Vai al contenuto

AlexRib

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    16
  • Registrato

  • Ultima Visita

Che riguarda AlexRib

  • Compleanno 28/11/2002

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    LA MARMITTA NEL MOTORE 2 TEMPI è FONDAMENTALE PER LA BUON FUNZIONFUNZIONAMENTO DEL MOTORE

Profile Information

  • Regione?
    PIEMONTE
  • Gender
    Male
  • Interests
    MOTO, MECCANICA, RALLY, AUTO STORICHE
  • Occupation
    STUDENTE MECCANICA
  • Nome Reale
    ALEX RIBOLDAZZI

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

750 lo hanno visualizzato

AlexRib's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

0

Reputazione comunità

  1. Eh però con quel segmento ha piu stabilità quando si appoggia sul carter o sbaglio ?
  2. L'ho fatto pure io con una geometria simile e ho un 130cc polini è devastante
  3. Io nella vespa ne ho solo uno di segno e l'ho messa in linea precisa con lo statore
  4. Io l'ho cambiata perché una bobina dello statore era bruciata . Pero trovo strano che non toccando il carburatore si sia ingrassata la carburazione...
  5. Ciao pure io ho cambiato lo statore e pure io ho problemi con la carburazione ... Purtroppo non ne sono ancora venuto a capo. Non riesco a capire se sia colpa dello statore o della carburazione . Prova a guardare la candela se è grassa o magra .
  6. Per il scarburata intendo: succede qualcosa per me stranissimo Appena accesa funziona bene, ovvero sale di giri, scendono regolarmente ecc. Faccio qualche metro e si scarbura : appena accellero cala di giri e si spegne, o resta accesa e gira malissimo. Idee ?
  7. Ho montato tutto con lo statore in linea con il segno sul carter ma la carburazione (uguale a quando funzionava bene) resta scarburata. Sono di nuovo da capo... 😂
  8. Ciao a tutti mi è arrivato lo statore nuovo, Domanda se cambio di pochi gradi lo statore devo cambiare pure la carburazione ?
  9. No il mio da valori a caso tra il bianco e il rosso e ho il tester settato bene
  10. Ciao a tutti il mio problema a è apparentemente (per me ) sconosciuto. Avevo da poco finito il mio 130 polini con carter et3 sul mio pk 50 e per evitare di acquistare un altro statore , ho usato quello a 4 poli dell pk . finito il rodaggio ero soddisfatto al massimo poiché ero arrivato a 117km/h . Un brutto giorno però a causa della rottura dell ingranaggio della 3a e dell alberino primario ho dovuto smontare tutto . Dopo aver rimontato tutto la vespa continuava a darmi problemi con l' accensione o troppo con troppo ritardo o troppo anticipo anche se spostavo lo statore di pochi millimetri sempre in anticipo (verso la vite nella foto per intenderci) . Dopo parecchi prove è per me impossibile capire cosa abbia qualche ora fa ho provato ad guardare qualche video su Youtube e ho trovato questo( ) in sostanza sono fuori della tolleranza degli ohm e il rosso e il bianco sono in cortocircuito . Però ho notato che la sua vespa è un px e vorrei sapere se è differente come schema elettrico . Qualcuno cortesemente mi saprebbe diagnosticare il problema ?
  11. Guarda coincidenze... Oggi tornando da scuola mi è successo che da calda il minimo lo reggeva ma appena accelleravo si spegneva . Ho cambiato la candela ed è partita subito. Prova a controllare la candela prima di smontare tutto .
  12. Prova innanzitutto a cambiare candela e pulire il carburatore soprattutto il getto del massimo e il filtro della benzina. Così a senzazione ti direi che la carburazione è troppo grassa faresti poi una foto della candela ? Inoltre guarda quant'è il getto del massimo .
  13. Hey ciao! Per capire il problema devo chiederti: 1 il problema si presenta anche a moto fredda ? 2 quando accelleri cala di giri e tende a spegnersi ? 3 la moto tiene il minimo ?
  14. Io ho bene o male la stessa configurazione ho solo la proma di diverso ma sono piu di 1000km che non tocco il blocco . bisogna vedere il meccanico come fa il lavoro credo
  15. il carburatore è 19 19 con getto del massimo 120 albero anticipato mazzucchelli corsa 43 il gruppo termico è stato raccordato al carter in modo preciso e artigianale purtoppo però l'imbocco collettore valvola lo dovrei rivedere poichè originale
×
×
  • Crea nuovo...