Vai al contenuto

AndreaZ

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    189
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

AndreaZ ha vinto l'ultimo giorno in 13 Ottobre 2024

AndreaZ ha il contenuto che piace di più!

Che riguarda AndreaZ

  • Compleanno 13/09/1985

Contact Methods

  • Website URL
    bit.ly/2HmZiNb
  • Facebook
    https://www.facebook.com/zoccarato.andrea
  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    La Vespa è uno stile di vita!

Profile Information

  • Regione?
    Veneto
  • Gender
    Male

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

1.738 lo hanno visualizzato

AndreaZ's Achievements

Collaborator

Collaborator (7/14)

  • Very Popular Rare
  • Reacting Well Rare
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter

Recent Badges

134

Reputazione comunità

  1. Come da oggetto, vendo marmitta VMC Tork con circa 6 mesi di vita. Buone condizioni, versione non verniciata, preferibile consegna a mano zona Padova ma posso anche spedire previo accordi (e pagamento anticipato). Prezzo richiesto 150 euro + eventuale spedizione.
  2. Per esperienza personale, posso dirti che CP58 non lavorato e Strada S3 non sono proprio la combinazione corretta. Siluro VMC o espansione più tranquilla (tipo VMC S1, o Tork) sono la combinazione migliore. In ogni caso dopo aver scoperto bene le altre magagne, perchè gira pochino il motore come ti hanno già detto.
  3. Io l’ho lamellare al carter con albero Jasil anticipato.
  4. Aggiornamento sul mio CP, visto che di cose ne sono successe! Montato, fatto il rodaggio e fatto anche qualche bel giretto. Note positive: in estate non ha dato segni particolari di surriscaldamento, erogazione bella corposa fin da subito (anche troppo), sound della Tork sensibile ma non fastidioso. Nonostante un giudizio tendenzialmente positivo, proprio l'erogazione ai medio/alti non mi soddisfaceva del tutto. Probabilmente a causa delle fasi misurate 125-178 che non ho voluto alterare subito, passava i 100 orari ma senza quel cambio di passo che mi sarei aspettato. In questi giorni ho quindi fatto due prove. Innanzitutto portando lo scarico ad un più consono 184, per poi provare anche una espansione VMC Strada S3. Risultato, motore totalmente privo di coppia, non solo in quarta (comprensibile vista la rapportatura) ma anche nelle altre marce. Evidentemente non digerisce espansioni importanti, magari lavorandoci e accorciandolo mooolto si potrebbe cavar fuori qualcosa, ma trasformandolo in una motosega che non è quello che cerco. Tolta quella e rimessa la Tork oggi, il motore gira come si deve: ha perso impercettibilmente sotto ma con una entrata in coppia avvertibile e qualche centinaio di giri in più. A culometro, in attesa di fare i rilevamenti precisi alla prima bella giornata disponibile. Conclusioni: motore divertente che però va interpretato. Non vedo l'ora di verificarlo su percorsi più impegnativi, con qualche salita che lo metta davvero alla prova. PS: c'entra poco col motore ma ho colto l'occasione della pausa invernale per montare freno a disco Crimaz e ammortizzatore BGM. Chi dice non serva il freno a disco dovrebbe provarne prima uno!
  5. È entrato, si incastra bello stretto ma ci sta. Discorso frizione, io sto un po’ tribolando a non far slittare una 4 dischi ora che il motore si è slegato. Con un olio differente sembra essere migliorata, ma temo mi toccherá passare a qualcosa di più resistente.
  6. Più che altro, esistono molti motori in commercio che funzionano così. Non è una legge, specialmente se lavori con una espansione. Confermo che questo kit funziona, tra l’altro molto bene, in questa configurazione.
  7. Occhio, l’estrattore puó avere un minimo di resistenza ma non essere duro. Quale hai preso? Che due giri non ti bastano mica, rischi di strappare i filetti.
  8. Comunque Alogeno, l’accoppiata 102-19 è la classica elaborazione semplicissima, che anche se sbagli due punti di getto non succede niente di drastico. Il tuo problema al 99,9% (ci scommetto una birra) è l’accensione. Tu provane una seria e vedrai che per magia tutto si risolverà. Anzi, fari a parte su una configurazione del genere già con le puntine saresti a cavallo. Condensatore serio esterno, candela buona (8-9 cambia pochissimo) e sei a cavallo.
  9. Il mio socio con quel motore ha Ygros e si trova al bacio. Gran scelta, comunque: un trattorone da turismo perfetto se montato non troppo spinto. Fine OT.
  10. Spesone è relativo, a cercare bene la trovi ben sotto quanto costava anche solo un anno fa e nel complesso hai comunque una qualità importante. Scoppiettii e combustioni strane le ho avute quando la testa mi sfiatava, controlla bene quello e a sto punto fai anche una verifica del RDC. Ho amato il 102 Pinasco, nel suo piccolo si impegnava e non sfigurava contro concorrenti sulla carta più prestanti. Bello vedere qualcuno che gli da ancora fiducia 😉
  11. Comunque per la SIP in AC (a differenza di una IDM) va sostanzialmente tenuto l’impianto originale. Quindi se ripristini tutto alle condizioni standard e metti in fase correttamente, facilissimo con la SIP seguendo le istruzioni, allora puoi stare tranquillo che il problema è altrove. Oppure fai prova accensione senza collegare la parte anteriore del cablaggio, così escludi anche casini devio/fari.
  12. Consiglio spassionato, lascia il 19. L'aumento di prestazioni che avresti con un 24 e collettore, anche lavoricchiando la valvola, non giustifica la spesa.
  13. Io ho fatto così, con una piastrina autocostruita. Sfrutta le due viti bobina e si prolunga verso il basso. Non sarà bellissimo ma intanto va bene.
  14. Magretta a gas chiuso, domani salgo di polverizzatore e se serve anche di spillo. vespa_cp58.mov
×
×
  • Crea nuovo...