ho rifatto il motore un anno fa in Germania. Aveva le puntine e io gli ho montato lo statore pk XL 4poli, poiché compatibile con il suo volano a puntine. Monta la bobina XL con i classici tre fili rosso bianco e verde. Lui ha acquistato impianto elettrico del primavera a puntine, e ha preso un devioluci con anabbagliante e abbagliante compatibile con sterzo special. Il discorso é che secondo me, sono errati i collegamenti su quel devioluci, oppure il devioluci é sbagliato. Perché se collega singolarmente il blu statore,che ha i 12v, al doppio blu, funziona lo stop. Se lo collega al doppio giallo , funziona la luce anteriore, e se lo collega al rosso funzionano luci anteriori e posteriori. Ma mai il clacson. E se tenta di collegare due di quelli impianto al blu statore, non funziona nulla. Spero di essere stato chiaro. Aiutiamo sto ragazzo, che inizia a sclerare, e da buon sardo, vi garantisco che la vespetta é in serio pericolo 😂😂😂😂 -
Vmc Cp58 girato
discussione ha risposto ad Cupra r alla Andrea.mal in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ecco un altro giratino😅😅 VMC 58 dovrebbe essere bello, io devo fare il 56. Scarico simoni mura a 9500giri ma é economica. Io metterò la zirri m7, che mi ha già dimostrato di superare i 10500 giri, che con un ghisa, credo sia tanta roba. Ne ho viste alcune sul social a basso costo da rivedere. Carburatore io vado di 30pwk e probabilmente con collettore lamellare VMC, che non costa un fottio. Il rapporto che hai va bene, puoi optare per il pignone da 25, ma ti dico che ti serve la quarta corta, perché dovrai alzare le fasi, e girerà alto, e in quarta faticherà un pochino a causa del salto 3/4. -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Più vicino di quanto? Sei serio quando pensi che un rasamento del genere possa essere la causa di una frizione che non stacca praticamente niente??mah🙄 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
No, ma io mi riferivo ai consigli su questo argomento. Il girato arriverà,pian piano arriverà -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Solo facebook 🎉🎉🎉 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Pensa un po' che l'ha mollato con una giratubi, che devi tenere con le mani per fare presa. Molto meno pericolose le pinze a scatto a casa mia! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Manco avessi consigliato di usare una pinza a scatto sull'alluminio dei carter, mamma mia ohhh. Manco fosse di pasta frolla l'asse ruota! Che poi, con il rapporto che c'è tra cluster e asse ruota, basta un nulla per smontare quel dado. Comunque, come ho detto, seguo e leggeró i consigli altrui! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
A rischio di cosa? Danni seri? Ma sei serio??? Faccio che d'ora in poi mi ritiro e mi impegnerò solo a leggere le vostre di soluzioni senza rischi!!! Buon proseguimento 😘 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Chiave a scatto sul millerighe e blocchi il mozzo, fai girare il cluster finché non tocca terra la pinza. se non ci arriva, metti una prolunga sulla chiave. A quel punto lo sviti -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sarà per questo che ho un'auto del 2004, e su quella evito solo un cambio frizione non avendo un ponte. E una up del 2019, che comunque ha poco più dell'altra, e ci penso sempre io con diagnosi da 20€ cinese🤣 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
50€di svitagomme Parkside,e ci svito e avvito il mondo! Dovete cercare di entrare nel mondo di ognuno di noi, quando si parla di ste cose. Io, blaps, e tanti altri, se facciamo un motore all'anno, é per pura sfortuna. Secondo te, spendo certe cifre per un attrezzo che userò(forse) una volta all'anno? Non siamo meccanici, non lo facciamo per lavoro, quindi non siamo disposti a spendere soldi extra. Ripeto: ognuno spende come vuole il proprio denaro, in questo caso, non é necessario la dinamometrica per fare le cose fatte bene! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dinamometrica? Si mangia? Sul pk, primo con il 102 e poi con il Polini girato,ho riusato dadi e chiavette originali trovate sotto al motore quando comprai la vespa. Sul t5 stessa cosa, per tre volte che ho riaperto. Stretto sempre con lo svitagomme Parkside. Mi é successo di tutto, ma le chiavette sono ancora come il primo giorno. É una cavolo di vespa,dove per 50anni, nemmeno i meccanici sapevano usare la dinamometrica, non é un reattore nucleare!!! Il problema di blaps é che é stato sfigato con il cluster usato, fine. Sia chiaro che non sto criticando chi la usa, ma dico che se schiavetti, non é quella la ragione -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non saprei 🤔 é vero che io montavo la camma delle marce sul comando gas, ma il 30pwk ,lo apriva eccome😅 -
Nuovo giro, nuova corsa... GIRATO 2°
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲😅 -
Nuovo giro, nuova corsa... GIRATO 2°
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Eccoci arrivati al 31dicembre🎊🎊🎊 Per motivi di salute,me né starò in casa , e la ciurma ad un concerto di fine anno Intanto, stamattina sono andato a riprendermi la Zirri per girato che avevo venduto con la pk, E pure il mio vecchio statore 6poli con il volano hp, manca la ventola causa rottura viti. A caval Donato non si guarda in bocca. Vedrò se funziona e ci metteremo la ventola vtronic, che sembra possa essere montata senza modifiche,oltre ai fori sul volano. Per il progetto, mi manca l'albero cono 20, cluster 18/20, crociera,27/69, collettore lamellare VMC per girato da 30. Eh si, sarà lamellare, quindi devo usare ancora di più il fresino😅 Il resto sarà come descritto: VMC gs56, 30pwk, e Zirri. Questi sono i carter che ho a disposizione E che il nuovo anno possa iniziare nel migliore dei modi 🎊🎊🎊 buona vigilia
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.