
Cupra r
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
1.381 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
26
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Cupra r
-
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Sulla mia pk XL sono stato costretto ad allungare il collettore scarico,per evitare che la simonini sbattesse sotto la scocca. E con questa modifica, avevo pure risolto lo sputacchiare dal collettore. -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
In pratica lo stavi affogando con un getto da 140🤣 Dai, ora viene il bello: spero che il montaggio dello scarico sul telaio,risulti semplice e veloce -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Corrente o paraolio volano!! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io ci sto provando con il prosecco. Buon natale a tutti -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Facile farla con l'olio, fallo con la miscela 😅 -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao Claudio. Ehh corsa 62 biella 128. Costerà uno sproposito e poi non so se il Malossi si possa adattare. Ma a prescindere, oramai ho risolto con il pinasco e sono soddisfatto.grazie comunque -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Si, ma se ben ricordi, la megadella, prima con fasatura originale, e anche dopo che aspirazione e valvola lavorate,e fase scarico alzata, non aveva dato un giro che fosse uno. L'espansione ha fatto solamente ciò per la quale é stata concepita, cioè liberare le potenzialità della configurazione, ciò che la megadella sogna di notte. E costa pure un botto sta padella 🤮 Per i giri di quarta hai ragione: avevo impostato la quarta da 37. Sono 8200👍 -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Salve a tutti, aggiorniamo un pochino sta discussione. A luglio avevo appurato che l'occhiello del perno pistone sulla biella era consumato, quindi volevo acquistare l'albero pinasco, ma niente, non se ne trovava. Allora ho deciso di fare reimbiellare l'originale. Dopo 500km sono iniziati i nuovi problemi: a parte le difficoltà nel carburare sia il 26 spaco, sia il 30phbh, e la causa era il rubinetto che non erogava la miscela. Poi , di punto in bianco, vibrazioni eccessive che mi facevano passare la voglia di usare il t5. Il dubbio che si fosse girato l'albero era sempre più reale. A novembre,pinasco ha nuovamente prodotto l'albero, e l'ho ordinato da un noto rivenditore,non vi dico in che condizioni era questo albero 🤮 Ho contattato immediatamente pinasco che ha appurato un problema di controllo qualità, e ha provveduto a sostituire subito il ricambio. Comunque, sad inizio settimana ho trovato il tempo per riaprire il motore, tre giorni con relativa calma, e giovedì mattina l'ho montato sul telaio. Metto in moto e mamma mia come mi piace il sound,bello,e finisco di collegare il tutto. Faccio per fare un test e come tiro la frizione, si spegne 🙄 Praticamente se tiravo la frizione, mi si bloccava l'albero. Ordino i rasamenti da inserire tra seager e cuscinetto lato frizione, e riapro. Effettivamente ci sta lo spessimetro da 0,20 . L'albero si bloccava perché andava a strusciare sulla parte esterna del cuscinetto a rulli lato volano. Avevo montato ancheolle sip sulla mia 7 dischi originale, troppo dure e ho rimesso le originali.problema risolto. La configurazione attuale é: 172 Malossi con fasi 120/175 Aspirazione 130/60 Squish 1,5mm 22/68 e un 30phbh Lo scarico ho rivenduto una megadella l95 compact , che a detta del venditore, doveva arrivare anche a 10mila giri. Delusione immensa, prendeva a malapena 400 giri in più della sito originale t5. Allora ho acquistato una espansione tsr usata per px, adattatore per t5, e adesso sì che si ragiona 🎊🎊🎊 risultato Seconda marcia 10mila giri Terza marcia 9100 giri Quarta marcia 8450 giri In realtà, é probabile che serva un pignone da 21 e una quarta corta, per poter sfruttare al massimo questo motore Ma mi accontento del risultato attuale, poiché mi piace che vado ad una velocità di crociera di 100 di GPS ad 1/4 di gas Finalmente ho trovato la quadra , e i giri ci sono eccome, ma serve uno scarico VERO per farla andare. Non é un px, rapporti lungi e tanta coppia. Il Malossi scampanava parecchio, con l'albero nuovo si e' attenuato tanto. A giorni spero di riuscire a fare un on board per mostrarvi il risultato ottenuto! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
1kg senza ghiera. -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Lui ha 27/69 e quarta corta. Io montavo la 25/72 Cluster originale -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il volano hp su questa configurazione, che é praticamente uguale al mio girato fatto due anni fa, a parte la primaria, era perfetto a mio modesto parere! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Eh si, quel taglio ti toglierà almeno 2cv. Ma per favore, capisco che hai cannato ed é brutto da vedere, ma addolcisci un pochino con il dremel e via andare. Riprendi i travasi e continua con i lavori! -
Led su impianti alternati 12V
discussione ha risposto ad Cupra r alla MarcoBorga96 in Elettrica ed Elettronica
Ma anche la pk xl ha il regolatore. Io voglio provare solamente a collegare il convertitore al nero e blu in uscita dallo statore, e vedere cosa ne esce fuori! Ora, il discorso é: cosa cambia dal collegarlo sul manubrio come abbiamo fatto noi, e il collegarlo direttamente all'uscita statore sul t5? Che poi, io monto il faro led sul t5 da migliaia di km in alternata, e non ho nessun problema, quindi é solamente una curiosità la mia. Sto per fare il pk, e li adotteró il sistema come il tuo credo, visto che i fili uscita statore sono 3, il verde in piu per lo spegnimento. Anche se potrei provare anche li volendo. -
Led su impianti alternati 12V
discussione ha risposto ad Cupra r alla MarcoBorga96 in Elettrica ed Elettronica
Eccoti qui, non avevo capito che fossi tu quello su facebook 😅 Ti rifaccio i complimenti per questa guida. Ora ti pongo un quesito: sul t5,che poi é come si px arcobaleno,ho solo due fili in uscita dallo statore,e mi chiedevo se collegando il raddrizzatore direttamente all'uscita dallo statore, porterei lo stesso risultato secondo te??? -
Migliore 130 senza spendere 2000€?
