Vai al contenuto

Carmy

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    60
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da Carmy

  1. Ma con una basetta più grande che alza il cilindro non dovresti avere più apertura scarico sotto dl pistone ? Diciamo 1 mm?
  2. Buondì, avevo letto da qualche parte che anche il pinasco 177rr alluminio rimaneva aperto con pistone al PMS, correggetemi se sbaglio
  3. A ok, hai già chiesto in giro allora valuta consigli dai più esperti qui prima di comperare magari.
  4. A volte non si possono risolvere tutti i problemi da solo , vale anche per auto ecc.e si rischia di spendere soldi senza sistemare il problema ,se posso dire la mia consiglio di affidarti a professionista che è meglio anche del forum ovvio
  5. Bè hai atteso un po' troppo tra le due mani di verniciatura forse Dai scherzo, velocizza se puoi
  6. Se non ricordo male si era rotto proprio sotto la fascetta che Polini forniva
  7. Io ti parlo di quello che feci parecchio anni or sono, ovvio che ora ci sono materiali che vanno meglio e che apprezziamo Voi meccanici consigliate
  8. Io ti parlo messo su px che andavo senza borchie e quindi monitorato sempre, vedere quel 28 a quei tempi sai che soddisfazione
  9. Buondì, quello che misi io era normale , non telato come quello che hai tu x cui penso vada meglio telato
  10. Drugo la marmitta non frigo scusate
  11. Scusate se ho ampliato agganciandomi al discorso manicotto
  12. PS.per i più curiosi e appassionati come me,la configurazione era pignone e corona a dd Polini 23 denti mi pare, albero mazzucchelli anticipato , 177 pinasco 5 travasi a cui feci le classiche due unghiate e allargando secondari anche sotto nei carter e varie marmitte testate , la più che mi piaceva la frigo si chiamava che allungava molto
  13. Salve, ai miei tempi al px che avevo prima dell odierno arcobaleno avevo montato il carburatore 28 con manicotto simile al tuo .Durato pochissimo lo sostituii con comune tubo x irrigazione, verde mi pare che andava abbastanza bene anche perché costava pochissimo.Tutto ciò nell' ottica di arrangiarsi e non fare danni .Buone ferie a tutti e buon ferragosto ciao
  14. Con la variabile vai forte ai bassi,quindi in citta o a basse andature tornanti .ecc ,e forte in massima velocita' xche' poi la centralina ritarda qualche grado che favorisce giri in piu. Ovvio che e'una mia opinione personale.sul mio px ho messo un ritardatore autocostruito da schema in rete che va molto bene
  15. Io intendevo di provare a metter filo volante tra massa al volante e telaio o motore, poi non so
  16. Dove lo hai collegato tu x andare a massa al telaio deve passare x cuscinetti che non è il massimo
  17. Devi fare ponte a quella nello sterzo
  18. Ciao, con un filo volante sposta il punto di massa e vedi come va
  19. Bellissima, un mio amico nell' ottantuno quando comperai a 16 anni il mio px 125 , prese nuovo .ovviamente l ET3 grigia.Seppi na decina di anni fa che lo aveva venduto x pochi spiccioli ...
  20. I tempi son cambiati, ricordo che in gioventù si trollava poco e si andava a divertirsi in vespa e appresso alle ragazze
  21. Penso che nessun ricambiata venderebbe cose del genere.
×
×
  • Crea nuovo...