
EnricoVi
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
64 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da EnricoVi
-
Corsa 54
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Ale131 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non riesco a vedere altro che una splendida Renaut 5 gt turbo blu sport. Complimenti! -
Carburazione vhsh 30 su M1L D56
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Maxbucco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Inizierei col cambiare lo spillo prova un k57 o k36 -
Rimettere in strada vespa incidentata " consigli"
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Vespizzato89 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ecco. Come prima cosa allora controllerei perché si è bloccato l'acceleratore...ma probabilmente li hai già risolto -
Basta posizionarli bene e vai tranquillo. Io con questa raven mi son trovato da dio! Per l'm1b 60 è perfetta
-
quale marmitta si adatta per i parmakit 130 in ghisa (57.607.00)?
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Raffa06 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se non ci dici la configurazione è impossibile consigliare la giusta marmitta. In generale cambio corto e carburatore grosso ben si trovano con le espansioni. Ma se monti un 19 col cambio lungo il discorso cambia. Sul 2 tempi lo scarico fa la differenza -
Falc 60x56 traversinato
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Gianni90 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Alla faccia del conservativo😁 -
Nuovo progetto - Special V5A2T 1972
discussione ha risposto ad EnricoVi alla matteopks in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dipende dal tipo di vernice che utilizzi. Se dai una poliuretanica 2k vai tranquillo che è pressoché eterna -
Nuovo progetto - Special V5A2T 1972
discussione ha risposto ad EnricoVi alla matteopks in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Oltre al colore del telaio valuta attentamente anche la scelta cromatica dei particolari. Io per mozzi, forcella, cerchi e accessori vari consiglio il nero opaco che sta bene quasi in tutte le combinazioni. Non trascurare nulla, dal pedale del freno alle scritte che a lavoro finito è il dettaglio che fa la differenza. -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Perché? Un antirobo catalizzato è quanto di più resistente che puoi applicare s spruzzo. Non a caso viene dato ai longaroni delle vetture. Secondo me se si vuol fare una verniciatura duratura e non un restauro che rispetti l'originalità è un ottimo soluzione. Soprattutto per il vano motore e sotto le pedane. In fin dei conti è anche un prodotto economico. All'interno del tunnel consiglio invece un classico epossidico preferibilmente 2k poiché l'antirbo è facilmente infiammabile e durante la saldatura dello scudo può dar problemi -
Il mio T5 CUPRA!
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Secondo me con questi presupposti poi andar tranquillo. Se va bene adesso ,con quel tubo non dovrebbe spostarsi nulla. Prima di spuntare lo scudo io però sistemerei il tunnel centrale.Poi visto che ci sei ,una volta tolto lo scudo aggiungerei qualche rinforzo interno che male non fa. In previsione anche di elaborazioni future -
Valore vespa 50 L da restaurare
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Lorenzo95 in LE GUIDE TECNICHE VESPA
Se ne trovi una a 3500 perfetta spendi meno che prendere questa al prezzo richiesto, per poi riportarla a nuovo affidandoti(almeno per quanto riguarda la carrozzeria ) ad un professionista -
Alleggerimento campana e pacco frizione
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Emanuele Mazzoleni in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Neanche cicciolina poteva vantare certi pertugi😅 -
Quale crociera scegliere
discussione ha risposto ad EnricoVi alla VirtuaL in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
La crociera di Dexter non l'ha provata nessuno? -
Comando marce piegato... Soluzioni?
discussione ha risposto ad EnricoVi alla 205turbo16 in Telaio Assetti e Regolazioni
Mi sa che con la 1000 fa i calli come quando eravamo 14enni. Vai di 120 che non abbiamo più l'età per ammazzarci di pugnette😅 -
Polini Evo 60x54,5
discussione ha risposto ad EnricoVi alla joy86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E delle lamelle boysen che mi dite? -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E soprattutto la fai come vuoi tu! E senza sorprese -
Consiglio usato
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Dreew in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Vedo del colore bianco su pedale del freno e cavalletto e una bella dose di antirobo sotto le pedane con un leggero fiorire di ruggine dalle giunture. Di per sé non è nulla di grave ma indica comunque un lavoro di verniciatura approssimativo. Fai presente questi difetti al venditore per tirare sul prezzo -
Falc 60x51 b105 girato
discussione ha risposto ad EnricoVi alla Steppen Px in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se funziona bene come dicono ci faccio un pensierino... -
Un semplicissimo 100litri a cinghia. Regge tranquillo sia la rotorbitale pneumatica che una verniciatura. Quelli più grossi mi facevano gola ma già questo succhia quasi 3 kw di corrente. Per uso domestico siamo al limite.
-
In ambito meccanica l'essere figlio di un meccanico (con la passione per la vespa) mi ha dato un certo vantaggio.Gli attrezzi in quel senso non son mai mancati. Io però ho intrapreso la via della carrozzeria. Ebbene anche se non è stato il mio primo vero acquisto posso dire che un compressore "serio" mi ha cambiato la vita.
-
Carter aftermarket smallframe
discussione ha risposto ad EnricoVi alla johnny53 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Per quel ho potuto provare penso che un m200 montato standard è un motore fantastico. Se assembli tutto con criterio difficilmente avrai problemi. Per i 150cc il discorso è po' diverso. I cavalli li trovi in alto e per fare numeri importanti bisogna lavorare con perizia. La coperta rimane comunque corta e quando si cerca di tirar fuori il massimo da un motore si rischia di più. Se a tutto ciò aggiungiamo che "phiga e cavai non xe mai abastansa" io voto m200. -
L'IMPORTANZA DELLE CATENE A BORDO IN CASO DI NEVE....ANCHE OVE MONTARLE ......LO E'
discussione ha risposto ad EnricoVi alla FREE TUNING in Mugello park
Abito in collina e con le 4 stagioni e trazione integrale me la son quasi sempre cavata. Quando però trovo i lastroni di ghiaccio con pendenze importanti le catene sono indispensabili... -
Vale solo il motore o anche la carrozzeria?Nel secondo caso di porchi ne tiro a fiumi quando son lì che vernicio un telaio e fra una e l'altra si attacca qualche stramaledetto insetto . Li veramente mi guadagno l'inferno in pochi minuti 😁
-
Babbo natale è passato in anticipo. Ora aspetto la befana per completare ipotesi della mia lambretta..
-
Lista spesa per la mia Silver
una discussione ha inserito EnricoVi in Altri Scooter a marce classici
Ciao a tutti. Sto buttando giù la lista della spesa per allestire il mio nuovo motore per lambretta. Partiamo da ciò che è sicuro ovvero il gruppo termico quattrini 210. Primo dubbio... L'albero.Sip ne fa uno in corsa 60 oppure c'è quello di cosmoto in corsa 58 bilanciato per quel pistone. Dite che quei 2mm di corsa in più si facciano veramente sentire? Altro dubbio L'accensione. Sicuramente sip-vape ma fissa o variabile?. Come carburatore opterei per un 34vhsb col quale ho giocato parecchio sulla vespa. Più di qualcuno gli preferisce il30vhsh. Dite sia il caso di provarlo? Il tutto verrà montato con espansione cosmoto, frizione bgm e cambio Li150. Che ci stia un pignone leggermente più lungo?
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.