discussione ha risposto ad Cupra r alla Jimbo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Mi lusinghi troppo😅 Sappi che sto per iniziare il progetto girato parte seconda😁😁😁 -
Migliore 130 senza spendere 2000€?
discussione ha risposto ad Cupra r alla Jimbo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
127 per essere precisi! Ma andava meglio con la simonini dinosauro e il 24phbl. 120 orari di GPS. Venduto più di un anno fa e gira ancora senza grossi interventi, a parte la frizione. Diciamo che una frizione buona sarebbe stata una miglioria da adottare! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mhmmm io montavo la 25/72 con cambio originale e risultava già lunghetta. Secondo me, con 27/69 , é ideale il 18/20 . Con il 18/21, é lungo e rischi di morire di quarta! Almeno , a me pare ideale il 18/20 con la 27/69 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Manco stesse facendo un falc per la miseria?!!! Pulisci e sistema sto pistone, che é veramente brutto esteticamente. Fasce nuove e andrà a meraviglia. L'albero é sbiellato? No?!? Allora andrà bene anche quello. La simonini già l'hai presa e sono circa 9mila giri, mica 12mila! Io avevo il collettore Polini del 24 Polini e ci ho messo anche il 30pwk, grippai solo perché avevo scordato di serrarlo e quindi magro. Se hai la possibilità di farlo da 28, certamente sarà meglio, ma non ci farai le gare di Endurance,quindi andrà anche così. Scegli la primaria, e se vai di 27/69 con Cluster 18/20 , allora ti basterà una semplice frizione originale HP. E se così non fosse, non devi tirare giù il motore per sistemare. Ognuno é giusto che dia i consigli in base alla propria filosofia, io ti sto dando il mio: meno pippe e monta! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E vabbè.sinceramente non ho voglia di doverti spiegare certe cose,poiché é un forum,e ci si può esprimere in un modo che di persona sarebbe percepito in maniera diversa. Detto questo,il mio pensiero é diverso dal tuo,fine. Poi, ognuno fa e sperimenta sulle sue spalle! Il Polini é,dal mio punto di vista,perfetto per le prime esperienze. Il GS 56 no! -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ti invito a rileggere ciò che ho scritto! "Se devi dare da bere" se poi vogliamo solo raccordare un elefante con una gallina,tutto é possibile. Preferisco sfruttare un polinazzo che usare un GS e non adeguare il tutto! Ti lascio alle tue convinzioni! Mah,ti sarebbe bastato scrivere che secondo te non é necessario,invece di darmi del falso! Certe volte bisogna pensare a ciò che si scrive. Senza polemica -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se ci sono riuscito io al secondo motore della mia vita,significa che non ci vuole chissà quale esperienza per fare il polinazzo!!! Blaps ha solamente rinunciato a fare il gs58,per il semplice motivo che per fare da bere a quelle orecchie da elefante che ha,devi riportare,saldare,spianare,bicomponente, ingombri enormi . Tutte operazioni che non servono per realizzare il polinazzo, al quale Basta la basetta da 2mm,allargare i travasi di base,spianare sopra ,e allargare e alzare lo scarico . Il VMC girato, spero di realizzarlo a breve io però😅😅 @blaps_85 giralo e vedrai come ti diverti😂😂 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cupra r alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Togli tranquillamente il QUASI.120 tondi tondi con la dinosauro e 128con la zirri😂 -
Montaggio pompa a depressione su vespa PX.
discussione ha risposto ad Cupra r alla scr@mble in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
È questo può capitare in entrambe le pompe, perché anche a depressione si può rompere. E se si rompono, é come se chiudesse il rubinetto, finisce la benza e ti si spegne il motore. Se poi é passante come da descrizione, non succede nulla. È su questo non ci piove. Però é sempre bello testare, e se possibile, migliorare. Non saprei🤷♂️ quando arriva vi aggiorno. Un rapido test per vedere se funge, se é passante, se spinge troppo in vaschetta. Mal che vada la uso per fare il pieno alla vespa dal bidone😅 O per travasare il vinello 🍷 -
Montaggio pompa a depressione su vespa PX.
discussione ha risposto ad Cupra r alla scr@mble in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Tra lo scampanellio del malossi, e la megadella, a menoché non sia esageratamente rumorosa, non credo sia un problema 🤷♂️ I led li monto anche senza impianto cc senza nessun problema, ma vorrei più stabilità da quel punto di vista -
Montaggio pompa a depressione su vespa PX.
discussione ha risposto ad Cupra r alla scr@mble in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Il ritorno al serbatoio lo fai con entrambe. Collegamenti elettrici? 2 fili e hai finito. Rischio scintilla? Sotto al serbatoio passano tutti i fili dell'impianto vespa, ma sei serio? Che poi, chi ti dice che si debba mettere per forza sotto al serbatoio??? Esperimenti che possono portare al grippaggio? Questa me la spieghi quando hai tempo!!!! Hanno la stessa identica funzione, il vantaggio è che io collego 2 fili, due tubi e il ritorno al serbatoio.tu devi smontare carburatore, collettore, bucare, filettare, e rimontare. Se ottengo lo stesso risultato,o anche migliore, non devo provare a migliorare? Poi, una volta provata, se non va bene, torno qui spiegando anche il perché non va bene 😉
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.